-
Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
Questo mese apro io ^_^
Ovviamente si decidesse di non fare il duca chiudete pure e aprite il thread giusto!
Buon sax a tutti!
Playlist
Mood indigo by seethorne
Satin doll by cicciospino
In a sentimental mood by Tblow
Solitude by darionic
Warm valley by Taras
In a sentimental mood by Danyart
Sophisticated Lady by Supermariojazz
Cotton tail By STE SAX
Just squeeze me by STE SAX
Sophisticated Lady by Filippo Parisi
In a mellow tone by gil
Do Nothing 'Til You Hear From Me by Tblow
Sophisticated Lady by GeoJazz
Sophisticated Lady by Filippo Parisi
In a sentimental mood by Tblow take 3
In a sentimental mood by Mspecial
In a sentimental mood by mix
Prelude to a kiss by docmax
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
Ma gli hai cambiato il nome di proposito? :D
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
caspita, siamo ancora in gennaio e gia' postiamo su febbraio ...... siamo troppo avanti
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
Citazione:
Originariamente Scritto da STE SAX
siamo ancora in gennaio e gia' postiamo su febbraio
Tristà, e che è! oh! e diamoci una calmata! eh! [...] e questo e quello! pure per te! oh! :lol: :lol:
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
Citazione:
Originariamente Scritto da Filippo Parisi
Ma gli hai cambiato il nome di proposito? :D
*coff coff*
si inizia bene XD
ero davvero convinto si chiamasse MooN Indigo :lol: Questo la dice lunga sulle mie competenze jazzettare. Quello che non ho detto è che la versione che ho postato l'ho fatta io per intero, improvvisandomi one man jazz band :saputello
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
Citazione:
Originariamente Scritto da GeoJazz
Citazione:
Originariamente Scritto da STE SAX
siamo ancora in gennaio e gia' postiamo su febbraio
Tristà, e che è! oh! e diamoci una calmata! eh! [...] e questo e quello! pure per te! oh! :lol: :lol:
:oops:
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
Tris forte, sembra la musichina di un video gioco...
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
azz non ci avevo pensato :lol:
qualche suggerimento in generale sul mio lavoro?
grazie mille :)
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
Io pensavo fosse un midi la base. Bè come idea non è male, ma i vari suoni li hai fatti con la tastiera? il sax si sente un po' troppo basso secondo me.
Però non si può commentare il brano di febbraio il 31 gennaio! :ghigno:
-
R: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
Eh eh doc mi ha anticipato :-) mi ha fatto pensare ai giochi lucas tipo sam e max :-)
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
Citazione:
Originariamente Scritto da GeoJazz
Io pensavo fosse un midi la base. Bè come idea non è male, ma i vari suoni li hai fatti con la tastiera? il sax si sente un po' troppo basso secondo me.
Però non si può commentare il brano di febbraio il 31 gennaio! :ghigno:
:ghigno:
il sax l'ho lasciato basso apposta perchè lo strumento solista era il clarinetto :sad:
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
Ma suonavi proprio con un clarinetto? Bè, niente male allora!
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
non e' un pezzo scritto dal Duca ma scritto "per" il Duca che ne ha fatto uno dei suoi cavalli di battaglia, per me e' si.
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
Citazione:
Originariamente Scritto da GeoJazz
Ma suonavi proprio con un clarinetto? Bè, niente male allora!
ahahaha no, è un registro della tastiera :lol: nonostante l'epicondilite che non mi da tregua e resiste ad ogni trattamento me la cavo decisamente meglio sulla tastiera che sui fiati.
chiedevo giusto info sull'arrangiamento... io di jazz non ne so niente e mi sono inventato batteria, basso e coppia di ottoni per fare un giro di swing col clarinetto che improvvisa sul giro ed il sax che fa le sue comparse...
Tutto questo prima di sentire i jazzisti veri che mi/ci daranno una lezione di musica :smile:
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
Ah ecco, mi sembrava che fosse fatto con la tastiera come sui midi.
Per l'arrangiamento, se mi posso permettere, a parte il clarinetto, sento poco swing, ma magari è solo un mio parere. Per il resto sei bravo alla tastiera, quindi il brano lo fai girare. Però avrei interrotto l'effetto clarinetto per far fare qualche giro al sax.
Bella idea comunque!!!!! Quando se lavora de fantasia, mi piace sempre!
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
Citazione:
Originariamente Scritto da GeoJazz
Ah ecco, mi sembrava che fosse fatto con la tastiera come sui midi.
Per l'arrangiamento, se mi posso permettere, a parte il clarinetto, sento poco swing, ma magari è solo un mio parere.
sono più che certo che la tua diagnosi sia corretta. del resto non conosco il jazz ed il pezzo l'ho ascoltato trenta secondi su youtube e poi sono andato diretto alla tastiera...
