Visualizzazione Stampabile
-
Colin Stetson
-
Re: Colin Stetson
lo dimentico subito dopo averlo ascoltato....
-
Re: Colin Stetson
che c'entra?
non credo sia fatto perchè uno si ricordi la melodia (anche se il primo pezzo me lo ricordo a memoria, potessi trasformare in musica i ricordi....col sax)
-
Re: Colin Stetson
-
Re: Colin Stetson
Far suonare così un sax basso... É un grande.
-
Re: Colin Stetson
il primo pezzo, quasi sette minuti di respirazione circolare... era distrutto alla fine!
-
Re: Colin Stetson
si, ma alla fine cosa ne è venuto fuori?
Un pezzo senza senso e melodia secondo me...
-
Re: Colin Stetson
applicando questa definizione tutto il freejazz è un pezzo senza senso e melodia secondo me Matteo :)
è musica d'avanguardia, può piacere o fare schifo.
La grandezza di questo uomo è un controllo assoluto dello strumento che gli permette di utilizzare lo strumento in modi che vanno oltre il classico suonare il sax, il battito sui tasti diventa ritmo, il respiro diventa suono...
Poi sei un classicista se non erro... quindi ti capisco bene. Non c'è jazz che tenga quando suono un pezzo classico sul piano... la leggera mi diverte, la classica mi innamora.
-
Re: Colin Stetson
a me pare un pezzo rock, potrebbero essere i radiohead... ha una struttura, una strofa, un ritornello... (parlo del primo brano linkato)
perchè dici che non ha un senso, Matteo?
-
Re: Colin Stetson
-
Re: Colin Stetson
bellissimo il primo link, anche a me ha fatto pensare a un brano dei radiohead o simili.
mi piacerebbe un sacco saper suonare così'...
-
Re: Colin Stetson
un fenomeno, unico e irripetibile
-
Re: Colin Stetson
Citazione:
Originariamente Scritto da ropie
a me pare un pezzo rock, potrebbero essere i radiohead... ha una struttura, una strofa, un ritornello... (parlo del primo brano linkato)
perchè dici che non ha un senso, Matteo?
a me ha ricordato più i Prodigy :smile:
-
Re: Colin Stetson
ho ascoltato anche gli altri, veramente un grande.
il terzo brano al basso è bellissimo...
-
Re: Colin Stetson
-
Re: Colin Stetson
l'ho visto dal vivo un anno fa a Bologna (ad aprire per i Godspeed You! Black Emperor) ed è veramente mostruoso.
a parte avere due polmoni tanti, tirava fuori dei suoni incredibili (anche suonando "normalmente" talvolta).
mi son pentito a morte di non essere riuscito a prendere il suo cd alla fine...
-
Re: Colin Stetson
potrebbe essere quasi considerato pop-rock più che free...
quando ho visto la fascia al collo mi sono chiesto se facesse del bondage...poi ho capito che è il microfono per la voce,o meglio per la laringe..
alla fine appare davvero provato...ma mi sembra uno abbastanza dedito all'allenamento...
@matteo
mica l'hai ascoltato...
-
Re: Colin Stetson
Citazione:
Originariamente Scritto da alessaxico
potrebbe essere quasi considerato pop-rock più che free...
quando ho visto la fascia al collo mi sono chiesto se facesse del bondage...poi ho capito che è il microfono per la voce,o meglio per la laringe..
alla fine appare davvero provato...ma mi sembra uno abbastanza dedito all'allenamento...
@matteo
mica l'hai ascoltato...
si che l'ho ascoltato...... e bene..
Ok, sarà tecnicamente un mostro e un gigante... ma se devo sentire un concerto di questo tizio mi sparo prima della fine...
Insomma.. la musica secondo me è un'altra cosa... SECONDO ME!!
-
Re: Colin Stetson
Io non sono riuscito ad andare oltre il primo minuto del primo link.
A me interessa la musica, che è principalmente melodia, se voglio vedere fenomeni da baraccone preferisco andare al circo.
Ma d'altronde non mi è piaciuto per nulla e sono andato via prima della fine anche al concerto di Liebmann,
ed i jazzisti che fanno solo virtuosismi dopo 5 minuti mi stancano
Ovviamente è solo il mio gusto personale
-
Re: Colin Stetson
Bellissimo!
E devo dire che, in qualità di Saxforum's MILF, trovo anche che sia proprio un un bel tipo...
-
Re: Colin Stetson
Maxort quello che scrivi suscita meraviglia.
la melodia ........................
prova ad ascoltare alcuni dei brani di Liebman con il suo quartetto.
-
Re: Colin Stetson
capisco la meraviglia.
Liebmann io sono andato a vederlo ad un concerto al Bravo Caffè qui a Bologna l'anno scorso, e non c'è stata una melodia che fosse una, solo virtuosismi funambolari, un poco come quelli dei video di Stetson.
Ovviamente so che Liebmann è capace di ben altro (e difatti sono andato al concerto pagando una cifra discreta :muro(((( ) ma in quel concerto non ha fatto nulla di ciò che io ritengo musica
-
Re: Colin Stetson
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
prova ad ascoltare alcuni dei brani di Liebman con il suo quartetto.
...i brani di Liebman..."post free bop and pre free jazz"...Bellegazzada.... :lol:
-
Re: Colin Stetson
@matteo
la mia "accusa" era rivolta al tuo giudizio "Un pezzo senza senso e melodia "...ed oggettivamente non puoi affermare che hai espresso un'opinione personale
tutto qua,poi se non ti piace allora è un altro discorso
-
Re: Colin Stetson
Comprendo le perplessità via via che sono state espresse... e che corrispondono
fondamentalmente ad una questione di gusto.
Ma il gusto che ciascuno di noi può avere, nulla toglie alla qualità di ciò che viene espresso.
Se andate ad ascoltare un improvvisatore, che sia Stetson, Liebman o qualunque altro
la sorpresa è sempre alle porte: il bello è anche e soprattutto questo...
se ciò vi dà fastidio, andatevi ad ascoltare qualche bravo esecutore.
Per quel che mi è capitato di osservare, Liebman ad esempio, in situazioni di club, tende ad essere piu' vorticoso
e centrifugo; in festival, piu' ufficiali, può capitare di ascoltarlo quasi fosse un classico,
no sbavature, nè centrifugazioni (mi è capitato di ascoltarlo, non ricordo se a Villa Celimontana
o alla Casa del Jazz in estate, qualche anno fa ed è stato di una pulizia quasi accademica,
insolita e inedita, quasi leziosa per il suo stile).
Un improvvisatore ha mille sfaccettature e a seconda dei casi e/o delle circostanze
può decidere di farne vedere solo alcune o solo una...
Una circostanza non fa un caso da sottoporre a processo.
Improvvisare è decidere di viaggiare senza sapere quale sia la meta finale:
dipende da come ti senti, come percepisci il luogo dove sei, il pubblico presente ed una serie di altre variabili
tutto ciò influisce sulla qualità emotiva, stile e svolgimento della performance.