Ripreso il tenore dopo un anno - un fallimento
Ieri ho ripreso in mano il tenore (Selmer I Serie), dopo un anno di latitanza, pensando che magari avrei avuto un po’ di problemi nei primi minuti. Un anno fa, quando suonavo anche il tenore con un minimo di regolarita’, avevo un suono che mi piaceva molto.
Monto il becco (un ottimo otto link TE 8 d’antan), una fidatissima ancia RICO 2 che andava benissimo un anno fa e che dopo un anno di affinamento pensavo che sarebbe andata anche meglio… prendo in mano lo strumento… il tenore non e’ proprio nelle mie corde ma riprenderlo in mano e’ stata un’emozione ed ho pensato li’ per li’ che ogni sassofono ha la sua magia e che bisognerebbe suonarli tutti… poi comincio a soffiare e qui finisce la poesia.
Uno strazio. Lagnoso ed anche un po’ stonato. Vabbe’, ho pensato, sono quei famosi 5 minuti di adattamento. Dopo dieci minuti di strazio ho cambiato becco ed ancia, e con il selmer super session lavorato da menaglio (apertura .115 – sempre ancia RICO 2) e’ andata un pochino, ma solo un pochino, meglio. Dopo mezz’ora ero ancora vicino al punto di partenza: lagnoso e un po' stonato, con solo un accenno di miglioramento.
Inoltre saturavo con facilita’ lo strumento, cosa che un anno fa non mi succedeva. Questo, forse, potrebbe essere un segnale che sono migliorato io nell’emissione, o no? Ora uso ance 3 sull’alto e col tenore mi sembrava di soffiare sul nulla.
Morale della favola: dovevo fare una registrazione e non ho neanche montato il microfono.
Invece ho preso il soprano, per vedere se anche li’ buttava male come con il tenore. Non buttava male come con il tenore, buttava molto peggio.
Per quanto riguarda il tenore avevo gia’ deciso di venderlo, anche perche’ mi occupa spazio a casa, ed ora mi viene come il dubbio che sia inutile conservare il soprano nell’armadio per tempi futuri. Forse mi sto scoraggiando troppo facilmente, ma alla mia eta’ non ha senso puntare ad obiettivi troppo ambiziosi: e’ meglio per me suonare uno strumento solo “alla meno peggio” che due strumenti con risultati inferiori su ognuno dei due. Voi che dite, vendo anche il soprano?
Re: Ripreso il tenore dopo un anno - un fallimento
Guarda dall'alto della mia inesperienza vedo che il soprano richiede tanto tanto tempo, io da due settimane mi sto dedicando solo a quello ed è dura sentire un bel suono :muro(((( secondo me devi decidere se vuoi dedicarti solamente all'alto, se così non fosse tieni il soprano :zizizi))
Re: Ripreso il tenore dopo un anno - un fallimento
Fratello io te lo avevo già detto ...ho fatto questa scelta alcuni anni fa, ho dismesso il soprano !!!! Suonare male 3 strumenti non è cosa buona, anche perchè il tempo a disposizione è quello che è!!!
dici ......col tenore mi sembrava di soffiare sul nulla ...... è lo studio che stai facendo, e cominci a vedere il risultato !!!!
Non voglio polemizzare con nessuno, ma ho sempre ritenuto (come approccio) più facile il tenore dell'alto. Ha un'emissione più spontanea, almeno per me ... con l'alto avere un bel suono, pieno, corposo, sia sul registro grave che alto non è facile .....
Re: Ripreso il tenore dopo un anno - un fallimento
Secondo me con le Rico non ci si può attendere un grandissimo suono..sono pareri personali, eh.
Re: Ripreso il tenore dopo un anno - un fallimento
mi è successo!
suono meglio e più veloce sul contralto ma ma io voglio suonare il tenore. Quando l'ho ripreso dopo due anni passati a divertirmi, davvero, su un ottimo contralto mi sembrava di aver perso 20 anni. Ma poi torna, torna :smile:
magari devi solo diminuire la velocità dell'aria nel tubo.................