Citazione:
Per il resto sei bravo alla tastiera, quindi il brano lo fai girare. Però avrei interrotto l'effetto clarinetto per far fare qualche giro al sax.
Grazie :)
Guarda per il sax ho infilato il selmer s80 c** ed ho fatto il minimo indispensabile. mi è tornato il sax indietro ed è irriconoscibile. troppo facile, troppa poca resistenza, troppi armonici acuti, è come fosse un altro strumento... quindi devo reimparare a suonarlo!
Citazione:
Bella idea comunque!!!!! Quando se lavora de fantasia, mi piace sempre!
thanks :)
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
...see se l'avesse fatto un michael nyman di questi avrebbero gridato al miracolo...del minimalismo....me piase....
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
eeeeeeeeeeeeeh grazie Dario :smile:
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
ho provato due pezzi, uno facile ovvero Satin Doll e l'altro più tosto e cioè Johnny come lately.
Sul primo ho fatto tema, due chorus, poi ci sono due chorus liberi e poi 4 battute ciascuno nel senso che ho laciato lo spazio nel caso qualcuno avesse voglia di condividere.
Sul secondo pezzo ho fatto il tema e due chorus e poi tutto il resto libero. Il tema non è centratissimo...
http://soundcloud.com/spqr_catilina/satin-doll-saxforum
http://soundcloud.com/spqr_catilina/joh ... y-saxforum
Ho suonato solo il flauto.
Forse prossima settimana riesco a suonare anche il tenore.
Per chi vuole farsi un idea del suono di flauto + sax vi segnalo su Youtube Bob Mintzer che prima registra il flauto e poi il tenore. Il suono è molto interessante,.
Visto che ci siamo vi segnalo il disco di Joe Henderson, Lush life. Suona in trio, quartetto, quintetto le musiche di Billy Strayhorn. Sono sicuro che molti lo avranno consumato a forza di ascoltarlo. Strepitoso....
Adesso dateje giù.
ciao
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
Belle versioni. Mi intriga Satin Doll......ma non si può scaricare il brano da soundcloud?
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
c'hai ragione
si può fare con MP con indirizzo di posta elettronica e risposta con jumbomail contenente la traccia
ciao
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
Vabbè, tanto il duca se ne è andato già da qualche anno, quindi non posso più fargli male :ghigno:
Ecco In a sentimental mood dopo diverso tempo senza registrare :
http://www.wikifortio.com/762282/In%20a ... low%20.mp3
Sono ben accette critiche costruttive meglio se ben argomentate in modo che io ne possa trarre vantaggio, grazie
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
beh che dire... suono molto scuro e vecchio... calza a pennello! l'ho fatto partire poi mi sono dimenticato che era il tuo brano e mi sembrava un normale brano da un disco jazz...
critica costruttiva, difficile da argomentare, ogni tanto l'intonazione sbava leggermente... ma tieni conto che nei dischi sistemano tutto col computer...
Per me è sì! :)
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
belle ciccio..
veramente oldstyle tblow...
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
Eh già, l'intonazione non era perfetta, me ne ero già accorto, il suono è quello che mi piace ho fatto degli sforzi per arrivarci, aiuta anche la stanza dove registro che assorbe parecchio e "non perdona" :twisted: .
Comunque troppo buoni, a me sembra di suonare sempre peggio :mha!(
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
Ciao TBLOW, sei stato in ritardo di 2 battute per metà canzone.
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
Citazione:
Originariamente Scritto da fabioevans
Ciao TBLOW, sei stato in ritardo di 2 battute per metà canzone.
:BHO: Mi sono riascoltato (ho fatto un po' fatica) ma a me non sembra :BHO:
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
Scusa, ma è evidente... :ehno: al min 01.10 (sulla B) hai recuperato il gap iniziale.
Per essere a tempo devi iniziare con le 6 crome quando la base dice esattamente two -three - four.
La mia è un'osservazione costruttiva, intesa al miglioramento....
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
Appena si è deciso per il duca ero sicuro di registrare in a sentimental mood che suono da sempre...poi ho pensato che era meglio utilizzare il topic per imparare un nuovo brano....mi piace il tema che ho registrato pulito pulito senza abbellimenti (anche perchè leggevo), nell'assolo, risentendomi, si vede che non ho ancora fatto mio il brano perchè pensavo troppo agli accordi...
ecco la mia Solitude
[youtube3:q4unhiuw]http://www.youtube.com/embed/xaycZliuQeE[/youtube3:q4unhiuw]
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
Citazione:
Originariamente Scritto da fabioevans
Scusa, ma è evidente... :ehno: al min 01.10 (sulla B) hai recuperato il gap iniziale.
