che ne dite delle ance sintetiche ? ... in particolare per clarinetto
Visualizzazione Stampabile
che ne dite delle ance sintetiche ? ... in particolare per clarinetto
C'e' chi le usa sul sax e si trova bene. Io le ho provate sia sul sax che sul clarinetto e, se sul sax le trovo poco buone, sul clarinetto le trovo pessime. Resta un'opinione mia.
Citazione:
Originariamente Scritto da giorgiomilani
Dipenda anche da che ance sintetiche hai provato... no? ;)
E' successo parecchio tempo fa. Il problema e' che ne ho ricavato un'impressione cosi' negativa, che ho rimosso il tutto (il paragone si presta poco ma e' stato come quando ho preso una ciucca con l'amaretto di Saronno, da quel giorno non solom non ne ho piu' bevuto, ma non ho neanche piu' mangiato un amaretto!).
La mia osservazione era per dire che non bisogna generalizzare troppo.
Ci sono molti produttori di ance sintetiche... e spesso i produttori producono diversi modelli (di ance sintetiche).
Quindi è più utile riportare le proprie esperienze esperienze su quel specifico modello di ancia sintetica.
Per esempio io ho provato le Hahn e le ho trovate ORRIBILI. Ho provato le Légère "Signature" e le ho trovate meravigliose (non sembrano nemmeno sintetiche).
... a me nonostante tutti i trascorsi l'Amuretto continua a piacere! :D
Il problema e' il costo. Per fare delle prove ti devi svenare, costano un occhio; se sbagli marca o durezza butti quattrini a palate. Piu' o meno un'ancia sintetica costa come una scatoletta?
Il costo è elevato... però informandosi tramite i giusti canali si può comprare il prodotto giusto.
Ovviamente bisogna avere le idee chiare su cosa si vuole avere tra le mani.
Se trovi l'ancia giusta ti dura moltissimo.
Tra l'altro alcuni prodotti è facile trovarli usati... buona parte delle ance sintetiche sono lavabili e sterilizzabili senza problemi.
Grazie delle informazioni. Se dovessi decidere di fare delle prove sarai la prima persona che contattero'. Ti saluto da una Milano dove fa un caldo pauroso!!! Vado in cantina a suonare davanti al ventilatore.
;)
bene ... vedo che tutti sono nelle mie stesse condizioni ... provare le ance ma non voler spendere un occhio :smile:
-PUBBLICITA'-
http://www.forestone-japan.com/index.ph ... itollo-bon
scherzi a parte, sono delle ance davvero fantastiche. da provare!
io uso da un paio di mesi una Legere Signature; il rivenditore da cui l'ho acquistata permette di provarle, quindi non si corre il rischio di buttare via denaro sbagliando la gradazione o il taglio; la utilizzo sistematicamente dopo aver acquistato 2 pacchetti rispettivamente di Marca Superieure e di V12 più deludenti che mai; il costo è circa quello di 10 ance tradizionali, ma nel momento in cui su 10 se ne trovano 2 vagamente funzionanti, e un'ancia sintetica dura sicuramente + di 2 ance di canna, il vantaggio economico c'è.
la risposta di quest'ancia è ottima, rispetto a un'ancia di canna di pari resistenza perde qualcosa giusto alle estremità del registro; la mia 3 1/2 consente di ottenere un timbro piuttosto scuro, le 3 e 3 1/4 che avevo provato davano un timbro sicuramente più chiaro ma comunque molto naturale, non tagliente come altre ance sintetiche; sicuramente il suono che se ne ottiene nell'immediato non ha il calore della miglior ancia di canna, ma concentrandosi sull'emissione e sull'impostazione della gola si riesce ad arricchirlo.
presto ne proverò un'altra per valutare se e quanto queste settimane di utilizzo seppur non intensissimo abbiano alterato l'ancia
Da chi ti servi a Tradate?Citazione:
Originariamente Scritto da digos80
credo vada da somaini a Parè (CO)
Tutte le strade portano....a Pare'. :D
Provate anche le Ahan se potete.
Dopo i buoni risultati che ho avuto sui sax con delle n.3 prese da Filippo, le ho trovate anche nella mia citta' ed ho voluto prenderne una anche x il clarinetto; sul mio Vandoren B45. ho messo una 2.5 (volevo mettere una 3 ma in negozio non c'era), mi trovo comunque molto bene.
Vorrei provarle.
Chiedo consigli per la scelta.
Ultimamente sto usando ance Vandoren Java o Rico (unfiled) entrambe di misura 3.
Quali modelli di ance sintetiche posso trovare che mantengano un suono ed una vibrazione simile a quella dei sopracitati modelli?
Allora, io un anno ae mezzo fa, acquistai uan FIbracell Medium Soft in un noto negozio a Torino, pagandola 23 €
La stessa ancia costa da Kappaeffe a Milano ORA, cioe adesso 17,00 €!!!!!!! Certo che se non sei di Milano, o dintorni e te ne fai spedire una, ci smeni 10 Neuri di corriere, ma io ho fatto una simulazione a comprare due o tre pacchi di ance e 2/3 ance sintetiche sempre 10 di spese pagavo quindi......se si e' gia in tre/qauntto vale senza dubbio la pena
Poi loro hanno anche le Rico Plasticover ( ne ho una da Tenore che ho provato, una 2.5 che va molto meglio di una 2 in canna) che sono difficili da trovare, non durano come quelle in Fibra o in Plasticazza pura, pero' una scatola da 5 costa 17.00, mentre in giro anche su internet le stesse le ho viste a piu di 25/28 €! Da loro vuol dire in media 3.5 € a ancia, ossia un euro in piu a ancia di qua qunto uno paghi quelle in canna, con una durata senza dubb/io almeno doppia! (un po come il GPL al posto della benzina!) :lol:
Guarda per me le ance sintetiche e plastica non potranno mai sostituire quelle in bambù.
hai provato le Légère Signature?
per fortuna che R&D non si ferma e quindi mai dire mai
ciao a tutti, io da un pò, sul tenore, sto usando le FIBERREED in carbonio (MH=3), devo dire che mi trovo bene, e con il tipo più morbido si riesce a fare anche un bel soffiato.
Prima di arrivare a questa in effetti ne ho provate diverse, dalla Bari alla Legere, passando per la Forestone e la Fibracell.
Anche per il bari ho preso una Legere e devo dire che la sensazione del suono che produce lo strumento non è differente da quando usavo la canna.
E' vero che costano molto singolarmente, però hanno una durata notevolmente superiore a quelle di canna e l'uso è immediato (senza doverle ciucciare prima). Comunque, come dice bene qualcuno, l'unica cosa è provarle e prima o poi quella che fa al propio caso uno la trova!