-
Storie di sax ....che emozione
Alcuni mesi fa' si presento' da me una coppia ,vedendo dei sax in vetrina, lui mi disse che aveva un sax del padre nell' armadio e che se fosse ripassato me lo avrebbe portato per vedere se fosse stato possibile farlo suonare, ci salutammo senza ulteriori commenti.
Quest' oggi si e' ripresentata la coppia molto carinamente con il sax del padre, custodia anonima d' epoca.........................................apro .................................................. ...........................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! non credevo ai miei occhi.......!!!!! un Mark VI tenore NewYork argento incisione massima conservato al 99% Matricola 71.000 :shock:
ho messo il bocchino e ho suonato una mezza ballad spernacchiando un po', in quanto il sax e' completamente out, solo il tempo di capire che mi rimbalzava nellle mani da quanto comunque suonasse bene.......ho alzato gli occhi ed ho visto questo ragazzo che piangeva!!!!! non era per la mia esecuzione ovviamente ....in quel momento ho realizzato che il padre probabilmente non fosse piu' tra noi...mi sono fermato e ho chiesto in merito avendo risposta affermativa, mi sono scusato confortandolo e lui mi ha chiesto di continuare......non me la sono sentita ed appena la situazione e' tornata alla normalita' gli ho spiegato esattamente cosa rappresentasse quel sax per i sassofonisti di tutto il mondo e cosa suonasse suo padre........
Adesso e' nelle mie mani per tornare all' originale splendore , "non servira' tanto lavoro" e' perfetto, lui ha detto che lo conservera' per sempre ....lo capisco, scrivo perche' non avevo mai visto una tale meraviglia cosi' conservata e per l' emozione che ho dato al ragazzo suonando il sax del suo povero padre...postero' le foto a lavoro ultimato......e' stata una doppia grande emozione anche per me, vorrei conoscere tutte le storie che questi vecchi sax tengono gelosamente nascoste, tutti avrebbero storie simili da raccontare, sono sicuro.
-
Re: Storie di sax ....che emozione
:cry: bella storia, mi sono emozionato nel leggerla, ripensando al ragazzo, e a tutto quello che quel sax rappresentava per lui ..... :cry:
-
Re: Storie di sax ....che emozione
Fantastico! Bellissima storia, grande emozione!
Pero' anche qualche foto di come e' adesso ci farebbe piacere!
-
Re: Storie di sax ....che emozione
Adesso non rimane che indirizzare il ragazzo verso un buon maestro per imparare a conoscere la sua piu' grande eredita'...la musica.
-
Re: Storie di sax ....che emozione
Quoto, e poi non sfruttare un sax così è un crimine terribile ::saggio::
-
Re: Storie di sax ....che emozione
-
Re: Storie di sax ....che emozione
lunedi' pomeriggio postero' una foto.....storia umana a parte , in quanto credo che di molti dei proprietari originali dei miei sax se ne sia ormai perso ogni traccia, spero che sia una grande passione e non una malattia, emozionarsi come un bambino, in fondo e' un oggetto, un pezzo d' ottone, come spiego che io lo vedo come un elemento vivo, parlante, sul quale trasferire e ricevere emozioni , e' come poter toccare una poesia, un pensiero , viverne la storia, i racconti, smaniare nel far tornare la voce a quelli che non l' hanno piu', con un' attenzione maniacale, ore ed ore piegato su di essi cercando la minima imperfezione, vorrei avere la bacchetta magica perche' tutti quelli che non lo fanno tornassero a suonare immediatamente hehehehehehe!!! mi sento un po' scemo ...ma forse mi capite, se non lo fate voi, figuratevi mia moglie :lol:
-
Re: Storie di sax ....che emozione
ecco perchè io non trovo mai nulla in cantina??? :ghigno:
-
Re: Storie di sax ....che emozione
Veramente una storia commovente :zizizi))
-
Re: Storie di sax ....che emozione
fantastico...queste si che sono emozioni...grazie Gianni per la bellissima storia...
Qua ndo da te provai quei BA,pensai alla storia,sia umana che musicale,che certi sax possono avere alle spalle..e io fui felice anche per quello,quindi non solo perchè suonavano stra-bene...
-
Re: Storie di sax ....che emozione: Mark VI tenore NewYork
belle cose!
anche tua moglie piangeva alla simil ballad...fai st'effetto qui misa =)
-
Re: Storie di sax ....che emozione: Mark VI tenore NewYork
non so' chi e perche' abbia cambiato il titolo al post............nn mi piace affatto, il soggetto non e' il sax , io non lo avevo messo e preferirei fosse tolto, servono le regole ma non mi piacciono quando oltraggiano la libertà altrui.......vorrei un chiarimento.
