Visualizzazione Stampabile
-
finalmente mi sono attrezzato
notiziona ....
finalmente oggi mi e' arrivata l'attrezzatura per l'home recording. Si tratta di una meravigliosa scheda audio lexicon dotata di Cubase versione 5, di microfono AKG C3000, di cuffia professionale AKG e di computer laptop dedicato (nel senso che ne ho comprato un altro apposta per tenerlo tutto per me senza che la famiglia ci metta su le zampe). Il tutto con stage piano yamaha dgx 630 con interfaccia midi.
Datemi il tempo di studiare come si usa il tutto e poi GUAI A VOI ....... :D-:
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
STErecordingSAX adesso aspettiamo le produzioni :yeah!) se ti serve un tecnico, faccio buoni prezzi :lol:
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
Come fai bene ad avere una bella postazione di registrazione. Ti regalei il tempo per poterci suonare tanto quanto vuoi! :)
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
adesso mi iscrivo a un corso di radio elettra (ahahahaha)
giusto Doc, adesso devo solo avere il tempo di studiarci
Fede, come ti sembra come attrezzatura?
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
ciao...ma hai,se ho capito bene, il cubase AI 5?
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
Direi niente male come attrezzatura home recording, se la usi bene ti darà sicuramente ottimi risultati ;)
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
Cubase è un ottimo strumento, l'unica cosa è la latenza. Se suoni dal vivo ti consiglio Ableton live (anche molto più intuitivo).
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
Citazione:
Originariamente Scritto da Albysax
ciao...ma hai,se ho capito bene, il cubase AI 5?
yes :-leggi-:
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
ce l'ho anch'io con una scheda audio yamaha...io ho già provato a registrare però ho paura che ci sia un certo
ritardo(sarebbe la latenza?)tra la traccia audio su cui suono e quello che esce dal microfono...
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
Probabilmente la latenza incide più sul ritardo con cui il suono esce dai diffusori....
A proposito, complimenti Stefano: Adesso...faccela sentì!!!!!!!!!!! :D
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
Citazione:
Originariamente Scritto da Filippo Parisi
Probabilmente la latenza incide più sul ritardo con cui il suono esce dai diffusori....
e come rimedio?
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
I problemi di latenza sono determinati dalla qualità dei driver della scheda audio , non dal software DAW.
In altre parole non è un problema di cubase, logic, sonar o pro tools ma della scheda audio che non è pensata per le esigenze dei musicisti.
Con una scheda audio dedicata all'utilizzo musicale e non entertaiment, anche se da poche centinaia di euro tipo m-audio, echo e similari, non ci sono problemi di latenza neppure con un vecchissimo cubase.
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
ma la mia è una yamaha audiogram3,non pensavo avesse questi problemi...
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
Per ridurre la latenza bisogna ridurre la dimensione del buffer... fino a quando non compaiono distorsioni (se sia abbassa la dimensione sotto una certa soglia compaioni distorsioni)
Poi bisogna scegliere un sample rate "utile": è inutile registrare a 48 kHz se poi la destinazione finale è a 44,1 kHz, non c'è nessun vantaggio e c'è il rischio di incorrere in problemi di conversioni abbastanza "drammatici".
... stessa cosa con la profondità (i bit).
Ovviamente bisogna anche evitare di usare troppi effetti software durante il tracking.
Se la scheda ha un suo DSP interno... gli effetti del DSP non generano latenza.
Se non c'è il DSP sulla scheda bisogna lavorare con dei plugin software e quelli aumentano la latenza... quindi con schede non troppo performanti meglio lavorare in post (sulle tracce già registrate e non sulle tracce in registrazione).
La latenza, in definitiva, non dipende dalla bontà del driver ma proprio dall'hardware... è normale che schede più performanti abbiano latenza più basse (a parità di dimensioni del buffer).
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
si va in un campo sconosciuto per me...dici dall'hardware,cioè la scheda yamaha o il pc?
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
secono me si carica troppo il tpic..
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
quindi Mad con la mia Lexicon modello Lambda 2.0 nuova nuova, non dovrei avere questi problemi?
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
La latenza, in definitiva, non dipende dalla bontà del driver ma proprio dall'hardware... è normale che schede più performanti abbiano latenza più basse (a parità di dimensioni del buffer).
E' chiaro! Parlavo dei driver dedicati (gli asio ottimizzati dal produttore della scheda) che hanno meno latenza se la scheda è più performante.
In parole povere concordo con te sul fatto che quello che conta è che la scheda possa "correre" quando fa le conversioni e che quindi si possa settare il buffer il più basso possibile!
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
Citazione:
Originariamente Scritto da STE SAX
quindi Mad con la mia Lexicon modello Lambda 2.0 nuova nuova, non dovrei avere questi problemi?
Non conosco la scheda nello specifico ma, valutando i dati sulla carta, penso proprio di no.
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
quindi la mia è un ciofeca..
