-
Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
Visto che ne abbiamo parlato molto...
ecco il risultato finale di un restauro completo di un Mk6 matricola 79xxx...di un altro utente del forum che se vorrà parlerà...
con placcatura oro:
http://imageshack.us/g/854/55005676.jpg/
Direi che le immagini parlano da sole.
Come ho già avuto modo di dire qui sul forum, ho avuto la grande fortuna di poter testare un altro sax, un SBA di Claudio Messori, sia prima della placcatura (appena restaurato da Claudio) che dopo.
Il sax suonava da paura già prima, un SBA coi fiocchi.
Dopo la palccatura....da brividi.
Le caratteristiche principali che ho riscontrato sono state un aumento considerevole del volume, il suono si è arricchito in termini di armonici, è risultato essere più largo e presente, inoltre il sax è diventato molto più sensibile ai solleciti, reagisce ad ogni singola vibrazione, le dinamiche si ampliano notevolmente.
Anche da uditore ho potuto riscontrare le medesime sensazioni. In sintesi...e come mettere il turbo al proprio strumento.
Il sax placcato necessita di un breve periodo di riscaldamento, durante il quale può dare l'impressione di una certa resistenza, ma non appena si alza la temperatura....wow....si possono cucinare le fiorentine! Viaggia ai mille km/h!
Complimenti al proprietario di questo magnifico sax!
Scusate se sto monopolizzando il forum...ho ritenuto opportuno riportare quanto scritto dato che molti altri utenti mi hanno manifestato interesse in privato.
Quin in Italia abbiamo artigiani, riparatori, refacer, e sopratutto musicisti, che nel resto del Mondo si sognano!
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
:amore:: :amore:: sembra nuovo =)
quanto costa tutto il processo (smontaggio, placcatura, ritamponatura e rimontaggio)?
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
La spesa è sicuramente importante,
anche se può variare in base alle condizioni del sax ed alla quantità di oro che si intende utilizzare per la placcatura.
...anche se è un investimento per la vita che sicuramente accresce il valore dello strumento
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
quanto importante?
comunque difficilmente verrà a costare più di un serie II/III placcato oro.
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
@New York nights benvengano le tue monopolizzazioni e le tue recensioni...musica per occhi e orecchie! :smile:
@homer se ti può rasserenare mi sembra ricordare di aver letto -non so dove-come-quando che per la placcatura di un tenore occorrano dai 1000?-1500euro sino a 2000. di sicuro il Sig.Messori e/o Simone Borgianni-Docsax ti sapranno dire di più in base a quello che vuoi ottenere. certo che un sax placcato :slurp: non ti nascondo che mi piacerebbe un casino!
però penso valga la pena per saxes di un certo peso....
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
allora siamo già in 2...aspettiamo qualcun altro così poi ci fanno un tot al chilo!
penso già al Golden Club :lol:
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
Finalmente! Aspettavo con ansia di vedere le foto di questo sax.
Fantastico! Sara' il lavoro che faro' fare ai miei Mk VI quando la loro condizione estetica peggiorera' (attualmente sono ancora bellissimi).
Suonano gia' da paura adesso, figuriamoci con la placcatura in oro!!!!
Voglio ringraziare pubblicamente NYN x tutte le preziose informazioni che ci sta dando.
Continua pure a monopolizzare l'attenzione, se gli argomenti sono di questo livello!
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
sarà la volta buona che verrò in pellegrinaggio a Biella a vedere il tuo golden sax :D con annesso saltino alla Menabrea!
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
Citazione:
Originariamente Scritto da homer
quanto importante?
comunque difficilmente verrà a costare più di un serie II/III placcato oro.
Che vuoi dire? Ti riferisci al Serie II che era in vendita a 9.000€ sul mercatino musicale?
Considerata la scarsa attendibilita' del il tipo che lo vendeva non so neanche se e' uno strumento reale, anche se MBB aveva confermato l'esistenza questo modello.
Comunque, compra un Mk VI, aggiungi il costo di un lavoro come questo e non manca molto al raggiungimento di quella cifra, x superarla poi se si parla di un BA/SBA.
Ad ogni modo, ricordatevi sempre cosa costa un violino di liuteria.
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
sarà la volta buona che verrò in pellegrinaggio a Biella a vedere il tuo golden sax :D con annesso saltino alla Menabrea!
Evvai!!!!!
Pero' un salto lo puoi fare anche prima!!!!!
