Re: Dove trovare le scale?
Ad un certo tipo di accordo non corrisponde un unica scala perchè la scala da usare cambia a seconda del contesto nel quale si trova l'accordo in questione.
Prendiamo ad esempio l'accordo di LA min7
In questo contesto Do LAmin7 Remin7 Sol7 su LaMin7 devi suonare la scala di LA minore naturale (stesse alterazioni della scala di do maggiore)
In questo contesto LaMin7 Re7 Sol devi suonare LA dorico (stesse alterazioni della scala di sol maggiore)
In questo contesto Fa LAmin7 Remin7 Solmin7 C7 devi suonare La frigio (stesse alterazioni di FA maggiore)
Quindi come vedi per poter scegliere le scale da usare durante un improvvisazione non è possibile basarsi su una semplice tabella ma bisogna studiare un pò di armonia.
Come disse qualcuno "non ci si improvvisa improvvisatori"
Re: Dove trovare le scale?
ok grazie cercherò di informarmi di più sull'argomento e poi vedrò cosa fare
Re: Dove trovare le scale?
Io comprerei "Les Gammes" del Londeix..lo farei tutto..e poi passerei allo step successivo.
Volendomi del male, affiancherei il Detachè a Les Gammes...tanto già studi su un libro del grande vecchio ("Il sassofono nella nuova didattica"), sei abituato alla sua durezza didattica.
Re: Dove trovare le scale?
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Io comprerei "Les Gammes" del Londeix..lo farei tutto..
Libro immenso, fondamentale ed imprescindibile però ...... è un libro di tecnica sassofonistica.
Cosa centra con l'apprendimento dell'improvvisazione?
Super suonare le scale non vuol dire saperle usare per improvvisare su un giro armonico.
Bisogna studiare armonia funzionale, anche se all'inizio si partirà da concetti elementari.
E' anche vero che se non si è neppure in grado di suonare una scala, andando semplicemente su e giù per grado congiunto, sarà piuttosto "difficile" riuscire a costruire delle vere linee melodiche basate sui molteplici intervalli che quella scala mette a disposizione dell'improvvisatore.
Nell'era di internet tutti cercano i trucchetti per suonare senza studiare.
Però la brutta notizia è che trucchetti non ce ne sono. O si ha un orecchio pazzesco e si riesce per predisposizione naturale a suonare quello che si sente (come faceva Massimo Urbani) oppure bisogna studiare di tutto e di più.
Re: Dove trovare le scale?
Citazione:
Originariamente Scritto da Mad Mat
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Io comprerei "Les Gammes" del Londeix..lo farei tutto..
Libro immenso, fondamentale ed imprescindibile però ...... è un libro di
tecnica sassofonistica.
Cosa centra con l'apprendimento dell'improvvisazione?
Niente, ma da un paio di domande ed affermazioni che sono state fatte non darei così per scontata la conoscenza delle scale maggiori e minori..e senza basi dove vai?
Re: Dove trovare le scale?
Se conosci bene le scale maggiori ti basta poco veramente per padroneggiare anche le minori doriche e naturali. Gia' con questo patrimonio minimale nelle dita puoi cominciare a improvvisare, senza troppe pretese, su molti standard.