Il mio suono registrato non mi piace!
Ecco... dopo tutte le fatiche per risolvere i problemi di registrazione, finalmente le prime tracce. :yeah!)
Ma riascoltando... che porcheria!!! :oops:
Insomma, avete mai sentito la vosta stessa voce registrata? Da ridere eh? A me è successa la stessa cosa col sax. La traccia del mio strumento, nuda e cruda, abbinata ad una base, stona del tutto, insomma, non si amalgama, sono due cose distinte. La mia traccia è "dal vivo", la base è prodotto in studio, quindi si nota. Immagino dover effettare o equalizzare in qualche modo la mia traccia. Ho pure provato un po' gli effetti del cubase ma mi escono cose da alieni. Qualcuno mi dice come posso muovermi? :half:
Re: Il mio suono registrato non mi piace!
Intanto secondo me, dovresti prima ascoltare bene solo la traccia del sax e cercare di ottenere un bel suono tramite equalizzatori, processori di dinamiche e riverberi vari, fatto questo aggiungi la traccia della base, fai in modo che siano omogenee come volume e poi fai i livelli di mastering, purtroppo io uso logic e non cubase dunque a livello di software non saprei come aiutarti, ma la procedura sopra descritta vale per tutti i software ;)
Re: Il mio suono registrato non mi piace!
ok. grazie.
Ora però, devo andare a vedere cosa significa tutto ciò che hai scritto... :BHO:
Re: Il mio suono registrato non mi piace!
perchè non pubblichi la traccia? così' magari si riescono ad individuare quali sono i problemi nello specifico...
Re: Il mio suono registrato non mi piace!
si... ne produco una decente e la pubblico. Finora ho strimpellato giusto per vedere cosa ne usciva...
Re: Il mio suono registrato non mi piace!
Vai Placebo mettici un sample...
Re: Il mio suono registrato non mi piace!
Secondo me... prima dovresti trovare il giusto posizionamento del microfono rispetto al sax... e del sax+microfono rispetto all'ambiente.
Facendo questo dovresti trovare intanto il miglior compromesso... trovato quel "compromesso" poi parti con l'editing.
Re: Il mio suono registrato non mi piace!
In effetti ho già notato una cosa. Le registrazioni prodotte nel mio studio sono indecenti. Ieri ho registrato in un altro posto e sento una differenza enorme, quasi accettabile.....
Se posso oggi pomeriggio, mentre mia moglie prepara crepes zuppa di pesce e struffoli... provo a mettere su un samplerino.
Re: Il mio suono registrato non mi piace!
Uhè Placebo, attento che ti/ci cacciano dal forum :lol: :lol: :lol:
Re: Il mio suono registrato non mi piace!
Secondo me la prima cosa da fare e' questa: prendi un tuo amico/a e fagli ascoltare sia la registrazione che la tua corrispondenete suonata dal vivo e chiedi quanto si somigliano. In questo modo hai almeno un giudizio indipendente su quanto incide la registrazione stessa. Il tuo orecchio, a meno di averlo allenarlo appositamente, non e' atrrezzato per dare questo giudizio proprio come non lo e' nel caso della propria voce.
Re: Il mio suono registrato non mi piace!
Ti abbuono la crepes zuppa di pesce, ma di struffoli mi devi spedire un bel piattone ... ne vado matto!
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
prima dovresti trovare il giusto posizionamento del microfono rispetto al sax
Proprio questo aspetto è molto importante per una buona registrazione.
Se posizioni il microfono verso l'interno campana ti ritroverai in difficoltà a gestire le frequenze più basse che tenderanno inevitabilmente a sforare la soglia, quindi sarai costretto a inserire dei limiter o compressori, oppure orienti il mic più in alto verso il fusto, cosicchè le meie e le alte le prenderai più pulite e le gravi risulteranno anche meno intubate.
Re: Il mio suono registrato non mi piace!
Emiliano, non spedisco i miei goderecci struffoli, ma se tu dovessi passare dalle mie parti, sarebbe un piacere averti alla mia tavola! ;)
Farò un po' di prove, d'altronde sono ancora in fase di apprendimento/conoscenza con questi nuovi aggeggi.
Però... anticipo che mi piacerebbe ottenere un suono come questo:
http://www.youtube.com/watch?v=YTszO9Crfhk
o anche così:
http://www.youtube.com/watch?v=S0GTYEGeH1w
:ghigno:
Re: Il mio suono registrato non mi piace!
senza polemica, ma solo per curiosità visto che sono completamente fuori da ste robe...ma com'è che esce sempre fuori sto sandro scuoppo?
come ci arrivate? =)
Re: Il mio suono registrato non mi piace!
è semplice. basta digitare la parola "sax" sul tubo e ti viene fuori. Non voglio emettere giudizi sul musicista. E' un coverista che si diverte come noi e che comunque non da fastidio a nessuno. Io l'ho solo menzionato perchè mi piacerebbe copiare il suo effetto, non so come ottenerlo col mio software. Tutto qui
Re: Il mio suono registrato non mi piace!
Citazione:
Originariamente Scritto da SaxAlto61
Uhè Placebo, attento che ti/ci cacciano dal forum :lol: :lol:
E' per questo che sto tergiversando sui samplerini.... :lol:
Re: Il mio suono registrato non mi piace!
cavoli però questo dei video è equalizzato mooolto bene! io non riesco ancora a fare queste cose per ora! :cry:
Re: Il mio suono registrato non mi piace!
Re: Il mio suono registrato non mi piace!
infatti io intendo solo l'equalizzazione... si sente bene per quello... non sto giudicando lui
Re: Il mio suono registrato non mi piace!
Be' scusate.... ancora devo prendere pratica, ma a me non pare solo un lavoro di equalizzazione, ma ci dev'essere un qualche effetto o chissà cosa... Non sentite come il suono è profondo e risonante? Il mio... sembra che sto suonando in una latrina, scusate.... :lol:
Be'... vado ragazzi. Auguri a tutti!!!
Re: Il mio suono registrato non mi piace!
Re: Il mio suono registrato non mi piace!
Citazione:
Originariamente Scritto da Placebo
Non sentite come il suono è profondo e risonante? Il mio... sembra che sto suonando in una latrina, scusate....
Eheh! questa è bella!
Comunque tanto per cominciare, oltre agli aspetti microfonici ect., potresti aggiungere un po' di "ambiente" (la latrina ne ha anche fin troppo hihi), cioè Riverbero, un pizzico di Delay e Echo, in questo modo il suono verrebbe riempito dando quella sensazione di omogeneità.
Re: Il mio suono registrato non mi piace!
Mah... non so sai? Mi sa che quelli hanno qualcosa di professionale a livello di effetti. Io quelli del cubase li ho provati tutti e non sono riuscito ad ottenere nulla di simile.