Visualizzazione Stampabile
-
Ciao!!!! Sono PignaJazz....
Ciao! Sono una ragazzina e frequento le scuole medie. Nella nostra scuola abbiamo un progetto della Yamaha. Abbiamo tanti strumenti: clarinetto, flauto traverso, sax contralto, tromba ecc. ed io ho scelto il sax tenore. Mi sono molto appassionata di questo meraviglioso strumento tanto che la mamma me l'ha noleggiato. A orecchio ho imparato Djamballà-Il Dio Serpente.
Porteste darmi lo spartito per favore? Mi mancano tre note :D CIAOOOOO!!!!!!
:saxxxx))) :saxxxx)))
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
Benvenuta !
Prova a sforzarti nello scoprirre da sola quali sono le note che ti "mancano" vedrai che la fatica ti servirà ad affinare l'orecchio (e via così) :saxxxx)))
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
avrai mica un figliolo in età da Gormiti per caso eh?? ;-)
Benvenuta
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
Grazie a tutti...ok, le cercherò quelle maledette note!!!!
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
Benvenuta.
Quali sono le note che ti mancano? Come possiamo aiutarti (ma son sicuro ci riesci ugualmente!)?
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
Non ti so dire quali note mi mancano...non so specificarlo!
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
Ti posso solo dire che sono le note più alte. Ad un certo punto si sentono...non so dire altro...:(
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
Hai un nick che mi diverte, non so perchè. Benvenuta tra noi!!
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
perchè ti ricorderà PIGNAVEX dei gormiti...
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
Uffa con sti gormiti!!!! :lol: :lol: :lol:
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
benvenuta...ma per caso ti piacciono i gormiti?! :D
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
-.-...:lol:...ma perchè? Cosa ricorda il mio nome? Tutti mi rammentano i gormiti! :lol:lol:lol:
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
Ancora?!?!?!?!
Che cugliun! Hehehehehee :lol :lol:
:saxxxx)))
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
ciao Pigna, benvenuta. Potresti spiegare più in dettaglio il progetto della yamaha con la tua scuola? Di cosa si tratta?
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
Carissima.
Dal 26 dicembre ti leggiamo sul forum
viewtopic.php?f=22&t=22753
viewtopic.php?f=22&t=22758
viewtopic.php?f=22&t=22763
viewtopic.php?f=22&t=22754
viewtopic.php?f=22&t=22764
con l'apertura di questi nuovi argomenti probabilmente hai dato sfogo a quello che si chiama "innamoramento" per il sax (o meglio di saxforum).
Mi preme suggerirti che più che aprire un nuovo argomento se cercavi nel forum per esempio "Papetti" avresti ottenuto 273 voci da spulciare e avresti aggiunto ad una di esse la tua rispolverando un argomento.
Inoltre se puoi leggi le richieste che ti vengono fatte non solo da me ma da altri come per esempio in questo thread di presentazione ti ha fatto anche New York Night, una piccola risposta è sempre una bella e dimostra attenzione verso chi ti fa' una domanda.
Detto questo suona, suona più che puoi e perfezionati (io per esempio aspetto che tu mi dica quali note ti mancano per finire Djamballa...) ;)
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
Buonasera, sono la mamma di PignaJazz e intanto vi chiedo scusa se la mia figliola, sull'onda dell'entusiasmo, non ha ben compreso come funziona uno strumento (forum) del genere.
Infatti dice bene docmax... ha dato sfogo a un innamoramento, e mea culpa che magari non sono stata troppo attenta a cosa scriveva e come lo faceva.
Tenete conto, però, che è piccola, ha quasi 12 anni, e non ha mai usato un forum.
E sì, si è innamorata del sax tenore da quando, appena tre mesi fa, ha iniziato le medie.
Nella scuola media che frequenta le lezioni di musica fanno riferimento al progetto Yamaha-SaràBanda (in fondo al post risponderò a New York nigths al riguardo) che, in sostanza, prevede da subito il suonare uno strumento facendo in concomitanza solfeggio e pratica sonora.
Perché il solfeggio, parliamoci chiaro (io sono una minipianista) è palloso, e non è esattamente il mezzo migliore per invogliare i ragazzi alla musica!
