Selmer Super Balanced Action
Ho suonato oggi con la banda di un paese vicino. Un signore aveva un Selmer Elkarth New York numero 43000 circa, ancora in splendide condizioni, prima ho pensato fosse uno dei primi Mark 6, poi ho capito che era addirittura precedente, un Super Balanced Action del '51, che non credo ce ne siano molti in giro. Intanto domani gli romperò le scatole per farmelo provare, immagino sia uno spettacolo suonarlo, poi pensavo a quanto potrebbe valere un gioiello del genere. Quali sono le differenze sostanziali dal mark 6, visto che a vedersi sono quasi identici? E poi c'era una chiave in più a destra vicino alle tre del trillo (sib, do e mi) che non ho capito a cosa serva. Mi sa che mi organizzo con qualche professionista per rubarglielo..
Re: Selmer Super Balanced Action
Citazione:
Originariamente Scritto da danielsan
Ho suonato oggi con la banda di un paese vicino. Un signore aveva un Selmer Elkarth New York numero 43000 circa, ancora in splendide condizioni, prima ho pensato fosse uno dei primi Mark 6, poi ho capito che era addirittura precedente, un Super Balanced Action del '51, che non credo ce ne siano molti in giro. Intanto domani gli romperò le scatole per farmelo provare, immagino sia uno spettacolo suonarlo, poi pensavo a quanto potrebbe valere un gioiello del genere. Quali sono le differenze sostanziali dal mark 6, visto che a vedersi sono quasi identici? E poi c'era una chiave in più a destra vicino alle tre del trillo (sib, do e mi) che non ho capito a cosa serva. Mi sa che mi organizzo con qualche professionista per rubarglielo..
ho quì un libricino molto simpatico che spiega le caratteristiche e le differnze con il mark VI .... :grin:
DUNQUE.....viene prodotto subito dopo la seconda guerra mondiale in sostituzione del balanced action.questo strumento aveva un suono più intenso ed una maggiore proiezione di suono rispetto al balanced action,ciò fu ottenuto anche con una lieve modifica delle proporzioni del collo.ma l'innovativo e straordinario cambiamento riguardava principalmente le chiavi ed i fori tra la parte superiore ed inferiore.le chiavi superiori erano infatti decentrate l'una rispetto alle altre:un approccio ergonomico che teneva conto della naturale posizione delle mani e delle dita.fino a quel momento infatti i fori del conico principale erano posti in linea retta....
la testata e la campana non venivano più saldate ma sigillate ermeticamente.questo sistema unitamente all'insieme delle viti ed all'anello di congiunzione tra corpo e campana, fu chiamato "remova bell".MARK VI: la timbrica di questo modello diventa ancora più nasale ed incisiva,questo fu ottenuto come per il super balanced modificando le proporzioni del collo.Esso fu ridisegnato due volte,,la versione dei primissimi esemplari infatti,evidenziava delle difficoltÃ* di attacco per il si e sib gravi così la selmer ritirò tutti i modelli venduti con tale difetto e sostituì loro il collo :shock: :shock: :shock:
rispetto ai super balanced le molle sono generalmente più corte,le chiavi superiori vengono ancor più decentrate e scanalate ed i fori risultano più angolati ,ciò per ottenere una maggiore ergonomia della posizione delle dita e delle mani.
io ho sentito suonare lo stesso sassofonista ,con stessa ancia e bocchino, prima con un super balanced e poi con uno stupendo mark vi 83xxx e vi garantisco che cera molta diffferenza..... il mark VI aveva un suono potentissimo e molto più incisivo del super balanced, molto molto centrato e definito mentre il super balanced aveva un suono meno potente e centrato ,meno definito e più grezzo del mark vi,più plastico ,meno moderno del mark vi,ma molto molto elegante ....in una parola :idea: più vicino ad un conn :cool:
Scusate se mi sono dilungato tirando in ballo anche il balanced action .......dai,......così abbiamo visto la storia della famigliola selmer,dal 35',fino agli anni 70'...... :grin:
spero di essere stato d'aiuto....
PS:Per la gioia di simone quei due sax erano completamente slaccati... :yeah!) :yeah!)
:cool: :cool: :cool:
Re: Selmer Super Balanced Action
Se non mi sbaglio Joshua Redman lo usa da tempo, certo che usarlo in banda e' un po' da crepacuore..non importa quanto ci stai attento tu..quello che conta e' quanto ci stanno attenti gli altri..
:smile:
Re: Selmer Super Balanced Action
lo so' che e' un vecchio discorso ma io ho preso un super balanced action pagandolo una fortuna ma e' stupendo
Re: Selmer Super Balanced Action
complimenti.. :grin: impressioni??