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
Personalmente non la conosco ma facendo una ricerca su google ho notato che nei forum dedicati non se ne parla proprio benissimo :-leggi-:
http://www.homestudioitalia.com/forum/s ... udiogram3/
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
Per registrare musica con Windows 7 bisogna essere tonti!
Problemi simili con Windows 7 succedono non solo con schede Yamaha...
A livello professionale si evita Windows 7... perchè c'è Window XP che funziona molto meglio per registrare e non solo! :zizizi))
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
grazie Tza!..ognuno ha le sue!! :ghigno:
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
Infatti, nel portatile adibito a "home recording" ho installato XP SP3 e va che è una meraviglia.
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
Io ho installato SP3 e poi l'ho anche disintallata... :lol:
Tra l'altro hanno fatto un service pack... che ti incasina alcuni menù del pannello di controllo (cose che bisogna ripristinare manualmente) vai tu a capire il perchè... :BHO:
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
Anch'io rimango fedelissimo ad XP. Con Sonar e una vecchia M-Audio Firewire faccio tutto quello che voglio, come voglio ..... anche se mia moglie mi ha smantellato l'home studio per farci la cameretta del pupo :cry:
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
ho un vecchio portatile con xp,mi sa sfrutto quello...per Tza:ti assicuro che non sarò più tonto!
anche perchè se non ci cavo nulla nemmeno con questo butto via tutto,io sono un musicista all'antica...
suonare e via...
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
anche l'architettura dei software ha la sua importanza a parità di hardware. Comunque rimango convinto che cubase è un ottimo DAW (specialmente per la relizzazioni di basi), ma dal vivo meglio Ableton live.
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
Ho preso la stessa scheda di Stefano anche io!!
Mi arriverà in settimana... come microfono ho un KARMA a clip ( e anche l'aggeggio per il radiomicrofono) e un raven ad asta... vanno bene?
Io ho windows 7 però.... spero funzioni comunque la scheda cavoli! Secondo voi?
Dovrei avere anche io in dotazione il programma di cubase... Spero!!! :cry:
P.s. Colgo l'occasione di ringraziare STE Sax che mi ha aiutato in questa cosa!
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
Rettifico: ho installato Windows 7 (32 bit...tanto il portatile ha "solo" 3 Gb di RAM) nel portatile ed invece di Cubase sono "regredito" da tempo ormai (per me va più che bene) a Nuendo 3! Va che è una bomba. E la stessa macchina collegata ad un TV da 42" funge da postazione per rFactor (volante, piste, insomma quelle cose da bimbi....) :lol:
Non ho riscontrato alcun problema...anzi!
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
Ho preso la stessa scheda di Stefano anche io!!
Mi arriverà in settimana... come microfono ho un KARMA a clip ( e anche l'aggeggio per il radiomicrofono) e un raven ad asta... vanno bene?
Io ho windows 7 però.... spero funzioni comunque la scheda cavoli! Secondo voi?
Dovrei avere anche io in dotazione il programma di cubase... Spero!!! :cry:
P.s. Colgo l'occasione di ringraziare STE Sax che mi ha aiutato in questa cosa!
e se no a che serve il forum?
tranquillo, windows va benissimo e cubase e' compreso nella scheda audio
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
La scheda funziona, tranquillo. Ci sono i drivers per le varie versioni di Windows, sia a 32 che a 64 bit.
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
Ok bene bene... Come microfono mi ha detto ste che va bene qualsiasi microfono con attacco cannon.. quindi anche quello senza fili (che il mio ha l'adattatore per il cannon) dovrebbe andare.. altrimenti uso il Raven del mio allievo! :D
Non vedo già l'ora che arrivi per iniziare a spucigarci su!! Sono sicuro che all'inizio riuscirò a registrare solo il nulla..... :cry:
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
Allora ho guardato bene il mio microfono senza fili, vi spiego:
Io ho un piccolo microfono con la clip che va attaccato alla campana del sax, da esso esce un filo che si collega ad uno "scatolino" nero che ho in tasca. Questo scatolino contiene le batterie e una antenna.
Questo scatolino è collegato senza fili ad una stazione con 2 antenne che di solito metto vicino al mixer.
Da questa stazione escono 2 fili: 1 per l'alimentazione e l'altro è un jack (io adesso uso quello) che va ad inserirsi nel mixer. Però dietro la stazione c'è il posto anche per poter uscire con un cavo cannon... se io uscissi con un cavo cannon e mi andassi ad inserire nella scheda audio che ho preso funzionerebbe il microfono?
Potrei usarlo per registrare o ci deve per forza essere un microfono ad asta con uscita cannon?
è urgente ragazzi altrimenti devo provvedere ad una soluzione!
Grazie in anticipo
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
certo che funziona, metti il cannon che è di solito meglio
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
come ti ho detto in mp la migliore fedelta'/qualita' ce l'hai con il cavo cannon e con un microfono non wireless, ma ovviamente cosi' funziona lo stesso
-
Re: finalmente mi sono attrezzato
Si si ste! Solo che almeno mi facevo prestare il raven intanto.. Poi i prossimi soldi sono delle cuffie cazzute e un bel raven anche io!