Per essere a tempo devi iniziare con le 6 crome quando la base dice esattamente two -three - four.
La mia è un'osservazione costruttiva, intesa al miglioramento....
Non me la prendo affatto, sono sempre desideroso di capire ed imparare (ne ho ben bisogno), a me lo spartito dell'aebersold dice che c'è un quarto di pausa, poi le crome (6 che vanno dal sol allla semibreve della seconda battuta che è un la in tonalità per strumenti in Bb con legatura di portamento verso la terza battuta ), quindi mi sembrava di essere stato abbastanza dentro in questo senso.
Le cose che sono pressochè sicuro non vadano bene sono la gestione del tempo pittosto (cosa della quale non riesco mai a essere soddisfatto), o l'intonazione (che di solito non mi da grossi problemi ma qui è venuta a mancare).
Scusa se sono "dde coccio" ma desidero anche dissipare i miei dubbi, non tutti in una volta ma almeno qualcuno.
Ciao
@Grazie Darionic :ghigno:
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
Ah, forse ci sono arrivato : la battuta prima dell'ultima di A (per intenderci quella che cambia quando si va poi in B) ci sono due minime (do 3° riga e Fa# 1° riga) ma non mi suonano bene in testa e non mi vengono spontanee, ho sbagliato più volte lì :muro(((( , poi con l'accordo della B tutto diventa meno indecente.
Adesso ho scassato, scusatemi :pray:
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
..con religioso rispetto...quanta musica leggera italiana ha lavorato su questi accordi..Warm Valley (grazie a questo topic l'ho conosciuta...grazie)
http://www.4shared.com/mp3/j5WwNKy5/Warm_Valley.html
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
In a sentimental mood
suonata oggi, non avevo molto labbro questa sera, comunque eccola qui, volevo partecipare anch'io a questa ottima iniziativa
http://soundcloud.com/danyart/in-a-sentimental-mood
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
Daniele, gran bel suono smooth (in senso positivo del termine,so che a te non sembra ma a me si) e gran bella interpretazione come sempre
Dario, qui hai il suono piu' pulito e mi piace di piu' del solito, sul resto grande come sempre
Taras, molto molto molto bravo, ancora un pelo di rilassatezza e di ritardo nelle note e sei sulla strada giusta, devi "soffrire" di piu' in pezzi come questo
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
cosa intendi per suono smooth?
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
Cicciospino, ti dico la verita' a me su questi pezzi il suono del flauto non piace molto, tuttavia la tua interpretazione mi e' piaciuta molto e sei molto bravo. Vorrei sentirti in qualche bella bossa nova dove invece il flauto e' il re
Tblow, occhio a rispettare il tempo nel tema dove eri in ritardo di un paio di battute. Devi lavorare principalmente sulla intonazione e sulla emissione corretta del suono deciso. Molto apprezzabile la voglia e la costanza, ce la farai
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
Citazione:
Originariamente Scritto da Danyart
cosa intendi per suono smooth?
sapevo che me l'avresti chiesto, intendo l'estrema pulizia del suono (non si sente volare una mosca, non un soffio, non una sgrezzatura) unito ad un tipo di vibrato particolare che non e' presente nel suono classico jazz. Ma ripeto, non e' negativo assolutamente, e' molto bello, e' la tua caratteristica, secondo me
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
Tristano, molto originale e divertente la tua versione, sembra davvero la musica di un videogame.
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
Citazione:
Originariamente Scritto da STE SAX
Citazione:
Originariamente Scritto da Danyart
cosa intendi per suono smooth?
sapevo che me l'avresti chiesto, intendo l'estrema pulizia del suono (non si sente volare una mosca, non un soffio, non una sgrezzatura) unito ad un tipo di vibrato particolare che non e' presente nel suono classico jazz. Ma ripeto, non e' negativo assolutamente, e' molto bello, e' la tua caratteristica, secondo me
è difficile da spiegare...il senso è che le frequenze del tuo suono le ritrovi nei dischi di smooth jazz. E non è una brutta cosa. Guarda qui....ora lascia stare il brano, ma se senti il sax ha molte frequenze simili a quello tuo....bello pulito.
http://www.youtube.com/watch?v=FS9mMjdlQ-s
comunque bella interpretazione daniele
taras anche tu molto bella e toccante
@ste..vedi come il suono del mark7 è diverso dal king?
