Finalmente ho comprato l'imbragaturaaa!!! :saxxxx))) Vi chiedo due cose:
la prima si suona meglio con l'imbragatura vero? :roll:
la seconda è bg france è una buona marca? :BHO:
Visualizzazione Stampabile
Finalmente ho comprato l'imbragaturaaa!!! :saxxxx))) Vi chiedo due cose:
la prima si suona meglio con l'imbragatura vero? :roll:
la seconda è bg france è una buona marca? :BHO:
prima risposta: a me non piace assolutamente e la trovo molto costrittiva ma e' questione di gusti e preferenze, ognuno fa la propria scelta
seconda risposta: si BG e' una marca di quelle che va per la maggiore in questo tipo di prodotti
La BG permette movimenti abbastanza limitati.
Alcune altre imbragature come le Lebayle, le Hairness o la Zappatini, danno maggiore libertà.
ste sax ma tu che tipo di sax suoni?
IO prerisco il solito collare ma per il momento ho Alto e Tenore
Semmai un giorno decidessi per il baritono.....credo che mi farei un cachetto con gancio posteriore da attacere alla cintura dei pantaoni! Non so a me ste imbragature mi sanno tanto di free climber
tenore e soprano dritto, e quest'ultimo lo suono senza alcun collare. Sul tenore ho il collare BG che ha una leggerissima imbottitura spugnosa al collo e fettucce elastiche a creare un minimo di gioco che rende comodo il collare. Io non sono solito muovermi moltissimo quando suono ma durante l'improvvisazione capita di sottolineare con dei movimenti del corpo e del sax alcune frasi ed e' per questo che non sopporto qualunque tipo di imbragatura, oltretutto esteticamente poco piacevole a mio giudizio
Prova anche con il casco e le ginocchiere :alè!!)
Di solito la usano quelli che suonano un baritono, per il peso, per quanto mi riguarda considero il saxofono uno strumento elegante e l'imbragatura non lo è per niente.
Imbragatura comoda per suonare ma un pelo buffa per chi è un pochino orso come me. Collare più facile, per me.
Se il sax è pesante e se lo si suona per un certo tempo, indubbiamente l'imbragatura è più comoda; certo è meno elegante ma con certi guardaroba che si vedono in giro direi che non è un problema...
Io suono un baritono (neanche dei più pesanti in quanto non discendente LA) ed uso l'imbragatura.
Credo comunque che a prescindere dallo strumento suonato, sopratutto se si è principianti (e data la sezione immagino tu lo sia ) la cosa importante è concentrarsi sullo strumento (imboccatura e diteggiatura). Sicuramente l'imbragatura ti darà modo di percepire meno il peso dello strumento sul collo e quindi di essere rilassata nell'emissione. Però per curiosità che sax suoni....se fosse un soprano l'uso dell'imbragatura sarebbe effettivamente un pò anomalo :ghigno:
Ciao e....
Buon Sax :saxxxx)))
Se ti serve l'imbragatura lo puoi sapere solo tu. Prova e vedi la differenza.
Comunque a pelle mi sembra strano che ti serva: che mi ricordi, quando suonavo in banda nessuna delle ragazze, anche quelle più piccoline (sia di età che di statura), usava l'imbragatura. Anzi, nessuno l'usava proprio - neanche quelli che suonavano il baritono. E quelli che suonavano il soprano usavano il collarino solo nei servizi in cui si marciava. Parlo di 20-25 anni fa: e allora si usavano degli strumenti, già vecchi allora, che mediamente erano più pesanti di quelli di oggi.
LA sig.na suoan un contralto se non ricordo male, ed ha pure detto di avere 11 anni, se non ricordo male,. per cui tutto sommato forse forse data l'eta' ....
Avendo un pò di problemi al collo, trovo l'imbragatura (BG) molto più comoda proprio per il fatto che il peso viene scaricato sulle spalle e non direttamente sul collo. E poi è regolabile, quindi a meno che non la stringi troppo una certa liberta di movimento te la lascia. Certo non è come con il collare, ma per me non è un problema in quanto non sono il classico tipo che mentre suona si dimena. E comunque suonando tutti i giorni il peso dopo un pò si fa sentire. Questione di gusti insomma. Provala.
Mi inserisco sull'argomento di Bianca (che mi perdonerà spero...) e ne approffito per chiedere un parere a SteSax: ho un soprano diritto e ho preso un collarino (principiante, strumento in prestito, non volevo mi cadesse... :\\: ), ma mi sembra che mi dia ancora più problemi con l'imboccatura (con cui sto ancora cercando di mettermi d'accordo...).Citazione:
Originariamente Scritto da STE SAX
Anche tu pensi che col soprano sia meglio senza? a meno che ti fai i km con la banda...
ne ho provate di due tipi diversi (ero diffidente ma poi l'avevo notata indossata da Pietro Tonolo); molto comoda perchè non si sente il peso sul collo, ma per me troppo imprecisa, nel senso che suonando e muovendomi mi ritrovo l'imboccatura in una posizione differente da quella della sistemazione iniziale ed io trovo molto importante avere sempre la posizione abituale a prescindere da come ci si muova