-
sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
si, lo so bene che il mio contralto yamaha 82z non è propriamente un sax dal suono scuro, so anche che studio ed esercizio possono modificare in modo significativo l'emissione, però, considerate a parte le variabili sopracitate, vorrei sapere quali, secondo voi, siano i bocchini dal suono più scuro possibile...
attualmente uso (con ance la voz) il V16 vandoren in ebanite (apertura A6) e l'ottolink stm, con legatura rowner dark...
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Per "scuro" intendi un suono con pochissimi alti (molto cupo e ovattato) o intendi un suono con molti bassi e medio bassi?
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
direi la seconda...vorrei un suono anche aperto, non "piccolo"
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
-
R: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Un soloist long shank e vai tranquillo :-)
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Sul contralto forse....non lo so, mai provato uno (a proposito chi ha un Meyer 6 o 7 da vendermi per alto?), ma sul tenore il Soloist non è che poi sia così scuro, nè Long nè Short....
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
bhe nomma fil, il soloist originale (il long) secondo me è scurissimo...
io un meyer 6 ce l'ho, ma è praticamente regalato a un mio amico che ha il mio primo sax per cazzeggiare =)
se ti interessa ho un'imboccatura in stile soloist, ma è un po' particolare =)
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
ti ho risposto in mp.
Comunque sul tenore il long è scuro in basso ma squillante in alto, insomma bello è bello, ma c'è da deciderci di lavorarci su e sinceramente con un becco equilibrato come il Gaia che uso, vista anche la il mio periodo "lazy" non mi ci metto proprio (infatti è in vendita anche quello).
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Mi sono registrato proprio ieri un soloist long (contralto), se qualcuno e' interessato al suono mi dica che mi organizzao e posto.
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Per "scuro" intendi un suono con pochissimi alti (molto cupo e ovattato) o intendi un suono con molti bassi e medio bassi?
Citazione:
Originariamente Scritto da rena
direi la seconda...vorrei un suono anche aperto, non "piccolo"
Ergo... rena non cerca un bocchino "scuro", cerca un bocchino "grasso"/"punchy".
Quindi né un Soloist né tanto meno un Rascher...
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Per "scuro" intendi un suono con pochissimi alti (molto cupo e ovattato) o intendi un suono con molti bassi e medio bassi?
Citazione:
Originariamente Scritto da rena
direi la seconda...vorrei un suono anche aperto, non "piccolo"
Ergo... rena non cerca un bocchino "scuro", cerca un bocchino "grasso"/"punchy".
Quindi né un Soloist né tanto meno un Rascher...
Insisto nel consigliare il Rascher.
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Il Rascher ha un suono "scuro"... non "grasso"... volendo è anche solo una questione di equalizzazione.
Non bisogna confondere le due cose. :zizizi))
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Il rascher gli alti li ha, sennò sarebbe impossibile avere sovracuti, e il suono non è certamente chiuso.
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Dovresti provare un Wanne... :lol:
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
a questo punto perché non un meyer?
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
viewtopic.php?p=258709#p258709
Perchè nemmeno il Meyer è un bocchino con un suono "grasso"... ;)
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
mi era sfuggito questo particolare di ciò che si ricercava qui I'm sorry :oops:
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Dovresti provare un Wanne... :lol:
Allora, vediamo...da queste parti si dice "ai pazzi e alle donne bisogna dare sempre ragione", quindi direi che hai ragione, su tutto: il Rascher non ha acuti, la camera del Dukoff Hollywood non è grande, i sovracuti non dipendono dal bocchino... :lol:
Di' un po', il patentino di superesperto chi te l'ha data? :bravo:
E chiudo qui, preferisco non avere più niente a che fare con espertoni come te.
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Se essere esperti e sapere di cosa si sta parlando è una colpa...be' allora tzadik potrebbe essere messo in croce! :ghigno:
Dai scherzi a parte...Alex sei iscritto da 4 giorni sul forum, poi te la prendi se alcune delle tue convinzioni vengono smontate o messe in discussione con argomentazioni valide. Tzadik non l'ho neanche mai visto in faccia pero' ci siamo sempre confrontati su moltissimi argomenti, a volte siamo d'accordo a volte no, pero' posso solo dire che non mi ha mai fatto pesare la sua conoscenza della materia (molto approfondita) ed è sempre disponibile per tutti a dare consigli. I suoi consigli a volte mi hanno anche permesso di tenermi in tasca un po' di euro e di vedere da un'altra angolazione il problema che avevo con il mio setup, quindi posso solo parlarne bene e difendere chi sul forum si prodiga disinteressatamente per aiutare chi è un attimo in confusione. Non facciamo polemiche inutili, questo forum è una miniera d'oro di informazioni, anche per molti professionisti, basta dire che non si e' daccordo e tutto è risolto. :yeah!)
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
quoto.
comunque non credo esistano bocchini con o senza "alti" ma solo sassofonisti che sono in grado di suonare sul registro alto con omogeneità
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
fcoltrane...i tuoi 3996 messaggi la dicono lunga sulla risposta... :ghigno:
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
dovrei provare a breve un aizen mod asso ed un phil barone ny L: li conosce qualcuno? potrebbero rispondere alle mie esigenze?
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
quoto al 1000 per cento bonny. si può essere d'accordo o no con certe idee, si può discutere di tutto (sempre con i giusti modi), però non si dovrebbero dare dei giudizi su persone che non si conosce neppure (intendo anche virtualmente perchè neppure io ho mai visto in faccia Tzadik, però mi pare evidente che quando si parla di "cose tecniche" non è secondo a nessuno). si può dire di avere convinzioni e gusti diversi e su quelli si può discutere, ma di certo non si possono esprimere pareri sulle persone.
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Alex78, scusa la domanda eh, ma mi piacerebbe sapere in base a cosa invece tu possiedi quel patentino di cui ciarli.
Ad ogni modo, se dalle tue parti si dice "ai pazzi e alle donne bisogna dare sempre ragione", beh, sinceramente sei più che comprensibile. Sarà stata colpa dell'humus....
Ma non perdere la speranza. C'è tutto un mondo lì fuori, intorno "alle tue parti".
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Citazione:
Originariamente Scritto da Alex78
Allora, vediamo...da queste parti si dice "ai pazzi e alle donne bisogna dare sempre ragione", quindi direi che hai ragione, su tutto: il Rascher non ha acuti, la camera del Dukoff Hollywood non è grande, i sovracuti non dipendono dal bocchino... :lol:
Di' un po', il patentino di superesperto chi te l'ha data? :bravo:
E chiudo qui, preferisco non avere più niente a che fare con espertoni come te.
Chi ha aperto il thread, credo avesse intenzione di fare un sondaggio... facendo una domanda, non molto precisa. Probabilmente la finalità ultima era quella di avere un "consiglio per l'acquisto" (di solito è quasi sempre così).
Ho chiesto un chiarimento ed è stata chiarita la richiesta iniziale: viewtopic.php?p=258709#p258709
Ottenuto il chiarimento, era piuttosto palese che il creatore del thread non cercasse né un bocchino "scuro" né un bocchino per musica classica: il Soloist è un "coltellino svizzero", ma un "bocchino Rascher" (o comunque costruito su quelle specifiche) non si può certo considerarlo "non classico".
Ovviamente, un bocchino per un suono classico alla vecchia va già in contraddizione con il chiarimento fatto dall'autore del thread.
Citazione:
Originariamente Scritto da Alex78
Il rascher gli alti li ha, sennò sarebbe impossibile avere sovracuti, e il suono non è certamente chiuso.
Nessuno ha detto il contrario... poi basta mettersi d'accordo sul significato di "non chiuso".
Comunque... per me il bocchino che dà complessivamente il suono più grasso/grosso sul contralto è questo ... oppure questo . E non credo di sbagliarmi... ;)
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
senza nulla togliere agli altri utenti, credo che chiunque su questo forum riconosca la grande competenza di tzadik, il quale spesso risponde in tempo reale e senza mai fare pesare il suo sapere.
a parte questa doverosa precisazione, visto il costo del gaia...l'aizen o il phil barone abbatterebbero la spesa del 50% circa... :oops: come sonorità potrebbero andar bene?
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Dipende quale Aizen e quale Phil Barone... possono essere buoni bocchini però se vuoi sentire veramente la ciccia... ti serve quasi per forza il Gaia/Amma o comunque bocchini con camera piuttosto larga (e anche piuttosto aperti... e magari con una conformazione esterna con un becco più basso).
--> Il resto dipende solo da quanta aria riesci a mandare dentro allo strumento. <--
Di fondo, come al solito, cambiare solo bocchino per ottenere un nuovo suono non basta.
Tieni a mente però che con il Wanne il suono cambia "radicalmente" senza troppo sforzo (ovviamente deve piacere un suono molto gonfio).