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
si Dario, e personalmente lo preferisco, e di molto
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
per quanto riguarda la cosiddetta pulizia del suono probabilmente è dovuta al fatto che negli ultimi due anni (ho inziato con la registrazione casalinga di round midnight a fine 2009), suono quasi sempre in alto e l'ascolto di trane e altri della sua corrente mi ha portato a suonare più limpido, in passato il soffio, la saliva, il suono sporco si sentivano fin troppo e ho cercato in ogni modo di eliminarlo il più possibile perchè non era piacevole e caratteristico come nel vostro caso dove invece ci sta alla grande...
mi aiuta anche il mio ottolink STM che suona molto pulito, con il florida non riesco ad essere così dolce, anche le rigotti mi hanno aiutato per la loro brillantezza e immediatezza all'emissione...
comunque mi fa piacere che avete notato questa cosa, anche se non credo che il suono si assomigli molto al suono smooth, non tanto per la timbrica pulita ma per il fatto che nello smooth si ha un altro tipo di emissione e di espressione che, tra l'altro, quando suono quel genere, cerco un pò di fare ma senza forzare, se ascoltate Holding back the years nel mio soundclouds, un pò si sente la differenza, è proprio un altro atteggiamento...per quanto riguarda il leggero vibrato, forse quello effettivamente deriva dalle esperienze nella musica leggera, lo faccio leggero ma c'è, è vero...mentre ci sta sicuramente il fatto che cerco una sonorità limpida, soprattutto in alto, il riferimento a trane "purtroppo" è evidente
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
a me piace molto il suono in alto che aveva Coltrane anche nelle ballads, quasi mai andava fino in fondo allo strumento e i temi erano sempre sulla ottava alta, pero' il suono aveva un altro tipo di vibrazione che non ti so spiegare ma che hai capito benissimo. Il tuo vibrato e' certamente piu' moderno, simile al vibrato di Sanborn se avesse il tenore. Ti ripeto Daniele, a me piace, io non riesco a farlo cosi' pur volendolo fare, e a volte vorrei poterlo proprio fare. Direi che io sono piu' a meta' tra il tuo suono e quello di Dario che e' ancora piu' tradizionale secondo me, vuoi anche per il modo che si e' dato di suonare volutamente "Gordonianvintage". Tra l'altro il tuo fraseggio non e' certamente bepop in senso del portamento delle crome e del timing e forse anche questo, unito al timbro, mi fa pensare a sonorita' smooth (NEL SENSO BUONOOOOO)
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
Citazione:
Originariamente Scritto da STE SAX
...Molto apprezzabile la voglia e la costanza
Grazie, mi è rimasto poco di più, anche se la costanza è incostante e non combino di prendere lezioni seriamente, grazie anche a tutti dei consigli, ne farò tesoro.
A tutti, in particolare Dany e Dario faccio i più sinceri complimenti :bravo:
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
Citazione:
Originariamente Scritto da STE SAX
si Dario, e personalmente lo preferisco, e di molto
Si è vero il selmer è preciso, intonato, caldo, ma, soprattutto dal vivo, enfatizza una banda di frequenze (che io ho soprannominato "lama" che mi infastidisce e che invece ad altri, come te, piace tanto e ha fatto la fortuna della selmer. Penso che specificatamente per quello che mi piace fare, il king sia insuperabile...
Per ora registro con il selmer così lo pubblicizzo per la vendita ;)
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
Allora, mi son sentito tutte le versioni che avete postato. Nell'ordine
@ cicciospino: belle, me so piaciute, sopratutto Satin Doll, il flauto mi piace molto, sopratutto il colore che si riesce a dare ad alcuni pezzi!!! Grande!
@ TBlow: eh sì, come t'hanno fatto notare, la pentatonica iniziale parte sul conteggio della base aebersold, e quindi la prima battuta sullo spartito aebersold è in realtà la battuta prima della numero 1. Attenzione all'intonazione e anche a qualche nota svizzera! Però le idee ci sono, hai voglia!! I miei son solo consigli di uno che continua a imparare! ;)
@ darionic: chapeau!
@ Taras: molto bella, anche l'interpretazione, mi hai fatto conoscere un pezzo che non conoscevo! con che setup hai suonato?
@ Danyart: da brividi! (dove hai trovato questa base? l'hai fatta tu?)
E comunque il duca è il duca!
Se un giorno di questi me ritaglio 10 minuti, mi registro pure io!
Per i moderatori: si può aggiornare la lista iniziale dei brani postati? Grazie! :D
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
...saxello r1jazz drake ceramic chamber 0.080 rigotti 2 e 1/2...
-
Re: Brano del Mese - Febbraio 2012 - Duke Ellington
Ho registrato a volo questa SOPHISTICATED LADY registrando prima il soprano e poi ho aggiunto il piano
http://www.divshare.com/download/16737332-7d3