http://www.kdimusic.com/#/item/stress_r ... t__plastic
sembra decisamente interessante come idea!
Visualizzazione Stampabile
http://www.kdimusic.com/#/item/stress_r ... t__plastic
sembra decisamente interessante come idea!
ma come mai sei inevitabilmente attratto da queste frociate come una donna di fronte ad una vetrina illuminata? =)
uno dei miei insegnanti, gran sassofonista, suona senza poggia pollice! =)
Anche Gerry Mulligan con il bari amava non usare il pollice.
potrebbe non essere una cattiva idea!!!
Assolutamente no... però certe articolazioni se opportunamente allenate si rinforzano, sempre che si si metta in modo corretto il sax al collo. ;)
io suono TUTTo con l'imbracatura e obbligatoriamente Zappatini: non so più suonare senza
La risposta è insita nella domanda Koko. Il problema è come mai me lo chiedi in continuazione?? ;-)
perchè la speranza è l'ultima a morire
vecchia pazza!
ciao
questo tizio ne inventa tante ed è un gran parlatore,ma con un cacciavite in mano dimostra dei bei limiti:dalle mie parti si dice che ha due mani sinistre.
il nero :saxxxx)))
comunque il tizio del video è un modello di sobrietà!!! sembra la vetrina di un negozio di bigiotteria!!! :D
sì però a prte i' chiasso, gli ot, e i ciccione ingioiellato l'idea mi continua a sembrare buona
credo che sia una buona idea....suonando molto può capitare un indolenzimento del pollice o del polso...forse con questo poggiapollice la situazione diventa migliore! bisognerebbe provarlo
Citazione:
Originariamente Scritto da cagliostro70
Pensa che Lovano "studia" senza il cordino... :lol:
Forse "studiava" prima di volare giù per le scale l'altro giorno. :roll:
Comunque sto thumb rest non è nuovo... ne propone un anche SaxGourmet e Ishimori/Woodstone:
http://www.nationofmusic.com/index.cfm? ... o&item=110
http://www.sax-ccessories.com/products/ ... STONE.html
http://www.sax-ccessories.com/products/ ... STONE.html
Sul Mark VI di Bob Sheppard ho visto proprio l'Ishimori. :zizizi))
Il thumb rest più interessante che ho visto in giro però è questo: http://www.tonkooiman.com/index.php/en/products/forza
se qualcuno lo ordina me lo faccia sapere, se ne prende qualcuno (12€ si posson anche spendere no?)
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
VEDI A STUDIARE SENZA TRACOLLA?? ehm
scusate!
dunque..
sì quello in questione è quello di saxgourmet! (così come il tipo del video, è proprio lui!)
cavolo Tzà, gli ishimori costano una mazzata!!!
Si... costano veramente un botto (i due thumb rest Ishimori).
12 € contro 190/230.. quale prenderò..mmm :BHO: :lol:
che si fa se ne ordina qualcuno per capire come fungono e si divide la spedizione?
sul tuo sax è in metallo?
se si non cambiarlo, cambiare un poggiapollice in metallo per uno in plastica non vale la pena.
io anni fa ho dovuto cambiare quello del mark vi (che era in plasticA) perchè mi è esploso i mano mentre suonavo =)
mi garbano queli di "prastica" a me, su soprano l'ho di metallo ma ora lo cambio!
se si rompe amem tanto e l'ho attaccato ai collo i sax
ah, provato a suonare senza appoggiare al poggiadito.. ed effettivvamenge si sona meglio. lo conferma anche il fatto che esendoci una slaccatura fatta a forma di falance di pollice .. se ne deduce che anche il precedente proprietario faceva lo stesso
sto seriamente pensando di provarlo...
Oggi avevo 1 ora libera e quindi mi son messo a frae una prova "hand made per capire se e conme funziona questo coso prima di ordinarlo oltreoceano
ecco tutto ciò che vi serve (o simili)
http://img18.imageshack.us/img18/1014/p2010410.th.jpg
ed ecco il risultato...
http://img406.imageshack.us/img406/1411/p2010411.th.jpg
http://img822.imageshack.us/img822/7968/p2010413.th.jpg
il primo effetto è MOLTO BUONO, stasera dopo che ho studiato un'oretta vi faccio sapere il risultato!
divertitevi!
ok l'idea è buona, ho solo fatto "l'onda " un po' troppo bassa deve esere più in alto, sporge leggermente SOPRA il poggiadito
nella mia limitatezza non capisco a cosa possa servire... :BHO: ... qualche anima pia mi spiega?
alll'appoggio della prima falange del pollice che invece di rimanere sospesa ha un punto di appogggio. Aiuta a appoggiare meglio la amno e evita indolenzimenti
Versione 2.0
in lamierino di metallo (molto meglio della plastica) con gommino adesivo.
http://img811.imageshack.us/img811/7744/p6140539.th.jpg
http://img822.imageshack.us/img822/4831/p6140544.th.jpg
http://img526.imageshack.us/img526/1006/p6140545.th.jpg
http://img401.imageshack.us/img401/7225/p6140546.th.jpg
Una figata! :yeah!)
