Ciao a @tutti!
Qualcuno potrebbe consigliarmi qualche sax contralto da professionisti sui max. 4000€?
Visualizzazione Stampabile
Ciao a @tutti!
Qualcuno potrebbe consigliarmi qualche sax contralto da professionisti sui max. 4000€?
Sicuramente il Rampone&Cazzani serie R1 Jazz: (http://www.ramponecazzani.it/2006j_ag.html ), o il Borgani Vintage chiavi argento: (http://www.borgani.eu/it/strumenti/saxc ... aviargento ).
Se poi vuoi andare sul sicuro, ci sarebbe il Selmer Reference :amore:: (http://www.bellusmusic.com/fiati/sax_contralto/469274/ ), sebbene superi di un pò i 4000 bigliettoni...
prenderei in considerazione anche i giapponesi....o uno yamaha custom o yanagisawa 992 o 9930...
è difficile consigliare...uno strumento professionale comunque lo prendi anche con meno...ti consiglio,con quel budget di farci rientrare un buon bocchino..
Con quella cifra hai proprio l'imbarazzo della scelta! Poi dipende anche da cosa ci vuoi suonare, quindi puoi puntare sul vintage o sul moderno. Puoi prendere Mark VI, VII, Selmer serie I o II, yamaha custom o yanagisawa (come precedentemente consigliati), oppure puntare sul made in Italy (Rampone R1 o R1 jazz o Borgani come quelli di docmax che sono eccezionali), ecc, ecc.
Insomma...hai l'imbarazzo della scelta!
A me piacerebbe avere un alto sax che non sia molto comune agli altri. E' come quando un webmaster vuole possedere un tema per il proprio sito web unico e innovativo quasi studiato per lui soltanto e nessun altro sito al mondo ha la stessa grafica!
con 4.000, euro hai l'imbarazzo della scelta... se vuoi un sax particolare potresti andare sull' r1 jazz con finitura argento e interno campana placcato oro... Comunque gli R&C sono particolari per via del canneggio largo... e necessitano di uno studio approfondito... Certo che 4.000,00 euro son 4.000,00 euro... hai di fronte a te un ventaglio di scelta piuttosto ampio... (anche qualche bel Mark VI di quelli belli giusti...) o un SBA... Non disdegnerei il consiglio datoti sopra di far entrare in quella cifretta anche un signor becco... che conta tanto quanto lo strumento secondo me... ciao
Eh...avessi qualcosina in più ti direi di prenderti un Grafton! :amore::
Comunque puoi sempre prendere qualcosa con meno di 4000 euro e fartelo personalizzare con i restante soldi (laccatura colorata o fosforescente, doratura, ecc.). Così avresti uno stencil tutto personale e unico.
Grafton? Mi sembra di averlo già sentito. E che ne dite di uno Jupiter JAS969? Costa 4.350€ laccato in oro con chiavi in argento!
Beh...per quanto possa suonare uno Jupiter, spendere 4350 euro per uno strumento del genere mi sembra eccessivo! A questo punto fatti un rampone r1 jazz argento/oro.
Mia opinione personale:
vai nel negozio più fornito di Sicilia, spiega che suono vuoi e provali tutti: poi scegli. Bisogna fare come San Tommaso: toccare con mano. Quello che conta sono le tue sensazioni.
Detto questo, dico una cosa sui prezzi: non comprare sax nuovi di catalogo. Cerca giacenze, ex demo, strumenti nuovi fuori catalogo degli anni '90 che non costruiscono più oppure usati - il problema in questi casi è avere fiducia nel negoziante: devi trovare gente onesta e che fa manutenzione e riparazione degli strumenti in prima persona.
Comunque, se cerchi un contralto professionale dalle caratteristiche estetiche particolari, direi che il massimo è un altello, oppure un sax "nero", con la finitura in alpacca come il contralto Guardala nero che ho in firma, che però non costruiscono più da diversi anni. Ora, è un sax dalle caratteristiche molto particolari: corpo in goldbrass, finitura in alpacca. Un sax di questo livello con queste caratteristiche oggi lo fa solo Keilwerth - l'SX90 Shadow, che costa 3600 euro di listino. Altrimenti, direi che il sax più "vicino" è il Rampone R1 Jazz con il corpo in alpacca (slaccato), che però costa... sui 6000 euro (mi pare)!!
Ti consiglierei di andare sull'usato.
Se sei gia' esperto potresti optare per un Selmer Mark VI, oppure un Selmer SBA. O anche, in alternativa, al RC del Nous in vendita sul mercatino che ha una finitura particolare - il che mi sembra e' proprio quello che cerchi.
Se invece sei alle prime armi il mio consiglio e' di optare per un Selmer SA II, che potrai trovare usato a meno della meta' del tuo budget, e rimandare la scelta del sax particolare a quando avrai un metro di giudizio personale piu' stabile. ;)
Secondo me, se uno deve imparare a suonare lo strumento, è meglio se compra un sax da studio.
Esatto, un sax da studio adesso, in modo da accumulare esperienza ed investire su un sassofono professionale quando sarà in grado di scegliere in base alle proprie esigenze.
se propeio vuoi qualcosa di particolare, prova un king super 20 silversonic...però è un vintage quindi ci devi un po prendere la mano (e poi non ha il fa # acuto)
Mi sa che non è più disponibile! :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da re minore