A proposito, ma qualche cena/raduno, del tipo "forumisti di Piemonte-Lombardia-Veneto e tutti quelli che si vogliono aggregare ci ritroviamo Domenica X nel ristorante Y della citta Z" non si puo' organizzare?
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
mettere assieme diverse persone è sempre un po complicato...chi ha un impegno chi un altro..
però tu proponi e vediamo cosa succede! mal che vada saremo almeno in due :D
sabato 3 dicembre c'è il V° Raduno Lombardo a Brescia, tu non partecipi?
io sarò in montagna....
(qui però siamo ot)
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
Si, siamo O.T. (e il 3 Dic. devo suonare).
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
ot poi al momento non ho pensato che al sabato insegni....ot stop
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Citazione:
Originariamente Scritto da homer
quanto importante?
comunque difficilmente verrà a costare più di un serie II/III placcato oro.
Che vuoi dire? Ti riferisci al Serie II che era in vendita a 9.000€ sul mercatino musicale?
Considerata la scarsa attendibilita' del il tipo che lo vendeva non so neanche se e' uno strumento reale, anche se MBB aveva confermato l'esistenza questo modello.
Comunque, compra un Mk VI, aggiungi il costo di un lavoro come questo e non manca molto al raggiungimento di quella cifra, x superarla poi se si parla di un BA/SBA.
Ad ogni modo, ricordatevi sempre cosa costa un violino di liuteria.
Infatti esiste realmente (Vincent David ha alto e soprano "serie III" placcati oro, così come soprano, alto e tenore del Quatour Habanera :half: )
L'alto costa 12k di dollari e il tenore 15k (http://www.kesslermusic.com/SelmerParis ... eries3.htm )
Hai ragione sul violino :smile:
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
Oddio ho ancora gli occhi che mi stanno sbattendo a tutta velocità dopo aver visto le foto!!!! :D
Io, per gusti personali, preferisco i sax mooolto più brutti... quelli mezzi slaccati o totalmente e con i segni del tempo.. ma cavoli!! Questa più che un sax è un'opera d'arte... che lavoro... un sax così, per la paura che te lo rubino, è da tenere nelle mutande.. non in una custodia!!
NYN mi hai fatto venire la voglia di portare i miei sax da messori!!
Ma dove si trova il suo negozio/laboratorio?
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
Eh io che pensavo di ricominciare a suonare e di riprendere con una passione un poco più economica delle altre.... ma mi fermo subito.
E poi come scrive Matteo: meno pippe e più fatti.
Saluti da una pippa!
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
io non farei placcare il mio mark VI neanche se mi pagassero!!!! :ehno: :ehno:
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
Ho dato un'occhiata al sito di Messori: viva l'Italia!
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
Ogniuno ha i suoi gusti estetici, ma se una persona competente come NYN afferma che e' come mettere il turbo al proprio strumento, perche' non farlo (costo dell'operazione a parte)?
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
Questa più che un sax è un'opera d'arte... che lavoro... un sax così, per la paura che te lo rubino, è da tenere nelle mutande.. non in una custodia!!
Io gia' adesso ho paura che me li rubino, figurarsi se fossero placcati oro!
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
questo si che è il più grande spettacolo dopo il Big Ben!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
per me avete proprio voglia di sbattere via dei soldi!!!!!!!!
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
Mi preme sottolineare che ho un profondo legame di amicizia con Claudio Messori, quindi è difficile essere completamente imparziale, anche se ogni dato, notizia o fatto riportato ha sempre qualcosa di ''politico''. Nelle mie impressioni ho cercato di essere il più obiettivo possibile. Lo stesso Jerry Bergonzi sostiene che i suoi sax, dopo la placcatura oro ed il lavoro di Claudio, sono migliorati notevolmente. Chiaro, in mezzo ci sono moltissimi fattori e dati sindacabili, però sino ad ora chiunque l'ha placcato ne è stato più che soddisfatto.
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
A tanti utenti di questo forum piacciono solo i sax slaccati, tanti altri invece preferiscono sax lucidi e perfetti esteticamente, questione di gusti.
Ma qui la questione e' anche un'altra.
Se NYN avesse detto :"il sax diventa bellissimo, ma perde buona parte delle sue caratteristiche sonore", a nessuno verrebbe in mente di fare un lavoro del genere.
Ma ha detto tutto il contrario, e non x sentito dire, ma x averne provati personalmente piu' di uno.
Siamo tutti daccordo che e' un intervento molto costoso, ma di sicuro il valore dello strumento aumenta, e poi suona di piu'!
