nuovo Sax alto Yamaha "E1", sulla carta entry level ma....
ciao a tutti, visto che nessuno (a quanto sembra) ha postato niente su questo nuovo sax, volevo descriverne le mie impressioni visto che ho avuto modo di provarlo...
in realtà è un discorso già iniziato in un altro post relativo ai sax yamaha (viewtopic.php?f=2&t=19080 ) ma visto che qui si tratta proprio della sezione alti, preferisco aprire una nuova discussione :ghigno:
Da Onerati (Firenze) ho provato da pochi giorni come sax base il nuovo sostituto del "vecchio" 275, un nuovo Alto Yamaha E1 (YAS E1,made in Indonesia, purtroppo ne ho provato solo uno) sulla carta un sax da studio ma devo dire che va molto melgio di come ci si aspetterebbe, sotto tutti gli aspetti (dinamica,proiezione,timbro,meccanica) chiaramente con i limiti di un modello non professionale...
il sax in prova è stato da me abbinato ad un nuovo becco Aizen Jazz Master #5 (ASJM 5), per approfondimenti su questo tipo di becco c'è già una discussione aperta sul forum (viewtopic.php?f=12&t=16575&start=75 )
Quello che voglio dire è che inizio ad avere molti dubbi sulla famosa storia dei modelli di sax professionali da pagare un sacco di soldi. Adesso anche sui sax alti la musica sembra cambiata. Il nuovo E1 infatti sembra tuttaltro che un modello da studio e molto lontano per molti versi dai vecchi 275. Suonandolo ho avuto l'impressione di avere tra le mani un vecchio 62 di quelli buoni! anche se il nuovo sax ha un suono molto chiaro, almeno per me, ed allo stesso tempo molto bilanciato.Naturalmente non me ne vogliano i possessori di vecchi 62.. :half: il riferimento non vuole togliere niente allo storico modello Yamaha, ma serve a far capire che il nuovo E1 è qualitativamente superiore anche ai vecchi 275, 475 e lasciatemi dire anche a diversi '62 che ho provato (forse non particolarmente riusciti, certo).
Ma badate bene, la cosa sbalorditiva è anche il prezzo: a 650,00 euro vi portate via uno strumento NUOVO, che è molto di più di un esemplare da studio, provare per credere gente, molti che hanno preconcetti su yamaha entry level si ricrederanno
ps. a breve tornerò da Onerati per provare altri sax E1 e confrontarli, quantomeno per capire se ci sono grosse differenze tra un sax e l'altro pur della stessa serie (non si sa mai, magari ho beccato uno stupendo sax e gli altri non suonano uguale ma non credo proprio)
saluti a tutti, e dite la vostra
Fabio
Re: nuovo Sax alto Yamaha "E1", sulla carta entry level ma..
Molto interessante :half: facci sapere qualche dettaglio in più, visto che ci vai a riprovarli e magari qualche foto :fischio:
Il castelletto (mignolo sinistro) è uguale al 275?
Re: nuovo Sax alto Yamaha "E1", sulla carta entry level ma..
dico solo che c'è da aspettarselo... e dopo questa notizia debbo dire che il mio consenso verso Yamaha cresce sempre di più in modo esponenziale !
Re: nuovo Sax alto Yamaha "E1", sulla carta entry level ma..
Lavoro per una società Giapponese che ha spostato da anni la produzione di apparecchiature elettroniche (altro, non sax, ahimè) in Indonesia ed in Cina.
Il controllo qualità e ferocemente svolto da un esercito di Giapponesi residenti e la qualità dei prodotti è indistinguibile dalla vecchia produzione in Giappone. Considerata la cultura del (povero) popolo del Sol Levante non mi stupirei se la stessa cosa valesse anche per Yamaha.
Re: nuovo Sax alto Yamaha "E1", sulla carta entry level ma..
Da qualche parte qui sul Forum ricordo che se ne parlò della serie E1, ed era venuto fuori che erano strumenti commercializzati sopratutto nell'Est Europa, ma della stessa fabbricazione dei 275, per cui non mi pare siano i diretti sostituti di quest'ultimi, anche perchè non vi è alcuna traccia sul sito ufficiale Yamaha.
Re: nuovo Sax alto Yamaha "E1", sulla carta entry level ma..
Citazione:
Originariamente Scritto da andrewsax91
Molto interessante :half: facci sapere qualche dettaglio in più, visto che ci vai a riprovarli e magari qualche foto :fischio:
Il castelletto (mignolo sinistro) è uguale al 275?
sinceramente non ho notato questo particolare, ti posso dire che la meccanica è molto buona, in tipico stile yamaha, fluida, molto ergonomica e prestante.
magari scatto qualche foto al sax quando lo riprovo ..giusto se può essere di aiuto ;)
Re: nuovo Sax alto Yamaha "E1", sulla carta entry level ma..
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Da qualche parte qui sul Forum ricordo che se ne parlò della serie E1, ed era venuto fuori che erano strumenti commercializzati sopratutto nell'Est Europa, ma della stessa fabbricazione dei 275, per cui non mi pare siano i diretti sostituti di quest'ultimi, anche perchè non vi è alcuna traccia sul sito ufficiale Yamaha.
