Visualizzazione Stampabile
-
Salvabocchino BG
Sono le confezioni da 6 di gommini da mettere sul bocchino per proteggere lui e i denti...
Io quando studio li "buco" molto rapidamente... Capita anche a voi o vi ci vuole molto tempo? Per dire, con un pò di studio serio magari sugli armonici e sovracuti dove tocca premere un pò li mordo e trapasso coi denti in poche suonate...
-
Ciao. A dire il vero a me non capita di bucarli, ed uso anche io quelli della BG. Prima usavo quelli trasparenti, che però mi davano un pò fastidio, ultimamente sto usando quelli neri (sempre BG), che mi vanno meglio. Ma non si rompono comunque, anche se uso il sax almeno un'ora e mezzo / 2 ore al giorno. Tu quali usi dei 2?. Forse però è proprio questione di denti... mi pare ci sia un altra discussione a proposito di questo argomento, ciao.
-
Ho sempre usato quelli neri e spessore massimo... Non so spiegare il perchè di questa cosa, appena mi capita vi faccio una foto per vedere in che stato li riduco!
-
Capita anche a me di bucarli molto rapidamente, non so perchè. Però a volte riesco a riutilizzarli semplicemente girandoli
-
Ma non sono adesivi solo da un lato???? Come fai???
-
Scusa ma...forse sono tardo io...non ho capito! :oops: :oops:
-
Non penso lo ruoti dalla parte della colla :D semplicementi giri la parte "mozzicata" ovvero più esterna verso l'interno, così ha l'altra parte da mordere...
Il fatto è che non capita a tutti i sassofonisti di massacrare così i gommini, sto cercando di capire se sia una cosa normale o meno xD :lol:
-
Ehm...confermo...sono tardo :oops:
:grin: :grin:
-
Anche a me durano poco i gommini della BG. Dopo pochi giorni li taglio con gli incisivi; comunque riesco a tenerli per due tre mesi.
Per sono imporanti, perché se non li avessi, rischierei di rovinare il bocchino.
-
Io quando sono un pò bucati li cambio perchè praticamente mordo sempre nello stesso punto, e se c'è un piccolo "fosso" mi balla l'imboccatura ;D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Olatunji
Non penso lo ruoti dalla parte della colla :D semplicementi giri la parte "mozzicata" ovvero più esterna verso l'interno, così ha l'altra parte da mordere...
:lol:
esatto, faccio proprio così...visto che ho i denti particolarmente taglienti :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da PallaDiCannone
Citazione:
Originariamente Scritto da Olatunji
Non penso lo ruoti dalla parte della colla :D semplicementi giri la parte "mozzicata" ovvero più esterna verso l'interno, così ha l'altra parte da mordere...
:lol:
esatto, faccio proprio così...visto che ho i denti particolarmente taglienti :lol:
PRATICAMENTE UNO SQUALO
-
Re: Salvabocchino BG
Citazione:
Originariamente Scritto da Olatunji
Sono le confezioni da 6 di gommini da mettere sul bocchino per proteggere lui e i denti...
Io quando studio li "buco" molto rapidamente... Capita anche a voi o vi ci vuole molto tempo? Per dire, con un pò di studio serio magari sugli armonici e sovracuti dove tocca premere un pò li mordo e trapasso coi denti in poche suonate...
Sul salvabocchino BG sono ferratissimo...c'è solo un modo per non bucarli, devi prendere i BG-A11(quelli da 0.04)e ne metti prima uno e poi ne incolli un altro sopra(in pratica sono 2 attaccati l'uno sull'altro)...così risolvi il problema...qualcuno potrÃ* dirmi non è meglio metterne direttamente uno più doppio?No perchè si buca in un'ora, invece con sto sistema si sta a posto per un bel pò, poi dopo un pò magari si gira il salvabocchino e si usa l'altra parte, ma solo per cambiare e non perchè si è bucato.
Ciao
-
Io vi consiglio quelli semitrasparenti della Yamaha spessore 0.8
Sono i più spessi in commercio ma a me durano in eterno mentre i vandoren neri li distruggo!
-
Devo dire che da quando uso il bocchino berg larsen durano molto di più perchè faccio meno fatica per raggingere "l'effetto" voluto
-
Re: Salvabocchino BG
Quelli trasparenti sono molto più resistenti ma quelli neri sono più comodi proprio perchè sono più morbidi.
-
Re: Salvabocchino BG
io non ne uso... è grave? il mio bocchino si sta rovinando, nel senso che dove appoggio i denti è graffiato.. però mi trovo bene... dovrei mettere anche io il salvabocchino o è indifferente?
-
Re: Salvabocchino BG
Beh sicuramente è meglio...eviti di rovinare il becco e suoni più comodamente perché il salvabocchino attutisce le vibrazioni sui denti (soprattutto quello da 0.8, quello nero più spesso per capirci).
;)
-
Re: Salvabocchino BG
Volevo anch'io aggiungere un'annotazione: io uso quelli trasparenti sia BG che della 3M (questi però li ho trovati solo in USA, ma ne ho una scorta... ;) ). Ovviamente la loro utilitÃ* è indiscutibile, comunque se si morde troppo la parte superiore del becco, bisognerebbe rivedere la propria impostazione; credo che i denti superiori dovrebbero appoggiare appena, sfiorare addirittura il becco, per avere un'imboccatura corretta. Dico scemenze? :mha!(
-
Re: Salvabocchino BG
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
...comunque se si morde troppo la parte superiore del becco, bisognerebbe rivedere la propria impostazione; credo che i denti superiori dovrebbero appoggiare appena, sfiorare addirittura il becco, per avere un'imboccatura corretta. Dico scemenze? :mha!(
Dicevano i latini...In medio stat virtus...
Diciamo che non bisogna mordere troppo, come a voler staccare i pezzi al becco, ma comunque una discreta pressione dei denti superiori ci deve essere altrimenti il becco andrebbe a zonzo tra le labbra...
;)
-
Re: Salvabocchino BG
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Volevo anch'io aggiungere un'annotazione: io uso quelli trasparenti sia BG che della 3M (questi però li ho trovati solo in USA, ma ne ho una scorta... ;) ). Ovviamente la loro utilitÃ* è indiscutibile, comunque se si morde troppo la parte superiore del becco, bisognerebbe rivedere la propria impostazione; credo che i denti superiori dovrebbero appoggiare appena, sfiorare addirittura il becco, per avere un'imboccatura corretta. Dico scemenze? :mha!(
ma io infatti non credo di mordere troppo: mi sembra normale, però, dopo 3 anni e mezzo che ho questo bocchino, che vi siano dei graffi...
-
Re: Salvabocchino BG
Era un'APPELLO generale :saputello Aktis_Sax, e comunque ti consiglio l'uso di questi adesivi che preservano i denti, e salvano le imboccature dai graffi (se non peggio)... All'inizio possono darti una strana sensazione, ma facendoci l'abitudine... io li trovo utilissimi; però io non uso quelli neri e spessi (che sembra siano anche più fragili), ma quelli sottili e trasparenti; non mordendo molto a me durano circa un mesetto, praticando tutti i dì... :saxxxx)))
-
Re: Salvabocchino BG
io mordo come un dannato quando mi faccio trasportare dalla musica,cè poco da fare :lol: io pure sto girando quelli neri grossi della BG in tutti i sensi...poi ho provato con una lamina di metallo attaccata con l'adesivo sul bocchino ma la saliva lo stacca :cry: passerò anche io a quelli trasparenti...l'ultimo bocchino l'ho cambiato pkè si è fisicamente bucato...e dopo appena 2 mesi di uso... :evil:
-
Re: Salvabocchino BG
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
io mordo come un dannato quando mi faccio trasportare dalla musica,cè poco da fare :lol: io pure sto girando quelli neri grossi della BG in tutti i sensi...poi ho provato con una lamina di metallo attaccata con l'adesivo sul bocchino ma la saliva lo stacca :cry: passerò anche io a quelli trasparenti...l'ultimo bocchino l'ho cambiato pkè si è fisicamente bucato...e dopo appena 2 mesi di uso... :evil:
Complimenti Ctrl, sei peggio di un pittbull! :lol: :lol:
Io uso quelli trasparenti e anche se non mordo molto, quindi non rishio di bucare il becco, li trovo utilissimi per aumentarne la stabilitÃ*, soprattutto quando suono in movimento (marcia in banda per. es.).
