Visualizzazione Stampabile
-
Primo cd non ufficiale di Sax Forum
ho scelto questa sezione come augurio, ma la butto li. Facciamo un cd magari doppio per far star dentro piu' persone, sia quelli bravi sia quelli meno bravi, sfruttiamo le tante positivita' che abbiamo ascoltato nei vari brani che abbiamo postato.
Ognuno fa un pezzo, possibilmente sarebbe bello non usare basi aebersold ma qualcos'altro, tipo anche i colleghi di prove o di serate etc., oppure una base di piano, insomma qualcosa di originale. Dopodiche' registriamo un mp3 e lo inviamo a uno di noi che fa da collettore e che ha l'attrezzatura per fare dei cd carini con l'etichetta etc. Poi il gioco e' fatto, potremmo giustamente prevedere un rimborso spese per chi si accollasse l'onere della produzione in modo da non gravare economicamente su nessuno. Studiamo una forma che sia legale, si accettano consigli e proposte.
-
Re: primo cd non ufficiale di sax forum
Beh, l' unica illegalità potrebbe consistere nel non pagare eventuali diritti d'autore, presumo... o no?
-
Re: primo cd non ufficiale di sax forum
Bellissima idea ste.. io ci sto!
-
Re: primo cd non ufficiale di sax forum
Io mi offro per fare il mastering ed eventuali missaggi, se volete posso fare anche una bonus track dove suono :lol: scherzo!
-
Re: primo cd non ufficiale di sax forum
grande... io suono fra Martino campanaro! ;) ... scherzi a parte... bello... mi piace...
-
Re: primo cd non ufficiale di sax forum
Citazione:
Originariamente Scritto da phatenomore
Beh, l' unica illegalità potrebbe consistere nel non pagare eventuali diritti d'autore, presumo... o no?
vabbe' ma mica lo vendiamo sto cd. e poi le improvvisazioni sono nostre, non c'e' diritto d'autore. allora anche postare i nostri sample sarebbe illegale, io dico di farela stessa cosa che abbiamo sempre fatto con i sample solo mettendoli u un supporto reale, tutto qui.
-
Re: primo cd non ufficiale di sax forum
Stasera alle prove mi porto il mic e mi attacco al mixer, hai visto mai che qualche pezzo esca discreto... ;)
-
Re: primo cd non ufficiale di sax forum
Bella proposta Ste, davvero bella. :bravo: C'è da studiare bene la parte legale.
-
Re: Primo cd non ufficiale di Sax Forum
sono contento che ti piaccia, non voglio ovviamente fare nulla che non sia giuridicamente non a posto, per questo si accettano consigli e proposte, pero' non ci vedo nulla di male considerato che si tratta solamente di mettere su un supporto rigido (che circolerebbe solo all'interno del forum) cio' che gia' facciamo postando i nostri mp3. E' una sorta di compilations dei nostri files.
-
Re: Primo cd non ufficiale di Sax Forum
bella proposta davvero.
per la parte legale posso dire che dal punto di vista penalistico se lo scopo non è quello di vendere il cd non si rischia nulla.
sotto il profilo civilistico invece anche se il cd è a nostro uso esclusivo sarebbe necessario rispettare la normativa sul diritto d'autore.
(in caso si utilizzino basi o brani soggetti al copyright)
utilizzo il condizionale perchè questo in teoria ma non credo che possa esservi alcuno che contesti il mancato pagamento nel momento in cui il cd viene creato.
è come quando registriamo su supporto un sample con base registrata.
se però il supporto viene ceduto anche a titolo gratuito rileva l'entità dell'operazione.
-
Re: Primo cd non ufficiale di Sax Forum
grazie Fra del tuo parere.
se utilizziamo basi create da noi (nostri gruppi o nostri interventi con piano, chitarra etc,) e ci limitiamo a eseguire le improvvisazioni, senza fare i temi, credo che sia tutto a posto, sono abbastanza sicuro che le improvvisazioni anche su giri di accordi noti, sono esenti da diritti d'autore. Il diritto e' solo sulle melodie.
non capisco pero' la differenza tra i sample mp3 che gia' utilizziamo e il cd. tra l'altro non si tratta di cessione a titolo gratuito ma circolazione tra i proprietari del cd, cioe' coloro i quali lo hanno fatto.