Unica rottura di scatole è fare "la finestrina" centrale (ci vuole un "dremel" e un po' di manualità)
Matt sei l'ergonomista del sax!
ah so' terribile! :-)
cmq ve lo consiglio davvero
Se mi lo fai lo metto su volentieri (pensa che lo preferirei sul sop...) promesso.
li ho iniziati a fare proprioper il soprano, ma ora l'ho messo su TUTTI.
Te lo faccio: promesso (devo solo ricomprare i dischi del dremel)
Un thumb rest by Cagliostro è a casa mia operativo. Grazie mille
Direi piuttosto geniale questo ragazzo! ;)
Ho aperto un post sulla stessa cosa tipo...oggi! A quanto me lo fai uno per tenore?
Stefano avevo visto il tuo 3d ma non è un cuscinetto questo, è un sostegno per appoggiare al punta del pollice e quindi avere una diversa egonomia di appoggio sul sax. Non sono invendita, se hai un po' di manulità ti spiego volontieri come farlo, altrimenti trovi l'originale dal quale ho tratto ispirazione da saxgourmet (sia in plastica che in metallo)
http://www.nationofmusic.com/index.cfm? ... o&item=153
Ho visto il video. Non sembra male. Se lo fanno in materiale morbido facciamo due cose in una (appoggio pollice e morbidezza: in pratica...molto gay! :D )
Ho visto anche come lo hai realizzato tu. Solo una cosa vorrei chiederti: la custodia di cd che hai usato l'hai riscaldata per piegarla o l'hai piegata a mano (senza romperla)?
se la scaldi meglio, cmq se hai modo fai la 2.0 è tutt'altra cosa. Il lamierino è "la cover" di un vecchio masterizzatore da pc http://www.centrodownload.com/immagi...ore/avanti.jpg, o simili. Ci disegni sopra la sagoma e lo ritagli non le forbici da eletricisti e gli dai una limata al bordo e una spruzzata di colore. Il problema è fare la "finestrina" interna, per quello ci vuole un "dremel" http://www.dansdata.com/images/tools/dremel500.jpg o simili. In alternativa potresti farci un buchino con una punta MOLTO FINE del trapano e poi ritagliarlo con il traforo http://www.e-polis.it/modellismo/Traforo.jpgcon una lama a ferro.
NB non son morbidi, ma il callo secondo me ti viene meno perchè il peso è distribuito diversamente.
Si infatti. Distribuire il peso così è già meglio. Se poi sopra ci fai uno strato di spessore piccolo (un paio di millimetri) di gommapiuma e ce la incolli secondo me va alla grandissima.
infatti come vedi sopra ci ho piazzato un gommino ritagliato di queli adesivi di GOMMA morbida. Il buono del almierino è che uan volta messo in posizione lo puoi FLETTERE, sagomando il poggia dito dove ti serve, la plastica si rompe
Ok in lamierino metallico è una figata però non ho nè dremel nè traforo. :yeah!)
Quindi mi sa che il progetto muore sul nascere!
non hai nessuno che ti può aiutare?
ciao
se sei un "aggeggione" come il nostro Cagliostro,il Dremel ti ci vuole più dell'acqua da bere,se poi,invece,resti freddo di fronte ad una luccicante scatola per i di lui accessori senza neppure un briluccico fuggevole d'emozione...beh,allora lascia stare. ::saggio::
il nero zazzicone :saxxxx)))
ahahah! mi attirano gli aggeggi e anche realizzarmi l'affarino da solo ma non ho dremel e traforo del frejus! :D
Comprarli appositamente (per poi magari non riutilizzarli più) mi sembra che alla fine "valga più la spesa che l'impresa" (come si suole dire).
A quel punto lo compro bello e fatto.
Proverò a vedere in famiglia/amici se trovo qualcuno che ha attrezzi simili (dubito).
Nel frattempo inizio a mettere la gommapiuma sul poggiadito che già c'è...
prova a realizzare quelo con al custodia cd, intanto ti fai un'idea
la nostra salvezza potrebbe essere il sito che ha indicato cagliostro70 nel primo post di apertura: con pochi dollari ci si toglie lo sfizio ;)
personalmente ho posizionato il thumb rest a sx e trovo sia un po meglio che tenerlo verticale
(attenzione e usare un adeguato cacciavite :smile: )
per 14 dollari mi sembra un pò troppo (mettici pure che ti arriva tra 1 mese). Parto con il progetto "custodia cd"... :D