Re: Ecco il mio King Zephyr
bellissimo...dove l'hai trovato?
Re: Ecco il mio King Zephyr
Grazie Albysax, su indicazione di darionic ho seguto un'asta su ebay.com.
Dave
Re: Ecco il mio King Zephyr
Complimenti!!
Hai un sax very very Hot...
Non ti stancherai mai di suonarlo, quando poi lo sentirai vibrare sotto le dita...
Re: Ecco il mio King Zephyr
Citazione:
Originariamente Scritto da davecosta
Grazie Albysax, su indicazione di darionic ho seguto un'asta su ebay.com.
Dave
viewtopic.php?f=4&t=21289 ;)
Re: Ecco il mio King Zephyr
Re: Ecco il mio King Zephyr
Evvai, alla fine ti è arrivato sano e salvo! complimenti, bel colpo ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da davecosta
Giusto il tempo di tre note....
e quindi? le impressioni.... tutto qui? sputa il rospo! :ghigno:
Re: Ecco il mio King Zephyr
Complimenti per l' acquisto!!
Re: Ecco il mio King Zephyr
davecosta@ complimenti, bell'acquisto!
quando Zeffirino tornerà nelle terre di Canossa...faccelo vedè, faccelo sentì, faccelo toccà, faccelo sonà... :smile:
poi dato che la curiosità non è solo delle donne ci puoi dire che lavori hai commissionato al bravo Docsax?
Re: Ecco il mio King Zephyr
Complimenti Dave :yeah!) e vedrai che da Poggibonsi ritornerà bellissimo :zizizi))
Re: Ecco il mio King Zephyr
Re: Ecco il mio King Zephyr
Ciao a tutti e grazie per i complimenti.
Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
e quindi? le impressioni.... tutto qui? sputa il rospo!
Lo strumento non era suonabile su tutta l'estensione, alcuni tamponi non chiudevano, specialmente in basso non si riusciva a scendere sotto il E; in più durante il trasporto si è rotta l'asta che muove il portavoce...
Nonostante i limiti della prova l'impressione è positiva sia per la voce che per la meccanica. Dovrò però attendere il rientro per fare un test come si deve!
Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
poi dato che la curiosità non è solo delle donne ci puoi dire che lavori hai commissionato al bravo Docsax?
Sono state "tirate su" le varie botte più o meno grosse presenti qui e la, ovviamente ritamponato con Pisoni Pro e tutto quello che ci si può fare quando lo si smonta da cima a fondo.
Ho scelto di non slaccarlo, l'estetica mi piace così, con quell'aria vissuta frutto dei suoi 66 anni... :D
Quanto torna prometto un bel servizio fotografico e qualche sample! ;)
Ciao
Dave
Re: Ecco il mio King Zephyr
bellissimo strumento, ho avuto modo di provare un esemplare del genere e stupisce per la facilità di emissione e direi anche l'ottimo rapporto qualità prezzo :ghigno:
Re: Ecco il mio King Zephyr
Grazie, è la mia prima esperienza con i "vintage", l'impressione iniziale è positiva.
Non vedo l'ora di averlo tra le mani rimesso a nuovo!
Dave
Re: Ecco il mio King Zephyr
Dave, Simone ha in laboratorio il tuo e il mio Zephyr !!! Io ho deciso di slaccarlo, poi possiamo fare un confronto.
Re: Ecco il mio King Zephyr
E' un grande strumento ti darà enormi soddisfazioni ,il mio è del 1943 ,son 6 anni che non mi stufo di soffiarci dentro è sempre " EMOZIONANTE"
Complimenti
Rino
Citazione:
Originariamente Scritto da davecosta
Ecco il mio "nuovo" sax tenore, un
King Zephyr anno 1945.
http://www.davecosta.it/gallery/king...54_2_Small.jpg
La matricola è di quelle "buone", 269k, quindi
three ring strap hook, double socket neck, rounded keywork.
Qui alcune foto appena arrivato. Giusto il tempo di tre note ed è ripartito per la Toscana.
Ora è nelle vellutate mani di DocSax per rimetterlo un pò in sesto dopo i 66 anni di servizio nel Michigan, USA.
Non appena
torna a Canossa vi posto un servizio fotografico completo.
Ciao
Dave
Re: Ecco il mio King Zephyr
noo ragazzi erano i vostri zephyr????,anchio ho portato il mio zephyr del 52 da simone un mese fa e c'erano i vostri ahahaahh,tutti con gli zephyr!!