Invece con questo progetto, che mette a disposizione degli alunni ogni sorta di strumenti a fiato (non solo il classico flauto dolce) i ragazzi si avviano alla musica, che poi potrà diventare un mestiere o, più semplicemente, un divertimento, il che non guasta e anzi, per come la vedo io, è sempre e solo un grande accrescimento, sia culturale che sociale.
Insomma per farla breve: la figliola è portata, oltre che entusiasta dello strumento, al punto che il prof mi ha consigliato di noleggiarglielo per sei mesi e farla suonare anche a casa. Lei è una sorta di juke box, ha un buonissimo orecchio, e oltre agli esercizi di prammatica si diletta a rifare ogni melodia che sente, compreso il famoso Djamballa (dio serpente) col quale vi ha stressato in questi giorni! ^_^
Vi chiedo quindi, se possibile, di avere pazienza con lei. Dal canto mio mi impegno a controllarla meglio quando scrive qui, di modo che non faccia troppi danni all'andamento del forum!
Grazie!!
@New York nights:
Il progetto SaràBanda è nato nel 2003 dalla collaborazione tra le società Onerati S.A.S. e Yamaha Musica Italia: si trattava di introdurre in Toscana, seguendo simili esperienze già attivate in Francia e Germania, l’ educazione musicale nelle scuole elementari e medie attraverso il contatto diretto con gli strumenti musicali propri della banda.
Si partiva dalla constatazione della cronica carenza dell’insegnamento musicale nelle nostre scuole e dalla consapevolezza del bisogno di sostenere la nostra tradizione bandistica. La banda ha infatti una tradizione radicata su tutto il territorio nazionale (a tutt’oggi numerosissime associazioni bandistiche portano la musica nelle strade dei paesi italiani) ed è un’istituzione importante quale centro di aggregazione sociale, di incontro tra generazioni vicine e distanti, di trasmissione del sapere, di studio, di sensibilizzazione all’arte.
Per questo motivo ci è sembrato importante dare la possibilità alle scuole di ospitare nell’ambito delle proprie proposte formative il nuovo progetto SaràBanda: imparare a suonare uno strumento è il percorso ideale per tutti i programmi educativi che abbiano come obiettivo lo sviluppo di una personalità sana e creativa.
Il corso di musica proposto è stato appositamente studiato per gli allievi delle scuole elementari e delle scuole medie. I corsi prevedono una o due ore di lezione collettiva per settimana ed ogni bambino ha la possibilità di suonare uno strumento. Si offre un approccio pragmatico, che dia presto ai ragazzi la gratificazione di eseguire alcuni brani e di vivere l’esperienza musicale come attività di gruppo.
I libri di testo sono ricchi di brani musicali appositamente realizzati, nonché di spunti descrittivi che alimentano la fantasia degli allievi e la loro capacità di espressione.
Al libro di testo sono abbinati compact disc o floppy disk che contengono la registrazione delle basi musicali per tutti i brani del libro.
Aggiungo che, da un paio d'anni, la SaràBanda della scuola media che frequenta la mia figliola è stata l'unica italiana a guadagnarsi la partecipazione ad eventi di livello europeo, andando a suonare in Germania e Francia.
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
Da come scrivono mamma e figliola direi che son fiorentine o giù di lì! :-)
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
Eheehheh, giù di lì!!
:saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx)))
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
Be'... signora Mamma di PignaJazz, benvenuta anche a te! :lol:
Abbiamo subito appreso la tenera età della... Pigna? :ghigno:
Non deve preoccuparti minimamente del fatto che lei possa arrecarci "disturbo", perdona il parolone, ma qui di pazienza ne abbiamo da vendere, quindi saremo ben felici di metterla a disposizione della tua figliola. Non sono un moderatore, ma sono certo che se la piccola aprirà qualche post di troppo nessuno ne avrà motivo per irritarsi. Saremo ben felici di aiutare la piccola quando ce lo chiederà e ci auguriamo che l'amore per il sax possa durarle tutta la vita. Mi chiedo perchè, 35 anni fa', nessuno si è sognato di fare un progetto musicale alla mia scuola: non avrei conosciuto questo meraviglioso strumento solo quattro addietro. :???:
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
Grazie della risposta. Fantastico, spero attivino progetti simili anche sul mio territorio.