Ciao Isaak76, su questo link http://cafesaxophone.com/showthread.php ... s-E1/page2
si dice che il nuovo modello E1 è praticamente il 275 ma è una versione speciale, ti riporto il topic (in inglese)
non so quanto sia attendibile però :BHO:
"Hello, I think I may have solved the mystery!
I spoke to the retailer and he said that that YAS E1 is exactly the same as the YAS 275 but it's a special version for (non-internet based) retailers"
Re: nuovo Sax alto Yamaha "E1", sulla carta entry level ma..
Io un pò di inglese lo capisco...ma che vuol dire
for (non-internet based) retailers ?
il resto l'ho capito...
Re: nuovo Sax alto Yamaha "E1", sulla carta entry level ma..
Vuol dire "rivenditori che non vendono online/a distanza".
Re: nuovo Sax alto Yamaha "E1", sulla carta entry level ma..
Volevo solo chiarire che questo strumento E1 non sostituisce in nessun modo il prodotto YAS275, ma si tratta di una partita limitata (prodotti che non saranno disponibili in grandi quantità, riservati a pochi punti vendita specializzati e solo nel periodo in concomitanza dell'aperture delle scuole) di strumenti costruiti a scopo Educational. Questa operazione è stata fatta da Yamaha per combattere principalmente gli Jupiter che hanno un rapporto ottimo prezzo-qualità. Si troveranno anche Flauti E1, Trombe E1 e clarinetti E1. La qualità è principalmente la medesima dei prodotti in catalogo con piccole differenze ed un prezzo molto aggressivo. Questi prodotti non li troverete pubblicizzati in nessun sito internet proprio perché si tratta di strumenti non in catalogo e con disponibilità molto limitata.
Scusate se mi sono intromesso, sono il tecnico di Borsari Strumenti Musicali a Bologna. Non volevo che si dessero informazioni scorrette.
Grazie e a presto
Simone
Re: nuovo Sax alto Yamaha "E1", sulla carta entry level ma..
Nessuna intromissione! Anzi...hai fatto chiarezza su un argomento interessante, quindi ti possiamo solo ringraziare. ;)
Re: nuovo Sax alto Yamaha "E1", sulla carta entry level ma..
Citazione:
Originariamente Scritto da Simone Ginanneschi
Volevo solo chiarire che questo strumento E1 non sostituisce in nessun modo il prodotto YAS275, ma si tratta di una partita limitata (prodotti che non saranno disponibili in grandi quantità, riservati a pochi punti vendita specializzati e solo nel periodo in concomitanza dell'aperture delle scuole) di strumenti costruiti a scopo Educational. Questa operazione è stata fatta da Yamaha per combattere principalmente gli Jupiter che hanno un rapporto ottimo prezzo-qualità. Si troveranno anche Flauti E1, Trombe E1 e clarinetti E1. La qualità è principalmente la medesima dei prodotti in catalogo con piccole differenze ed un prezzo molto aggressivo. Questi prodotti non li troverete pubblicizzati in nessun sito internet proprio perché si tratta di strumenti non in catalogo e con disponibilità molto limitata.
Scusate se mi sono intromesso, sono il tecnico di Borsari Strumenti Musicali a Bologna. Non volevo che si dessero informazioni scorrette.
Grazie e a presto
Simone
ciao Simone, ti ringrazio del tuo contributo..
in effetti si tratta sicuramente di un sax particolare ma non pensavo fosse in serie limitata !
a questo proposito colgo l'occasione per farti una domanda: la sigla "E1" ha un qualche vago riferimento a un modello professionale? (vedi clarinetti Buffet, dove la "E" sta per modello professionale) o mi sbaglio? se ho detto una bufala correggetemi
Re: nuovo Sax alto Yamaha "E1", sulla carta entry level ma..
Citazione:
Originariamente Scritto da Simone Ginanneschi
... E1 ... strumenti costruiti a scopo Educational ...
;)
Re: nuovo Sax alto Yamaha "E1", sulla carta entry level ma..
La serie E1 negli Strumenti a fiato è esattamente lo stesso prodotto Yamaha Student ma marchiato in maniera differente. Cambia la custodia ma il prodotto è identico. Ad esempio Flauto Yamaha E1 corrisponde esattamente al YFL211. Il Saxofono E1 corrisponde esattamente al YAS275. E' una politica per vendere più strumenti da studio e dal momento che le quantità sono limitate per determinarne poi i risultati, questa serie non può essere pubblicizzata dai pochi negozi che hanno avuto la possibilità di averli.
Re: nuovo Sax alto Yamaha "E1", sulla carta entry level ma..
Ciao!!!
vorrei iniziare a suonare il sax, leggendo le guide sul sito e chiedendo un po in giro ho pensato di prendere uno Yamaha YAS 275 che ho visto in un negozio qui a Milano a 850 euro (mi sembra il rapporto qualità/prezzo migliore). Il fatto è che al momento sarebbe una bella spesa per me, qui invece vedo che l'E1 si trova a 650 euro, decisamente molto più fattibile.
Mi sapete dire (visto che si tratta di una produzione limitata) se lo posso ancora trovare in negozio? ho cercato qui intorno ma niente...
grazie :smile: