Theo Wanne Gaia 8 video review
Ecco la viderecensione del gaia 8 per tenore come annunciavo la settimana scorsa.
contenuti video e audio e 2 standards che sicuramente conoscerete tutti (spero) in apertura e chiusura del video.
Ciao , buona visione.
Per comparazioni ambika/gaia chiedete ... e vi sarà dato.
Adesso scappo devo andare a delle prove dall'altra parte del pianeta e sicuramente arrivero' tardi!
Ecco il link
[youtube3:36z0gx76]http://www.youtube.com/embed/FciXhUGvYzc[/youtube3:36z0gx76]
Re: theo wanne gaia 8 video review
Link al video sistemato!
Complimenti fabrizio, bella recensione!
Re: Theo Wanne Gaia 8 video review
Caspita bb!
Complimenti per la recensione chiara, precisa e completissima :bravo:
Re: Theo Wanne Gaia 8 video review
Come non associarmi? E' lo stesso becco che uso io, ed è in assoluto il meglio del meglio (per me) in quanto a omogeneità, volume, intonazione, presenza, proiezione, ecc.
Le recensioni di Fabrizio poi, a parte l'estrema professionalità con cui vengono curate, tengono conto degli aspetti che realmente ci interessano!
Re: Theo Wanne Gaia 8 video review
Tra le altre cose mi ha impressionato l'apertura della finestra, a confronto con l'Otto Link :shock:
Re: Theo Wanne Gaia 8 video review
Che dire Fabrizio.... un grande come sempre :yeah!)
Re: Theo Wanne Gaia 8 video review
grazie, la finestra è pazzesca perchè quella del florida è già fra le piu' grandi , ho inviato una mail a Wanne perchè ero curioso di capire il motivo...lui mi ha spiegato che la finestra e la camera cosi' grandi (direi di proporzioni bibliche...ah,ah) servono ad aumentare il volume interno dell'imboccatura ed infatti il suono è enorme ed il punto di saturazione è molto alto, inoltre spingendo il suono non si sfina mai , c'è la proiezione senza l'asprezza del registro acuto ed il range dinamico è ottimo.
La cosa che considero personalmente veramente notevole è proprio il progetto : se ci fate caso non esistono sul mercato imboccature costruite con quella camera e quella finestra.
Ovviamente possono piacere o no , questo è valido per tutto , ma va dato atto a Wanne che ha realizzato qualcosa di unico e che applica a tutti i modelli come filosofia costruttiva, indipendentemente dal baffle (tetto).
E' partito dall'ottolink e l'ha modernizzato tecnologicamente , infatti mi sembra riduttivo cosiderare il gaia e l'ambika copie ottolink vintage : florida e NY tone master , io direi che si ispirano ad essi e che hanno quel concetto timbrico , ma hanno un progetto originalissimo e sono anche molto piu' versatili.
A proposito ma i 2 standards all'inizio ed alla fine li avete riconosciuti, no?
E non parliamo solo di becchi , ma pure di jazz ogni tanto, no?
Re: Theo Wanne Gaia 8 video review
Io do un'aiutino piccolo piccolo, visto che forse il secondo è un pelo più difficile.
Il primo è Au Privave
Ho vinto quacche cosa? :D
Re: Theo Wanne Gaia 8 video review
Ciao BB,bellissima recensione, complimenti davvero :shock:
Se non ho capito male questi becchi Theo Wanne Gaia si si ispirano agli Otto Link Florida :amore::
visto che suono un Otto Link STM da una vita e ho cambiato da poco il tenore con uno stupendo MK VI, prova e riprova casco sempre sull'otto link ma sono alla ricerca di un becco con le caratteristiche del Wanne... vorrei saperne di più..del tipo: dove si acquistano? direttamente dal sig.Wanne? c'è qualche sito specializzato? quanto costano?
sarei curioso di provarli ma non so come e dove, mi potete dare informazioni dettagliate? grazie
Re: Theo Wanne Gaia 8 video review
Ehem, se dovesse capitarti di leggere la mia firma con più attenzione.......
