Visualizzazione Stampabile
-
Si può con i rampone??
Ciao ragazzi...
la mia è una curiositÃ*...mi è stato detto ke nei conservatori,oltre all'alto,è possibile per alcuni,usare anche il soprano,ora,io vorrei acquistarne uno,ma vorrei puntare su un rampone semicurvo....anche non jazz...
la domanda è...
possibile??
-
In conservatorio studierai l'alto, ma in seguito ti verrÃ* proposto si "raddoppiare" ovvero di cominciare lo studio di un altro sax (ad es io suonavo anche il baritono) per tanti motivi, ma soprattutto perchè il repertorio non è solo per alto e perchè studierai anche musica da camera (quartetto e altre formazione). Se avrai giÃ* un soprano vuol dire che suonerai anche quello, e se avrai il Rampone al massimo te lo invidieranno ;)
-
Grazie dell'appoggio PalladiCannone(dal nome direi ke ami Cannonball...e non so come non dirti...GRANDE!!!! :yeah!) )
E...il fatto è ke mi dicono che al conservatorio dell'Aquila ci sia un monopolio Selmer....ma comprare un soprano Selmer non mi kiama...
se devo puntare sul classico....
a questo punto invece di prendere il semicurvo R1 jazz...(che vorrei tutto d'argento....)lo prenderei oro R1...o argento R1...per un suono + classico...
dici che mi prenderebbero a calci??
-
-
smog vuoi sapè il mio parere ???............
se ti prendono a calci perchè ti presenti con un R1 Jazz possono andare a ca............ ehm....... come dire........ volevo dire...... a ca......sa eheh.
ma che differenze ci sono tra un R1 e un R1 Jazz ????? :grin: :grin:
-
Diciamo ke tra l'R1 e l'R1 jazz la differenza sostanziale è il suono...
nel primo si ha un suono + classico e più,diciamo,selmerizzato,più conservatoriale,nell'R1 jazz invece,il fatto ke non è laccato,libera maggiori armonici,con un suono più scuro,e più free...
Sono entrambi sax professionali di altissimo livello,suonano da bomba tutti e due...
Purtroppo c'è un monopolio Selmer non indifferente nel mondo classico,e sebbene i selmer siano(ovviamente) sax di altissima qualitÃ*,il loro suono è più acido,e anche i Rampone R1 + classici ne hanno uno un po' più caldo...cmq vedrò di provvedere...ora parlo con il mio maestro,ke ha fatto il conservatorio li a l'AQ...che ne pensa...
voi ke dite??
-
Sul soprano non ti daranno nessun problema, ciò che a loro ineressa molto è l'alto. Non mi stupirei se ti chiedessero più in la di comprare un Selmer Alto, anzi, te lo chiederanno sicuramente.... :neutral:
-
Be'...col Conn non ci vado...ci andrò per ora con un bellissimo Jupiter...ceto,di suono non è il max,ma per ora va bene...
sinceramente però,mi piange il cuore a dover comprare un altro contralto...ormai il MIO contralto della vita ce l'ho giÃ*....un Selmer...non lo so....li vedo come soldi andati via..nel senso...non kè non siano ottimi sax,ma se devo spendere tanti euro,preferisco sempre comprare un bel soprano con le palle,o un tenore....visto ke l'alto professionale ce l'ho giÃ*...mi capisci??
-
ma perchè non ci vai con il conn????
-
Perkè il Conn,caro andrea,è lo strumento jazz per eccellenza!!!
Ha un sound troppo scuro,non classico!!Vibra troppo,poi non è tecnicamente adatto allo studio del conservatorio...e benkè un prof. di conservatorio ke ho conosciuto l'ha molto apprezzato mi ha detto:
"questo è una bomba,ma al conservatorio non ci puoi andare..."
capisci ora il mio dilemma??
-
io devo premettere che non sono per niente un amante del sassofono comè inteso nella musica cassica :roll: quindi ne so veramente poco..... però........leggi qui:
http://www.centrostudimusicali.it/shop/ ... cts_id=206
"Molti saxofonisti sostengono che il 6M Naked Lady fu il miglior saxofono mai costruito, adatto sia per un’accurata esecuzione di un brano classico che per una infuocata interpretazione di un brano jazz".
io penso che in linea di massima non ci sia un sassofono per il jazz e un sassofono per la classica :smile: ........... magari se il suono è troppo scuro potresti schiarirlo con un bocchino particolarmente chiaro,no?
questa è la mia modesta opinione ma come ho giÃ* detto nn ne so molto :roll: :roll: (magari ho sparato cretinate)..... che ne pensi??
-
Prenditi il rampone e amen
se vorranno il sax professionale, ce l'hai giÃ*
e poi tu entri con uno jupiter, ti fai vedere con quello strumento e poi sul più bello....bam...tiri fuori il tuo magnifico conn!!!
dovranno mettersi l'anima in pace :yeah!)
-
:lol:
Sai??Lessi quell'articolo prima di comprare il mio 6M!!!^^
Be',sai una cosa??Per la classica va bene...l'ho anche usato,ma impedisce,ad esempio,il F# acuto,e con l'armonico,è una nota bella infame,quindi,giÃ* non potrei fare,per dirti,la scala di Gmaggiore!!!
E per l'ammissione,sono rikieste tutte le scale,maggiori e minori,fino a 3 alterazioni,sia con i # che con i b!!!!!!
Quindi...ecco le difficoltÃ* tecniche di cui ti parlavo...io sono certo che ammirerebbero il mio sax(finora non ho mai incontrato nessun sassofonista che non mi abbia kiesto di provarlo....)...
ma il Conn è un'arma a doppio taglio...
cmq....chiederò a qualche prof di conservatorio per il Rampone...vediamo che mi dice...
al max prendo l'R1!!!!
Che ne dite??
-
Io rimango dell'idea che sul soprano tu abbia assoluta libertÃ* di scelta, proprio perchè non sei "obbligato" a suonarlo per motivi didattici
-
Io rimango dell'idea che sul soprano tu abbia assoluta libertÃ* di scelta, proprio perchè non sei "obbligato" a suonarlo per motivi didattici.
Spero che il maestro che sentirai sia abbastanza intelligente da lasciarti questa libertÃ*