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
Eccomi. Ebbene sono io il proprietario di questa meraviglia. Penso che tanti vorranno sapere del perchè ho commissionato al Maestro Messori questo lavoro. I motivi principalmente sono:
1. Questo sax non l'ho comprato, era del mio papà.....
2. Il sax era slaccato quasi totalmente (90% circa) dall'usura. A me questa estetica non dispiaceva, però con la doratura ho voluto fissare a me stesso un fatto incontrovertibile: questo sax sarà mio per tutta la vita! Diciamo una specie di matrimonio.
3. Ho sentito il suono di altri sax dorati........
4. La professionalità, l'amore per questi strumenti, la perizia, la cura etc. che ho avuto modo di apprezzare conoscendo di persona Claudio Messori.
Il costo non ve lo posso dire.......ovviamente!!!
Permettetemi di aggiungere, visto che ci sono, che il King Silversonic che ho messo in vendita sul forum in quanto ad estetica non è da meno!
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
e che mi dici dal punto di vista del suono?
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
@zard nobile gesto che ti rende onore :half:
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
Caro f. vuoi sapere la verità? Ancora non l'ho provato. Messori ha completato da poco il lavoro, ed ovviamente un sax del genere non si può spedire! Mi sto organizzando per fare una gita a Modena e tornare a casa.....con la scorta naturalmente!
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
Ma l'avete visto sul sito di Messori l'SBA di Bergonzi? Come puo' non piacere uno strumento del genere?
Zard, davvero tanti complimenti x il lavoro che hai fatto fare!
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
complimenti Zard...è favoloso...
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
Favoloso il sito di messori!
Ma non ho capito comunque dove si trova il suo laboratorio!!!
Qualcuno me lo potrebbe gentilmente dire così magari lo vado a trovare? previo appuntamento logicamente
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
Messori è di Modena, comunque sul sito ci sono tutti i contatti.
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
Ah cavoli.. mi sarebbe comodo proprio...
Però bisogna vedere anche i suoi prezzi..
Ora come intervento devo fare alzare il gruppo di chiavi del mignolo sinistro... perchè ho la mano piccola e per fare quei passaggi lì non ci riesco molto bene.. specialmente sul tenore...
Io ho appena portato il sax da marchi.. mi ha fatto un bel lavoro.. però volevo anche sentire messori per questo lavoretto delle chiavi..
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
sicuramente è un'opera d'arte da restare a bocca aperta :half: però io preferisco i sax slaccati :yeah!)
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
una info: il sax è stato rilaccato?
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
La soluzione è nel titolo del thread... :-leggi-:
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
il sax aveva la sua laccatura orginale, ormai completamente sparita, è stato slaccato e poi placcato oro.
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
Era meglio con la laccatura ormai sparita così sembra un giocattolo:-)
A parte scherzi il sax così perfetto nella lacca a me nn piace
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
Sarebbe interessante capire come è stata fatta quella placcatura.
Per esempio il Mark VI di Maceo Parker o l'SBA di Wayne Shorter hanno una placcatura molto più vistosa... tipo questa: http://a4.ec-images.myspacecdn.com/imag ... 576f/l.jpg
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
certo che a chi piace la placcatura oro :slurp: questi saxes dorati sono un attentato alla salute del borsino del saxofonista :D mi consola il fatto che non ho MKVI o SB-SBA....chi ha questi bei strumenti corre un serio pericolo :lol: però si vive una volta sola!
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
però si vive una volta sola!
Infatti!
Non x ripetermi, ma ricordiamoci sempre cosa spendono gli altri musicisti x i loro strumenti.
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
certo...se solo penso ai flauti!
5K 10K 20K 30K 40K 50K......e oltre!
i violini meglio non considerarli neanche!
e allora ben vengano i nostri beneamati placcati oro!
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
È una placcatura standard...
Sui R&C invece la placcatura è di tipo differente... e il risultato estetico è una finitura un po' opaca.
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
da tener presente inoltre che in questo caso l'oro utilizzato è molto di più rispetto, ad esempio di un RC...quindi, discorso estetico a parte, la resa sullo strumento è completamente diversa, non credo pertanto che la scelta di placcare il proprio sax debba derivare da ragioni estetiche, ma bensì da un chiaro obiettivo in termini di suono. Il sax di Bergonzi dopo più di due anni di uso intenso conserva completamente la sua placcatura originaria. Questo non succede sui sax standard attualmente prodotti, dove al contrario spesso emerge addirittura l'ossidazione dell'ottone sul fusto.
-
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
Basta ricordare anche il flauto d'oro che aveva il M°Gazzelloni...