Visualizzazione Stampabile
-
riparatore maldestro
ho una bella disavventura da sottoporvi!
ho portato ieri il sax a far registrare e tra le varie cose il portavoce non chiudeva. il problema è proprio qua: per piegarlo e farlo chiudere di più il riparatore impugnato il chiver col becco verso di lui, ha messo i pollici sotto la parte inferiore del portavoce (quella ad anella) e ha premuto verso l' alto. ovviamente il portavoce si è aperto al massimo, sbattendo contro il chiver e ammaccandolo lateralmente in 2 punti. :muro((((
mi sono sicuramente spiegato male, ma provatelo a fare PIANO col vostro chiver e si capisce.
lui dice che è normale. una manovra che fanno tutti. a me non sembra..
le mie domande sono:
-le ammaccature influiscono sul suono e l' intonazione? (non mi sembra, ma dato che vendono chiver da mille euro..)
-mi conviene farle riparare o rischio che faccia più danni per niente? :\\:
Buona serta!! :D
-
Re: riparatore maldestro
Forse le ammacature non influiscono, ma dar fuoco al negozio del riparatore sarebbe il minimo, visto che per far questo lavoro basta togliere una vite e storgere la chiave :zizizi))
-
Re: riparatore maldestro
-
Re: riparatore maldestro
Non ho capito molto bene, comunque se il portavoce non chiude (tenore, alto, soprano, baritono? dipende anche dal taglio....) al limite basta esercitare una leggera pressione prima del tampone(tamponcino) come per arcuarlo un pelo in più, sempre se il porblema non risiede altrove. Ma la manovra che hai descritto e che continuo a non capire non l'ho mai vista eseguire da nessuno, neanche dal carrozziere di motoapi.....non capisco neanche come abbia potuto ammaccarti il chiver ma se è così...che ti paghi la riparazione, visto che OVVIAMENTE non tornerai dallo stesso calzol...ehem "riparatore".
-
Re: riparatore maldestro
se l'avesse fatto a me ora non ci sarebbe più... :lol: :mha...:
comunque non dovrebbero essere tanto profonde le botte... è difficile fare con le mani delle ammaccature tali da poter influire
-
Re: riparatore maldestro
Quoto thecam.... soprattutto la prima riga. E anche la prima meta' del post di federico, fino alla seconda virgola.
-
Re: riparatore maldestro
Andrebbe terminato, costui.
-
Re: riparatore maldestro
il sax è un contralto.. la manovra è aprire il portavoce al massimo, forzandolo.
comunque a bologna e di riparatori non se ne salva nessuno..
dico solo che avevo un problema al registro grave, do un occhiata e vedo che la chiave del fa chiude male.
il sax è in garanzia, lo porto a far registrare: prendo la mia bella vespetta diventata d' epoca d' ufficio (30 anni e il freno che si blocca come un freno a mano) e lo porto da all for music. la sera vado a prenderlo e, conoscendo il riparatore, mi carico la bocca di improperi. lo suono 5 secondi e poi mi svuoto del carico di imprecazioni facendo scappare il gatto: non aveva fatto assolutamente nulla e io ho rischiato la vita nel viaggio causa "freno a mano" della vespa.
lo porto nel secondo negozio, il riparatore lo conosco ed è bravo, ma fa le cose un pò così a sentimento (vedi pad cambiato con risuonatore in plastica quando sono tutti in metallo e questa storia del chiver.. il divertente è che lo aveva già fatto con un mio vecchio sax, e io ero impazzito perchè non capivo il motivo delle ammaccature! sta volta la magica manovra me l' ha fatta davanti e ho afferrato al volo..
tutta esperienza, ma un fegataccio..
che voi sappiate si mettono a posto col palloncino le ammaccature (neanche così leggere) o c'è il rischio che faccia altri danni???
-
R: riparatore maldestro
Il palloncino dell'alcol test?
Sí, buona idea: in effetti glielo farei al riparatore prima di affidargli il sax
-
Re: riparatore maldestro
-
Re: riparatore maldestro
Questo riparatore sta avanti... Tanto... Quasi di fronte al plotone di esecuzione!
Ma come si fà!
Qui siamo proprio al limite della punizione corporale.
Fondamentalmente sono un mite ma, avesse fatto un gesto simile con i miei sax non so come sarebbe finita.
Lascialo stare quel kiver, guarda dentro e cerca di valutare se le ammaccature sono anche visibili dentro. Se no, tranquillizzati che il danno è solo estetico e non influisce sul suono. Inoltre vedendolo tu ricorderai l'accaduto e non porterai più il sax da quel bruto!