-
Re: Salvabocchino BG
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
io mordo come un dannato quando mi faccio trasportare dalla musica,cè poco da fare :lol:
Invece io direi che c'è tanto da fare, se davvero mordi il bocchino...
-
Re: Salvabocchino BG
perchè scusa? anche il mio prof ha il mio stesso problema
-
Re: Salvabocchino BG
Io uso quelli neri economici e mi durano un mesetto..
Non so come facevo una volta a suonare e camminare (vedi banda)...se lo faccio adesso mi da un senso di fastidio e suonare senza il salvabocchino e' impensabile.
Cmq se fate una visita dal dentista gli potete chiedere se eventualmente e' possibile smussare un po la parte tagliente degli incisivi, quello dovrebbe aiutare.
:idea:
-
Re: Salvabocchino BG
si il mio ha detto che puo farmi un alloggiamento da imboccatura e incidere il marchio BG sulla fascia laterale del dente
-
Re: Salvabocchino BG
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
perchè scusa? anche il mio prof ha il mio stesso problema
Il bocchino non dovrebbe essere sbranato ad ogni esibizione (povero piccolo), ma solo sostenuto quel tanto che basta...secondo me, ovvio.
-
Re: Salvabocchino BG
capisco piacerebbe anche a me che fosse cosi...ma nn riesco a mordere meno...mi viene naturale...e il suono vi assicuro è piu che rispettabile (nn detto da me ovvio,ma dal suddetto prof) :mha!(
-
Re: Salvabocchino BG
resta comunque il fatto che è meglio non farti incazzare... se ci arriva una morsicata siamo fritti!!
-
Re: Salvabocchino BG
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
resta comunque il fatto che è meglio non farti incazzare... se ci arriva una morsicata siamo fritti!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
-
Re: Salvabocchino BG
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
basta non ce la faccio più dalle risate....comunque tanto per star più o meno in tema..io son riuscita a romper il bocchino originale amati del mio soprano...però suonando.... :roll:
-
Re: Salvabocchino BG
beh se lo avessi rotto giocando a dama sarebbe un tantino blasfemo :lol: :lol:
-
Re: Salvabocchino BG
il mio primo bocchino yamaha si è rotto semplicemente cadendo... e vabbè... :saxxxx)))
-
Re: Salvabocchino BG
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
il mio primo bocchino yamaha si è rotto semplicemente cadendo... e vabbè... :saxxxx)))
Poco male, era uno Yamaha... :lol: :lol: :lol:
-
Re: Salvabocchino BG
boh, con quello attuale mi trovo decisamente meglio...
-
Re: Salvabocchino BG
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
boh, con quello attuale mi trovo decisamente meglio...
Se per caso vorrai cambiarlo, non buttarlo per terra...secondo me si può anche rivendere :lol: :lol:
-
Re: Salvabocchino BG
Ma io l'ho cambiato per caso... era da poco che avevo incominciato a suonare, quando... OPS... il mio yamaha mi cadde in terra!
-
Re: Salvabocchino BG
comunque, alla fine, ho preso i salvabocchini, sottili...
normale che inizialmente mi scivolino un pochino i denti?
-
Re: Salvabocchino BG
Strano... a me faceva l'effetto opposto... Ma hai preso quelli della BG? Comunque dopo un po' che li usi si segnano, ed i denti trovano subito la loro collocazione...
-
Re: Salvabocchino BG
quelli della 3m che esistono solo negli usa devono essere buoni e molti robusti...in germania c'era una discussione simile in cui quelli della 3m sembravano essere piu robusti
io non uso quelli di bg e neanche quelli della yamaha...c'e un altra marca qui in germania, di cui salvabocchini sono pure buoni...quelli della 3m non li ho mai provati
ma come ho sentito da diversi qui in germania quelli della yamaha non sono un granché...boooh :mha!(
saluti
angelo
-
Re: Salvabocchino BG
E' vero: quelli della 3M sono resistenti; io oltre a quelli uso anche quelli della BG che sono un po' più larghi, ma non mi sembrano comunque molto più deboli. Mi trovo bene con entrambe le marche.