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
Un saluto cordiale anche all'attenta mamma dell'ardente saxofonista: a voi tutta la mia stima ( ce ne fossero sempre di genitori così attenti...).
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
Un sentito grazie per la calorosa accoglienza, e un grosso augurio per l'anno nuovo, che porti a tutti voi tutto quel che desiderate!!
(son sempre la mamma, e sto facendo un giringiro sul forum... complimenti a tutti, e sempre MUSICA!)
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
Ciao PignaJazz, continua a mantenere la passione per la musica e divertiti col tuo sax!
:saxxxx)))
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
Pigna... mi domando come fa una ragazzetta di 12 anni a portare al collo un tenore, almenochè la mamma ti ha fatto col lievito...
A parte questo dettaglio, vorrei chiederti come vanno i tuoi studi sul sax?
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
In effetti un tenore pesa sugli otto chili....giusta l'osservazione di Placebo, quindi.
E' che, sia io che suo padre, siamo delle belle stanghe, e la figliola misura già un metro e sessantotto per sessantotto chili, ehehhe!!
Ce la fa, ce la fa, a tenersi al collo un tenore!!!
I suoi studi vanno bene, nel senso che, a orecchio, mi sta suonando da stamani la suoneria del mio cell (lo chiamavano trinità) e quella del suo (il padrino).
Solo che mi chiedo... fino a che punto è giusto incoraggiare il suonare a orecchio senza conoscere le note sul pentagramma (o conoscerle, comunque, quel minimo).
Va beh, ci penseremo ad anno nuovo!
Buon anno a tutti!!!
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
Otto Kg? :shock:
E' di oro massiccio?... :lol:
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
Citazione:
Originariamente Scritto da PignaJazz
E' che, sia io che suo padre, siamo delle belle stanghe, e la figliola misura già un metro e sessantotto per sessantotto chili, ehehhe!!
Urca! Meglio non arrabbiarsi con voi!! :lol:
Tranquilla... se si diverte a strimpellare a orecchio fa benissimo, bisogna anche divertirsi. Purchè poi si abbini lo studio.
Per i ragazzi di quell'età non è richesto uno studio di molte ore, anche perchè tendono a stancarsi prima degli adulti. Anche mezz'ora al giorno ci può stare.
Tanti auguri! :saxxxx)))
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
Otto chili un tenore? Mi sembrano un po' eccessivi... siamo sicuri che non sia un baritono con tanto di custodia? :lol: Un tenore dovrebbe pesare max 3 chili e mezzo!
Per quanto riguarda il suonare a orecchio: non voglio scatenare una guerra di religione, ma il vero musicista e' quello che sa suonare a orecchio, e non necessariamente quello che legge un foglio scritto (da altri).
Conoscere la teoria (lettura, solfeggio, armonia, composizione) e' utilissimo, ma se sei capace di avvicinarti a qualcuno che sta suonando e metterti anche te a suonare all'impronta con lui/lei/loro... ecco, allora si' che sei un musicista. E se non alleni l'orecchio, per quanto tu possa studiare, questa cosa non la imparerai mai.
Quindi, direi, non scoraggiare assolutamente il suonare a orecchio: questa e' anzi una cosa che va perseguita e allenata. Cerca magari di fargliela fare con metodo, e controlla che venga dedicato il giusto tempo anche al resto.
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
Sei chili! Sbagliato! :lol: :lol:
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
6 kg sono sempre tanti .
forse consideri anche la custodia?
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
Sì...in effetti dovrei pesarlo senza la custodia!
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
Eheheh, siccome Babbo Natale le ha portato in regalo un aggeggio per una consolle di giochi che permette anche di pesarsi, stasera procederemo alla pesatura dello strumento, in modo da essere precise!
E' che, madonnina santa, quell'affare nella custodia è spiombato!
Infatti a scuola non lo porta più e usa quello in dotazione.
Mi scuso per l'enormità che ho scritto qualche giorno fa...
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
Ciao Pigna e ciao Gatto. Avete il Chiver del sax in comune :BHO: ?
-
Re: Ciao!!!! Sono PignaJazz....
Ciao benvenute pigna e mamma-pigna ;)