-
Re: Storie di sax ....che emozione: Mark VI tenore NewYork
Ma infatti...scusate è un post generale? si...è un tenore...si...e allora? mica si sta parlando di cose tecniche. O lo si sposta in un'altra sezione pero' sinceramente faccio fatica a capire anche io perchè è stato cambiato il titolo. Magari poi qualcuno aveva altre storie simili da raccontare qui dentro... :mha!(
-
Re: Storie di sax ....che emozione: Mark VI tenore NewYork
grande Lord, chissà che emozione!! io nella cantina di mio nonno ho trovato una bilancia di quelle che si usavano per pesare le persone e le merci..quella con la sbarretta graduata e la base mobile (non so se si è capito)! bell'oggetto, ok....però avrei preferito di gran lunga un bel sax vintage!! ;)
-
Re: Storie di sax ....che emozione
-
Re: Storie di sax ....che emozione
La magia del sax continua....nel mio piccolo, se è una malattia, spero sia ormai incurabile.....p.s. io in cantina trovavo solo vecchie monete e vecchi attrezzi...mio nonno suonava il clarinetto nella banda del paese ma chissà che fine aveva già fatto a quel tempo...
-
Re: Storie di sax ....che emozione
Bella storia, da brividi. Sarà forse perchè ci pensiamo un pò tutti, guardando i nostri bei ferri, a quando non ci soffieremo più...
-
Re: Storie di sax ....che emozione
magari mio figlio (se mai ne avrò uno) troverà il mio sax da qualche parte, probabilmente vicino a me visto che il mio sogno è morire suonando e (spero) suonandolo o comunque sentendolo suonare magari si ricorderà di me e di quando glielo suonavo (se mai avrò un figlio gli suonerò la ninna nanna col sax ;) ) :saxxxx))) :ghigno:
-
Re: Storie di sax ....che emozione
ecco cosa mi e' apparso......ossidato dal tempo ma perfetto!!!
http://img528.imageshack.us/img528/4991/forumkg.jpg
Uploaded with ImageShack.us
-
Re: Storie di sax ....che emozione
:shock:
Ma e' bellissimo!!!!!!! :amore::
-
Re: Storie di sax ....che emozione
è un marcolino argentato lord?
Che bel...
-
Re: Storie di sax ....che emozione
New York MVI 71.000 .....un bagnetto in antiossidante liquido per argento e un po' di olio di gomito, tamponcini nuovi ... tornera' come 60 anni fa' usci dal negozio nuovo....non ha un minimo di ammaccatura , un rigo....niente di niente!!! :slurp:
-
Re: Storie di sax ....che emozione
è stupendo....
sei un genio sicuramente a riparare e aggiustare questi mostri!
P.s. ti è arrivato il MP stamattina lord?
-
Re: Storie di sax ....che emozione
-
Re: Storie di sax ....che emozione
nn sono certo ancora che il proprietario pur nn sassofonista lo venda...probabilmente no'...ma Il socio ha espresso il desiderio di aprire un mutuo pur di convincerlo a lasciarlo nel paese dei balocchi.... un new york di questa matricola originalissimo in queste condizioni ...io non l' ho mai visto nemmeno in foto! vedrete quando postero' le foto dopo il lavoro minimo da fare.
-
Re: Storie di sax ....che emozione
Che strumento stupendo.....io più che cercare di comprarlo cercherei di convincere il proprietario a prendere qualche lezione.....
-
Re: Storie di sax ....che emozione
forse lo fara'..... ma se proprio non lo facesse!!!!
-
Re: Storie di sax ....che emozione
-
Re: Storie di sax ....che emozione
azzarderei dire che è uno dei sax Mk 6 vintage messi meglio forse anche in tutto il mondo, nemmeno io ne ho mai visto uno con la laccatura originale conservato così bene neanche in foto :slurp:
è una goduria per gli occhi, e le incisioni sono un qualcosa di magnifico :yeah!)
ora tocca a te lord.....riportalo al tempo magico di quegli anni in cui uscì dalla fabbrica (se non erro dal numero di matricola dovrebbe essere del 1957) quando ancora i sax appena fabbricati potevano essere considerati vere e proprie opere d'arte :saxxxx)))
-
Re: Storie di sax ....che emozione
nell'era di internet una storia, rara e molto bella.
-
Re: Storie di sax ....che emozione
allora quese storie esistono.. quando (in una dellew mie vite precedenti) facevo il commesso in un negozio di strumenti un tipo mi raccontò una storai simile di un contadinoche gli vendette una "vecchia chitarra eletrica ma ancora bona" mai suonata, tirata fuori da un armadio, riposta insieme ai lenzuoli di lino. La pagò 100 mila lire.. era una strato pre '68..... :-)
ho sempre pensato he fosse una panzana sua, invece probabilmente esistono persone che non sanno cosa hanno lale mani...
2 domande:
1- quanto vale effettivamente un ferro dl genere?
2- che geneer suonava il babbo?
-
Re: Storie di sax ....che emozione
Be se sento chiedere 9.000 euro per ferri che cadono a pezzi!!!!! o normalmente 6.500 /7000 !!!!!
prima peculiarita'...è un New York five digit , seconda e' argentato originalissimo al 100%, terzo l' incisione sembra appena fatta, non mi stupirei se gli amici americani chiedessero cifre attorno ai 15.000 dollari...
ma fosse mai che il proprietario lo lasciasse, rimarrebbe all' ingresso del paese dei balocchi sotto campana di vetro, da suonare in guanti bianchi e con me accanto con in mano un gatto a nove code.