Re: Theo Wanne Gaia 8 video review
ciao Fil hai perfettamente ragione :muro(((( il fatto è che la scritta "venditore professionista" me la ricordavo bene ma non sapevo vendessi anche i becchi Wanne :ghigno:
quindi tu mi puoi dare tutte le informazioni !!!
sono interessato mi fai sapere anche con mp ???
Re: Theo Wanne Gaia 8 video review
Il fatto di allungare la finestra si fa da più di 20 anni (vedi i bocchini della Rovner, non più in produzione)... e anche il fatto di massimizzare la larghezza della finestra sottostante l'ancia si fa da 30 anni (vedi i Guardala e gran parte dei bocchini concepiti dopo i Guardala).
Ovviamente si è potuto procedere con certi design sia perché si é fatta una ricerca mirata sia perché il processo produttivo si è evoluto.
Recentemente, sui JJ DV si ritrova una finestra allungata, sui Drake in metallo e sui Warburton in metallo (specialmente sul modello LA, che ha la finestra molto più lunga dei Wanne).
Secondo me, i Wanne a livello di suono (ma non solo di suono) hanno molto poco a che fare con gli Otto Link... ed è meglio così, perché i Wanne hanno delle peculiarità che su un Otto Link (anche vintage) non ha e un Otto Link a livello di suono non può dare quello che un Wanne dà.
Il fatto che i vari modelli di Wanne vengano associati a Otto Link d'epoca molti ricercati è essenzialmente una trovata commerciale... per strizzare l'occhio agli estremisti Otto Link vintage.
Concordo nel dire che i Wanne "scuri" funziona DECISAMENTE meglio dei Wanne "chiari" (Durga e Kali)... io ho avuto un Wanne Amma in metallo (prima serie).
... bb ha fatto un gran lavoro! ;)
Re: Theo Wanne Gaia 8 video review
sono spiacente ma il concorrente Parisi non ha indovinato.
Ho capito , devo dare io un aiutino , allora è vero che l'inizio del solo è una citazione di au privave, ma nel jazz è frequente citare dei temi in altri contesti.
Allora , è un AABA : abbiamo la prima A , poi a 29 sec inizia la seconda A, la B inizia a 44 sec ed è moooolto caratteristica , si conosce insomma per una sua peculiarità piuttosto ricorrente..., poi a 59 inizia l'ultima A per poi andare alla fine , in pratica ho improvvisato su un chorus solo.
Un altro indizio che vi posso dare è che questo pezzo spesso si suona medium o addirittura medium up , a me piaceva suonarlo piu' back , "old school", perchè lo suono in genere piu' spinto di bpm.
Quello alla fine dopo " a little more gaia now " non è un AABA ...
I 2 standards sono veramente strafamosi , se non li indovinate tatuatevi il real book addosso...dai scherzo , cmq sono stato molto chiaro nei cambi e nel fraseggio si capiscono insomma.
Re: Theo Wanne Gaia 8 video review
Tzadik ha ragione , ma infatti allargare la finestra non è un'invenzione di Wanne , quello che volevo dire e che è notevole il progetto di Wanne per camera, finestra insomma per le geometrie che ha utilizzato è come dire che con gli stessi ingredienti puo' lavorare uno chef e tirarci fuori qualcosa , o potremmo avere il solito piatto standard.
E' vero che i Wnne hanno delle differenza anche notevoli rispetto agli Ottolink, ma hanno anche analogie (ad es. il tipo di camera enorme si rifà moltissimo ai vecchi tonemaster) ,non direi che non c'entrano nulla, un guardala non c'entra nulla.
Poi sono d'accordo con Tzadik nel dire che benvengano le differenze , un progettista che si rispetti tira fuori un suo prodotto con una sua identità , non imita solamente.
Alla fine la cosa importante per chi è curioso è provare , possiamo parlarne molto ed anche in modo interessante, ma il vero test è quello.
Si potrebbe optare per un acquisto con diritto di recesso.
Re: Theo Wanne Gaia 8 video review
bella recensione! e per di più in italiano!! grazie Fabrizio :yeah!)