Alessio, in qualita' di amministratore del forum credo che dovresti informarti tu con il supporto tecnico di qualche legale.
Poi ragazzi, ci sono sempre le mail con cui .......
oh, una volta c'erano gli awards per i millenari ...... vabbe' non e' piu' il forum di una volta :lol:
-
Re: Primo cd non ufficiale di Sax Forum
Sento appena possibile anche la SIAE. ;)
-
Re: Primo cd non ufficiale di Sax Forum
"sono abbastanza sicuro che le improvvisazioni anche su giri di accordi noti, sono esenti da diritti d'autore"
ed effettivamente è così come dici.
anche se un " esperto" della siae a Roma sosteneva il contrario.
basti pensare che Bergonzi con questo escamotage ha pubblicato i suoi metodi.
(metodi distribuiti non certamente a titolo gratuito).
effettivamente non c'è alcuna differenza tra mp3 o cd dal punto di vista dei diritti.
-
Re: Primo cd non ufficiale di Sax Forum
ok ragazzi mentre pensiamo agli aspetti legali, chi e' interessato cominci a sviluppare qualche idea musicale
-
Re: Primo cd non ufficiale di Sax Forum
Ma non si possono usare delle basi (contenute in spartiti originali con CD) tipo di SADE e suonarci sopra?
-
Re: Primo cd non ufficiale di Sax Forum
idea splendida, ci avevo pensato anch'io, ora si tratta di vedere che cosa metterci e come...
-
Re: Primo cd non ufficiale di Sax Forum
Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
Ma non si possono usare delle basi (contenute in spartiti originali con CD) tipo di SADE e suonarci sopra?
No, perchè si vìola il copyright, addirittura qualche tempo fa era stata affuscata su Youtube l'esecuzione di un nostro Forumista che suonava sopra a quella di Coltrane.
-
Re: Primo cd non ufficiale di Sax Forum
Fantastica idea...però perchè usare delle basi quando possiamo avere ritmiche vere che ci accompagnano?
Sarebbe carino anche quartetto di sax jazz!!!
Se serve io ci sto :-)
-
Re: Primo cd non ufficiale di Sax Forum
per esperienza personale:
- nessuna base, anche midi è utilizzabile a questo proposito.
- nessuno standard o tema di qualunque tipo si può usare pur pagando i diritti. Live si può fare, per riregistrare brani d'altri è necessario chiedere l'autorizzazione ad autori ed editori.
- chi decidesse di stampare il cd, dovrà ottenere i bollini SIAE e, qualora chi partecipi abbia pezzi propri registrati in SIAE, dovrà richiedere l'autorizzazione scritta dell'autore.
i bollini SIAE sono pressoché gratuiti per brani di sola improvvisazione e non regitrati in SIAE...
Quindi, sarebbe più semplice se ognuno registrasse musica propria o improvvisazioni su basi proprie o del proprio gruppo.
Detto ciò, i CD non si vendono più... e quindi si potrebbe anche realizzare una compilation da scaricare gratis da saxforum ad esempio.
-
Re: Primo cd non ufficiale di Sax Forum
Citazione:
Originariamente Scritto da Andrea Ferroni
Detto ciò, i CD non si vendono più...
sono sempre fuori moda. ne ho comprati 3 di recente... :mha!(
-
Re: Primo cd non ufficiale di Sax Forum
grande!!!! :bravo:
io col mio gruppo ho già qualche video su youtube, pensi sia possibile prenderlo da lì o è preferibile una base audio da inviare al "collettore" del progetto?
-
Re: Primo cd non ufficiale di Sax Forum
converrebbe una qualità audio superiore allo standard di youtube...
-
Re: Primo cd non ufficiale di Sax Forum
Bene, vediamo se ci riusciamo!