Videolezioni online con maestri privati?
Ho sempre avuto il desiderio, prima o poi, di imparare a suonare il sax. :saxxxx))) Così, non appena ho potuto, ho comprato a rate un contralto Yamaha yas275. C'è un solo problema: nella mia città non si tengono corsi di sax, e inizialmente avevo pensato di studiare da autodidatta, ma leggendo varie discussioni su questo forum ho capito che ci sono particolari (come l'imboccatura, il respiro, la postura ecc.) che vanno approfonditi con l'aiuto di un maestro. :sad:
Così sarei propenso (e costretto) a optare per un videocorso online con un maestro privato qui: http://www.saxonline.it/wordpress/lezio ... ax-on-line
Che ne pensate? E' una buona idea o perdo solo tempo? Non ho la possibilità di spostarmi fuori città per le lezioni, questa è l'unica mia possibilità di imparare a suonare il sax. :zizizi))
Re: Videolezioni online con maestri privati?
Secondo me, se hai già suonato altri strumenti a fiato, tipo clarinetto o ottoni vari, il maestro non ti serve nemmanco per niente.
Se non hai mai suonato e nella tua città c'è la banda, allora vai in banda.
Re: Videolezioni online con maestri privati?
Citazione:
Originariamente Scritto da SteYani
Secondo me, se hai già suonato altri strumenti a fiato, tipo clarinetto o ottoni vari, il maestro non ti serve nemmanco per niente.
Dissento totalmente. Se suoni il sax con l'imboccatura del clarinetto non avrai mai alcun controllo della produzione del suono.
Non vedo assolutamente cosa centrino gli ottoni con i sassofoni. Due modalità di produzione del suono completamente diverse. :mha!(
Piuttosto dove vivi? Mi sembra veramente strano che non ci sia neanche un'insegnante di sax (quanto meno nella città più vicina se proprio tu abitassi in un paesino di poche anime)
Re: Videolezioni online con maestri privati?
Milano. Ho suonato per anni il flicorno baritono. Col sax ho iniziato col soprano, poi contralto. Da un 10 giorni mi esercito anche col clarinetto.
Sei sai il solfeggio e hai già suonato strumenti a fiato non hai bisogno di nessun maestro. E' così difficile ascoltarsi e capire cosa succede se si varia in un certo modo o nell'altro il modo di stringere e di adoperare labbro, lingua, laringe, spinta del fiato e così via? A me non pare.
Re: Videolezioni online con maestri privati?
Citazione:
Originariamente Scritto da SteYani
Citazione:
Originariamente Scritto da Mad Mat
E' così difficile ascoltarsi e capire cosa succede se si varia in un certo modo o nell'altro il modo di stringere e di adoperare labbro, lingua, laringe, spinta del fiato e così via?
A me, che suono da 20 anni ed ho studiato con parecchi insegnanti, sembra molto difficile controllare correttamente le sottili differenze dei molteplici elementi che vanno a determinare l'imboccatura e ad incidere sul flusso del fiato!
Poi ci sarà anche chi è nato "imparato" ma onestamente non ho mai conosciuto nessuno che senza studiare avesse il perfetto controllo dello strumento.
Chiedevo ad Utente Assonato dove abita.
Re: Videolezioni online con maestri privati?
Citazione:
Originariamente Scritto da Mad Mat
Poi ci sarà anche chi è nato "imparato" ma onestamente non ho mai conosciuto nessuno che senza studiare avesse il perfetto controllo dello strumento.
Non è quello che ho detto.
Re: Videolezioni online con maestri privati?
Il maestro è essenziale perche è l'unico in grado di valutare i difetti di impostazione dall'esterno, sopratutto per uno che non ha mai suonato un sax.
Costa qualche sacrificio, ma almeno le prime lezioni dovresti prenderle "tet a tet" con un maestro; il corso On-Line lo ritengo inutile!
Re: Videolezioni online con maestri privati?
Se chiedi al negozio dove hai acquistato il sax senz'altro conosce maestri che impartiscono lezioni.
Re: Videolezioni online con maestri privati?
Abito in un paesino... la banda c'è, ma è piuttosto famosa per la sua come dire... scarsa preparazione. Piuttosto, a Catania (vicino al mio paesino) ci sarebbe il Cesm, scuola di jazz molto famosa che sicuramente già conoscete, ma tra l'autobus e il prezzo delle lezioni non credo di potermela permettere... del resto ho anche la rate del sax da pagare.
I maestri questi videocorsi, dato che le lezioni si svolgono "On Air", non potrebbero farmeli notare questi errori di postura, intonazione ecc. ed eventualmente correggerli? :sad:
Re: Videolezioni online con maestri privati?
E i pugni sui fianchi per verificare se la tua emissione è in "pressione" poi come fanno a darteli? eheh!
Re: Videolezioni online con maestri privati?
Ho capito :cry:
Aspetterò di potermi permettere il CESM allora :cry:
Certo, perderò tempo prezioso. Mi toccherà cominciare più tardi, ma pazienza :sad:
Grazie a tutti!
Re: Videolezioni online con maestri privati?
Ce l'hai o no 'sto strumento? Cacciati in bocca lo strumento e suona, che c'è un solo modo per imparare a suonarlo: suonarlo!
Re: Videolezioni online con maestri privati?
Mhh... :muro((((
Allora comincerò con queste (http://www.jazzitalia.net/lezioni/sax/indicesax.asp ) e cercherò di procurarmi il danaro per un buon maestro il prima possibile.
Ri-grazie a tutti. :neutral:
Re: Videolezioni online con maestri privati?
Guarda
http://www.ilsaxofono.it/portale/perchiinizia.html
e scarica 1) La tavola delle posizioni; 2) la tabella per trasporre; 3) gli esercizi con le scale.
Re: Videolezioni online con maestri privati?
Se il tuo "unico" problema sono i soldi, le soluzioni sono queste secondo me:
- andare in banda. Esiste solo quella del tuo paesino? Magari c'è qualcosa nelle vicinanze, magari la banda del paese a qualche km da te è messa meglio. Oppure la banda del tuo paese, anche se è inascoltabile, quest'anno ha un insegnante di sax preparato. Informati, no?
- prenderti un maestri privato, magari solo per 2 volte al mese anzichè per la classica lezione settimanale. Farai meno lezioni, ma almeno sei seguito. Certamente nelle lezioni private lui ti vede, ma credo che avere un contatto diretto sia meglio, anche a livello personale.