-
Re: riparatore maldestro
ahahha in effetti andrebbe fatto a lui il palloncino non al mio tessorooo!!
lui mi ha detto che metterebbe un palloncino per poi gonfiarlo e tirare su le ammaccature.. non si vedono a occhio nudo ma se infili il dito dentro al chiver senti che ci sono i 2 bozzi.
altre 2 domande :smile:
-c'è rischio che mi crei un chiver ad anfora con sto palloncino o almeno per questo vado sicuro?
-chi è che ripara i sax con cognizione di causa a Bologna e provincia?!?!
-
Re: riparatore maldestro
Mi vuoi dire che ha ammaccato il kiver?
Incredibile davvero!
-
Re: riparatore maldestro
Se riesce a fare il kiver ad anfora è proprio un genio!
-
Re: riparatore maldestro
L'operazione che ha fatto è normale però l'ha fatta al contrario!
Doveva tenere aperto l' "anello" con un distanziale (tipo una zeppetta di sughero)..
Con l' "anello" tirato avanti... il portavoce rimane aperto. Ecco a questo punto, si prende la chiave vera e propria e si abbassa.
Questo si fà... e non si creano altri danni. Non esiste che per abbassare una chiave... crei dei bozzi.
Comunque... fossi in te io farei il nome di questa persona così almeno altri utenti della zona non incorrono nei problemi che hai avuto tu! :zizizi))
-
Re: riparatore maldestro
Per me è il più competente a bologna, decisamente meglio di mauro morelli però è flautista e si vede che a queste cose non ci pensa..
Tzadik!! tu che sei onnisciente, è possibile che mi deformi il chiver al contrario per sistemarlo?? (con un bozzo all' esterno) perché a sto punto le si pensa davvero tutte prima di dare il ferro in mano a un bruto!
-
Re: riparatore maldestro
Per tirare su i bozzi si usano delle sfere magnetiche... ovviamente tirare su bozzi sul chiver è complicato.
-
Re: riparatore maldestro
Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Qui siamo proprio al limite della punizione corporale.
:lol: :lol: quoto
-
Re: riparatore maldestro
vai da Marchi a Modena o Ceriani a Reggio Emilia .........
-
Re: riparatore maldestro
Ascolta me, prima che costui faccia altri danni vai (con la macchina perchè forse in vespa ti geli sia tu che il sassofono! :D) a fare un salto da Marchi a Modena.... te lo ripara subito se gli dici che è urgente... Marchi è un riparatore con in fiocchi... in molti vanno da lui anche se abitano in casino solo per la sua professionalità..
E quel lavoro te lo fa per pochi soldi...
Non tornare da quell'uomo con le mani di carta vetrata!
Se torni da lui poi quando lo vai a prendere secondo me ti piega il chiver all'insù perchè ha usato troppa forza! :D
-
Re: riparatore maldestro
grazie ragazzi, si tra avere le palpitazioni e farmelo riparare gratis da lui o andare da marchi (ceriani è a più di un' ora) appena ho un pò di tempo opto per la seconda.. che poi mi tocca brevettare il chiver-anfora..
-
Re: riparatore maldestro
Guarda, Morelli lo conosco bene, a volte non ha molto tempo in quanto oberato di lavoro, ma è un ragazzo onesto e che sicuramente non rovina gli strumenti. Non ho ben capito il tuo racconto proprio in merito al tuo passaggio da All for music, glielo hai lasciato e Mauro non ti ha sistemato il problema?
-
Re: riparatore maldestro
mauro non mi ha mai rovinato nulla, delle due mi fa lasciare il sax per dare un' occhiata superficiale..
questa volta per esempio era palese che chiudesse male e me l' ha ridato uguale a prima (e non è assolutamente la prima volta).
la volta che si è comportato in maniera più strana è stato quando mi è caduto un vecchio sax a terra e la campana si è leggermente ovalizzata (niente bozzi per fortuna)--> mauro l' ha raddrizzata un pò alla buona e poi mi ha detto che c' erano da spendere 500 euro per ritamponare se volevo risuonare quel sax.. scioccato sono andato dall' ammaccatore di chiver (a quel tempo non lo sapevo) che me l' ha messo a punto a regola d' arte e ora suona meglio di prima della caduta, senza ritamponare.
senza dubbio mauro è bravissimo, ma la mia esperienza è questa
-
Re: riparatore maldestro
Comunque confermo con il buon Tzadik che l'operazione che ha fatto non dovrebbe esser stata nulla di strano anzi si dovrebbe fare anche a casa per regolare il chiver... solo che se ho capito correttamente l'ha appunto fatta senza coscienza ! Lo si dovrebbe fare con il pollice perché da l'idea di quanto spingere (l'ho fisto fare da buttus)! Però spingendo il tampone verso il chiver...