Re: Ripreso il tenore dopo un anno - un fallimento
Nous vallo a dire a Dexter Gordon =)
io gene che col tempo sto messo come te ho sempre suonato solo l'alto.
ho avuto un tenore in prestito per brevi periodi e devo dire che mi veniva piuttosto facile
ho poi da un po' il soprano cinese e suonare ogni tanto quello è veramente faticoso per me...è sempre li li ma venderlo (visto che ne ricaverei poco) mi spiace.
con che becco lo suoni il soprano? magari puoi tenerlo con un set up facilissimo alle volte ti servisse, venderlo è un po' un peccato =)
Re: Ripreso il tenore dopo un anno - un fallimento
Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
Nous vallo a dire a Dexter Gordon =)
Volentieri..mi mandi il numero di cellulare per pm ?
Re: Ripreso il tenore dopo un anno - un fallimento
non serve il tel,
basta che incroci le mani e guardi in alto
Re: Ripreso il tenore dopo un anno - un fallimento
"una fidatissima ancia RICO 2 che andava benissimo un anno fa"
già questa è una possibile spiegazione..come fai a suonare bene con un'ancia ferma da un anno???
Re: Ripreso il tenore dopo un anno - un fallimento
un anno di pausa è tanto ma se hai alle spalle qualche anno di pratica vedrai che recupererai presto.
prova con altre ance anche diversa misura ma nuove
a mio parere 2 sax sono l'ottimale per divertirtisi e non annoiarsi con un taglio solo.
la faccenda del focalizzarsi con uno solo secondo me non è così importate, i sax funzionano tutti allo stesso modo l'emissione è diversa per ogni taglio ma non è impossibile imparare ad alternarli ma avrai sempre un feeling speciale colo con uno dei 2 tagli.
queste crisi esistenziali li ho passate anchio, non facile uscirne "sicuri" ma solo il tempo ti potrà confermare se hai fatto la giusta scelta... anchio provai a venderne uno ... dopo 6 mesi se non ricompravo anche l'altro taglio non dormivo più la notte... tornassi indietro non l'avrei venduto .. così c'ho rimesso tempo e soldi ma forse però è servito a farmi capire davvero quale era la cosa giusta, per me stare con i 2 tagli
Re: Ripreso il tenore dopo un anno - un fallimento
Non dire cosi! Io ho appena preso un tenore, mi arrivera spero il 2 marzo! Per me il problema principale ora e' "Ci staro' in macchina seduto col tenore?", spero di riuscire a produrre dei suoni!
Re: Ripreso il tenore dopo un anno - un fallimento
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Secondo me con le Rico non ci si può attendere un grandissimo suono..sono pareri personali, eh.
Il dubbio e' venuto anche a me ma me lo terro' a lungo perche' ne ho tre scatole nel cassetto! :lol: :zizizi))
Re: Ripreso il tenore dopo un anno - un fallimento
Citazione:
Originariamente Scritto da Danyart
"una fidatissima ancia RICO 2 che andava benissimo un anno fa"
già questa è una possibile spiegazione..come fai a suonare bene con un'ancia ferma da un anno???
Pensi che questo sia un problema, almeno in parte? Con l'alto questa sensazione non ce l'ho, anzi a parita' di altre condizioni mi sembra che piu' l'ancia e' "agée" e meglio suoni!
Vero e' che la 2 mi sembrava di gran lunga troppo morbida, mentre un anno fa questa sensazione non ce l'avevo. Provero' comunque con ancia nuova, ma a pelle sento che sono io che ho perso il feeling con lo strumento.
Re: Ripreso il tenore dopo un anno - un fallimento
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
... vedrai che recupererai presto
Lo so che volendo si recupera ma la coperta e' corta e se tiro da una parte scopro dall'altra, ed al momento la priorita' per me e' tirare su lettura e improvvisazione, con l'alto, e non sul suono con tenore e/o soprano. Quindi, a ben pensare, la decisione mi sa che la ho gia' presa... si tratta solo di guardarmi dentro e dire a me stesso che e' cosi'. ::saggio::
Re: Ripreso il tenore dopo un anno - un fallimento
il tenore io lo venderi sicuramente.
il soprano vendilo solo se hai necessità economica. Hai uno strumento valido, privarsene è un peccato.
E' vero che non ti ci potrai concentrare come con l'alto, ma se poi ti torna la voglia son dolori =)