Meglio comprare prima il bocchino o lo strumento?
No no... tranquilli!!! L'argomento riguarda proprio il sax soprano. ma il dilemma è questo: suono il sax contralto e vorrei aquistare un soprano, meglio se mi compro prima il becco o lo strumento? Immagino che mi chiederete subito che tipo di suono vorrei tirare fuori dal mio nuovo strumento... Io sul contralto ho un becco selmer c* con un'ancia del 2... e magari, se sul soprano potessi tirarci fuori il suono "comodamente", senza fare troppa fatica, sarei già molto contento... Come timbro sonoro, devo dire che mi piacerebbe averlo molto sonoro, ma pieno .. corposo...
Sul tipo di suono ottenibile, devo dire che chi mi ha dato consigli fino ad ora, non mi ha molto chiarito le idee.... c'è chi dice che dipenda molto dal becco, chi invece dallo strumento..... c'è chi dice che il becco deve essere buono e chi mi dice che la bontà dello strumento riguarda solo l'intonazione....
Voi potreste darmi qualche consiglio? Grazie a tutti.
Ecco un paio di link su un suono di soprano che mi piacerebbe ottenere ma che non riesco a decifrare come becco e durezza dell'ancia, nè tanto meno dello strumento.
http://www.youtube.com/watch?v=9fzNSqK2ONA
http://www.youtube.com/watch?v=gsvWLqsE ... re=related
Re: E' meglio avere prima l'uovo o la gallina??
ti conviene comprare prima bocchino e ance, in modo da avere un setup che ti permette di capire le differenze fra i due sax(è inutile provare un yamaha con bocchino selmer e poi uno yanagisawa con un bocchino vandoren).
comunque ti consiglio di indurire un pò il setup sull'alto, 2+c* è troppo leggero e per far suonare il soprano in genere ci vuole maggior spinta
Re: E' meglio avere prima l'uovo o la gallina??
Come avrai potuto notare sono due becchi differenti con sonorità differenti, uno in metallo l'altro in ebanite e il primo video è pure parecchio effettato, quindi non farei molto affidamento a queste esecuzioni.
Ad ogni modo è meglio prendere prima lo strumento e successivamente scegliere il becco ideale, infatti ogni strumento si comporta diversamente, quindi se un becco suona bene su uno, non è detto lo sia anche su un altro.
Re: E' meglio avere prima l'uovo o la gallina??
il primo bocchino è un selmer in metallo
il secondo un bocchino in ebanite .
tra i due il setup più leggero è il secondo (quello del bambino)
potresti anche prendere un bocchino standard sul soprano e studiare solo con quello (farti un buona tecnica di emissione con il solo bocchino)
così poi puoi scegliere il sax con più competenza di suono
Re: E' meglio avere prima l'uovo o la gallina??
ciao
il soprano,almeno per me,è di più faticosa emissione;comincio a spingere ora ance di 2'5 rico royal(quindi morbidissime) dopo un paio d'anni che ci soffio dentro col Duckoff miami florida 8. Con l'alto ho un bocchino molto più aperto del tuo e ci metto ance 3,5 e non sono bravo né ho studiato.credo avrai difficoltà col soprano anche per la semplice emissione,forse è meglio se ti fai prestare qualcosa da un amico prima di spendere soldi e farti un'idea tua:può essere che non incontri difficoltà,ma io non rischierei una spesa sostenuta al bujo. Per i set-up,anche a me i due suoni paiono diversi,forse è più facile il secondo esempio ed,anche se son suoni che mi piacciono poco ,meglio il ragazzino (che pare il figlio di K.G.).
Il soprano è molto bello ma è un carognone.
il nero :saxxxx)))
Re: E' meglio avere prima l'uovo o la gallina??
Quoto Isaak: prima un sax decoroso e poi proverai un po' di setup diversi.
Re: E' meglio avere prima l'uovo o la gallina??
come lo sceglie lo strumento se non ha un setup che gli permette di capire le effettive differenze fra gli strumenti?
Re: E' meglio avere prima l'uovo o la gallina??
e come lo prova un setup se non ha uno strumento decoroso su cui farlo?
Re: E' meglio avere prima l'uovo o la gallina??
è nato prima l'uovo o la gallina?
Re: E' meglio avere prima l'uovo o la gallina??
ma, scusa, tu, homer, come hai fatto? Non mi dirai mica che ti sei comprato un bocchino, l' hai provato senza sax ed hai deciso che non andava bene (sulla base di cosa non si sa), allora ne hai provato un altro, sempre senza sax, e quello "era quello giusto per te" (sulla base di cosa non si sa) così hai iniziato a provare una serie di sax usando il setup che eri certo fosse quello giusto?
Re: E' meglio avere prima l'uovo o la gallina??
sull'alto ho un a28, e come molti saxofonisti classici ho preso un s15,
per ora va bene, c'è sempre tempo di cambiare
Re: E' meglio avere prima l'uovo o la gallina??
ah, bene... ma non ho capito se devo interpretarla come una risposta alla mia domanda... :smile:
Re: E' meglio avere prima l'uovo o la gallina??
senti, l'ha provato e comprato il mio prof x me.
per iniziare serve un bocchino "standard"
Re: Meglio comprare prima il bocchino o lo strumento?
Re: Meglio comprare prima il bocchino o lo strumento?
la differenza sostanziale tra i due bocchini non mi è sfuggita... era per rendere l'idea del suono che vorrei ottenere dallo strumento, chiedendovi con quale accoppiamento (bocchino e ance) lo si potrebbe raggiungere.
Tornando al quesito iniziale (comprare prima il bocchino o lo strumento?), io penso che, probabilmente, penso che chiunque, se dovesse comprare uno strumento nuovo, andrebbe col proprio bocchino personale corredato dall'ancia migliore ...... solo tramite quello, si riuscirebbe a capire meglio se lo strumento sarebbe "giusto" o meno... o voi la pensate diversamente?
Re: Meglio comprare prima il bocchino o lo strumento?
io credo che uno che ha appena iniziato a suonare non sia in grado di valutare se un sax sia per lui o meno... dovrà per forza di cose seguire il consiglio di gente più esperta o far provare a quest'ultima i sax in vece sua (e credo che un sassofonista con un po' di esperienza il suo becco ce l'abbia)... credo poi che se uno è già esperto o quanto meno "impratichito" sia in grado di scegliere il sax adatto per lui utilizzando il becco che con gli anni si sarà sicuramente procurato. In definitiva SECONDO ME: prima il sax (su consiglio di gente più esperta)... poi il proprio becco ... e poi, magari in futuro... di nuovo il proprio sax... (ma non è detto che la GAM non colpisca ... la voglia di sensazioni nuove è sempre in agguato... :ghigno: ). Ciao.