-
Re: Storie di sax ....che emozione
che suonava il babbo del tipo? perchè per avere un sax del genere....
-
Re: Storie di sax ....che emozione
-
Re: Storie di sax ....che emozione
'st xzi! una signora banda!
-
Re: Storie di sax ....che emozione
ciao
guardate che allora,quando il sax è stato comprato nuovo,nessuno sapeva niente del five-digit e tutte le menate che son seguite,chi comprava quel sax,lo prendeva perché era il sax della Selmer,poi,al negozio ci trovava il Semer Paris oppure il New York London Elkhart,sempre Selmer era,costava il doppio delle marche italiane,ma era solo un sax: un mito lo è diventato dopo.
L'alternativa,per chi anche allora non avesse voluto Selmer era il Buffet oppure il Conn ed il King che, oltre ad essere sul viale del tramonto,erano da noi assai poco conosciuti. Molte persone di "quei" tempi risentivano,come me, dell'idea(che stava morendo) che si comprava una cosa una sola volta e per sempre,fosse una bicicletta o un fucile da caccia o un sax:tutto il cambiare,il consumare il correre a comprare (ed ora anche a vendere) è nato dopo in questi ultimi trenta anni. Quindi il babbo della tenera storia che c'ha riportato Lordsax ha solo comprato il sax della sua vita e,come vediamo ,c'è riuscito!
il nero :saxxxx)))
-
Re: Storie di sax ....che emozione
Questo mitico sax tornerà splendido e suonerà con un filo di fiato, sono sicuro, ho visto come lavora lord.
-
Re: Storie di sax ....che emozione
'sti quarzi se è bello!!!! sembra nuovo di pacca
-
Re: Storie di sax ....che emozione
Corrono voci che la banda in questione avesse il pulmino della Limousine con i vetri fumè e i raggi in lega di cobalto... è vero?? ;-)
-
Re: Storie di sax ....che emozione
credo che questo signore suonasse in banda fin dai primi anni 60, era gia' un sax non comune in quanto pochissimi negozi e magari di grandi citta' potevano avere questo strumento, in provincia si trovava esclusivamente Orsi e poi Grassi per le bande....niente sax americani, chi spendeva quei soldi non doveva passarsela male gia' all' epoca, anche se ironia della sorte, molti M VI negli anni 70 li cambiavano per le serie nuove....... poi dopo il mito...
-
Re: Storie di sax ....che emozione
Citazione:
Originariamente Scritto da lordsax
credo che questo signore suonasse in banda fin dai primi anni 60, era gia' un sax non comune in quanto pochissimi negozi e magari di grandi citta' potevano avere questo strumento, in provincia si trovava esclusivamente Orsi e poi Grassi per le bande....niente sax americani, chi spendeva quei soldi non doveva passarsela male gia' all' epoca, anche se ironia della sorte, molti M VI negli anni 70 li cambiavano per le serie nuove....... poi dopo il mito...
a me sembrava che sull'impiego bandistico del sax tu stessi scherzando :shock: :shock: :zizizi))
-
Re: Storie di sax ....che emozione
:cry: Emozinante....non ci sono parole quando certe cose ti toccano il cuore.
-
Re: Storie di sax ....che emozione
le foto del proprietario anni 60
con il figlio anni 80
nn so' ...me le ha mandate il figlio mi piace ormai concludere cosi' questo post.......
mi dice inoltre che fu comprato usato nel 1965 per 150.000 lire
http://img525.imageshack.us/img525/9...oprietsaxs.jpg
Uploaded with ImageShack.us
http://img337.imageshack.us/img337/230/image009qk.jpg
Uploaded with ImageShack.us
-
Re: Storie di sax ....che emozione
quella anni 80 ha qualcosa di strano. guarda i capelli del babbo.. sembra un brutto fotomontraggio...
-
Re: Storie di sax ....che emozione
che palla che sei....... l' ho schiarito io, sembrava Coltrane nella foto originale, non si riconosceva tra barba e pelle....ma sei tignoso è!!!!
rimessa l' originale....
-
Re: Storie di sax ....che emozione
ah sì... boia a saldare sarai anche bravo ma col fotoritocco fai cahaà!! :-) mandamela in posta che te la sistemo io vah
-
Re: Storie di sax ....che emozione
gran bella storia !! :cry: :bravo:
-
Re: Storie di sax ....che emozione
storia fantastica.
Mi ha commosso ed il colpo di grazia me l'hai dato con le foto :)
Ora se vuoi demolirci del tutto postaci una ballad malinconica fatta con questo fantastico sax... :smile:
Bellissime queste storie...
-
Re: Storie di sax ....che emozione
davvero bella storia
grazie
-
Re: Storie di sax ....che emozione
Grazie Lordsax, davvero una splendida storia ed il sax è meravigliosamente bello!!!!