Poi vale sempre la regola... chi più spende meno spende. :zizizi))
I Wanne nuovi in Italia hanno un costo congruo alle aspettative (specialmente quelli per alto) e comunque si trova qualcosa anche usato .
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Ah ah, ogni tanto qualcuno si affaccia sul forum e se la prende con tzadik! :lol:
http://www.saxforum.it/forum/viewtop...tzadik#p247504
Non ripetero' quello che penso.
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
io sono nuovo del forum e ho posto solo poche domande per lo più su un argomento e tzadik mi ha finora dato degli ottimi consigli :D
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
...
per me il bocchino che dà complessivamente il suono
più grasso/grosso sul contralto è
questo ... oppure
questo . E non credo di sbagliarmi... ;)
Doverosa aggiunta: Warburton LA Series!!! :zizizi))
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Con il mio sax Yamaha 62 vorrei trovare un suono " grasso " e " potente " ma non " stridente come ho attualmente con un bocchino stretto( anche se difficile con un sax frizzante come lo Yamaha ) .Suono da solista con un genere di musica " leggera " e mi occorre dinamicità di esecuzione ma suono " corposo " : uso ance 2,3/3 La voz. Per la spesa vorrei rimanere entro le 150 euro.
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Siamo un po' OT... comunque potresti provare un con un Vandoren V16 camera media... abbastanza aperto, tipo 7 o 8 (dei 150€ ti avanzerebbe anche qualcosa).
Se vuoi qualcosa di più brillante: Lakey o Jody Jazz Classic... o Dukoff (chiaramente questi non sono bocchini "scuri").
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Ciao. Quoto Tzadik. Parecchi mesi fà sia lui che D'Alisera mi avevano consigliato dei bocchini per sax alto e tenore per avere un suono scuro (intendo con molti bassi e medio bassi e con alti pieni) tra il Theo Wanne Gaia,il Macsax FJIII,Warburton LA e Aizen JazzMaster. Fra tutti questi (in Italia è impossibile provare i Macsax e i Warburton) ho provato e acquistato tra cui uno usato il Theo Wanne Gaia per tutti e due i sax e devo dire che c'è stato un miglioramento del suono in tutti i sensi come io immaginavo. Bruno.
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Aggiungerei anche i Drake anche se non li ho mai provati. Bruno
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Tzadik ne sa così tanto che è veramente irritante :ghigno:
Direi che tza ha posto subito le condizioni per capire meglio la richiesta di rena, invece di sparare subito consigli :half: cioè cosa si intende per suono scuro, e se non si cerchi invece un'altra cosa, a questo punto, pur considerando il fatto che normalmente si postano video di musicisti di livello, quindi si può parlare più di "voce" del musicista che di "suono" dello strumento, sarebbe utile avere degli esempi di suono scuro, chiaro, brillante, con punch, classico, non classico ecc. in modo da avere un riferimento udibile di ciò a cui corrispondono le parole.
Forse questo tipo di confronto, andrebbe fatto sui diversi tagli di sax, meriterebbe un 3d a se, anche perchè si presterebbe ad un confronto con il suono di chi partecipa al forum e ha bisogno di capire meglio che cosa cerca.
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=72&t=26428 =)
http://www.saxforum.it/forum/images/smilies/zizizi.gif
Citazione:
Originariamente Scritto da zkalima
... sarebbe utile avere degli esempi di suono scuro, chiaro, brillante, con punch, classico, non classico ecc. in modo da avere un riferimento udibile di ciò a cui corrispondono le parole.
... assolutamente! :zizizi))
C'era già un thread simile: viewtopic.php?f=57&t=15288&start=0
Citazione:
Originariamente Scritto da zkalima
Forse questo tipo di confronto, andrebbe fatto sui diversi tagli di sax, meriterebbe un 3d a se, anche perchè si presterebbe ad un confronto con il suono di chi partecipa al forum e ha bisogno di capire meglio che cosa cerca.
... di nuovo, assolutamente!
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Grazie per la risposta , cosa intendi per siamo OT ?
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
http://it.wikipedia.org/wiki/Off-topic
(OT... perchè in questo thread si parlava di bocchini per tenore... tutto qui).
-
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Io direi che amo la stessa sensazione di suono scuro (nel senso di grosso) ed infatti al momento ho nel mio arsenale :
Jody Jazz DV NY 8*
Theo Wanne Ambika 8 (dopo essere passato da Durga, Amma e Gaia)
Warburton LA 8
LAR ripamonti soloist (in lavorazione da DocSax)