sax Etoile e Comet: quale il migliore?
amici del forum vi sottopongo un quesito. lo so che mi risponderà da molti di pensare allo yamaha usato e non alla China Export :)
ieri ho suonato un sax etoile di 5 anni fa che non ha mai dato problemi al suo proprietario, comprato a 300 euro nuovo. ora: il sax etoile è meglio di quello della comet o è alla pari o è peggio???? grazie :)
Re: sax Etoile e Comet: quale il migliore?
Ciao! I sax Etoile e Comet come qualità si equivalgono. Esistono tra gli strumenti di produzione cinese notevoli differenze tra uno strumento e l'altro della stessa casa produttrice, dovute molto probabilmente anche alla scarsa accuratezza di produzione e alle variabili fisiche dei poveri materiali utilizzati. Comunque esistono degli strumenti di produzione cinese che non sono per niente male e hanno una qualità accettabile. Da mia esperienza ti posso dire che i Comet che ho provato mi hanno sempre deluso, mentre sugli Etoile non ti so dire molto.
L'unica cosa che ti posso consigliare, dato che anch'io utilizzo un sax cinese che non mi ha mai dato problemi, è andare sul sicuro. Se questo ragazzo che ha l'Etoile l'ha sempre usato senza particolari problemi io punterei su questo, dato che è stato rodato. Per sicurezza provalo controllando le note su tutta l'estensione e magari con un accordatore a portata di mano. Ovviamente non pretendere che l'intonazione sia perfetta, ma considera come standard un'intonazione accettabile.
Su questi strumenti ci vuole anche una buona dose di fortuna! ;)
Re: sax Etoile e Comet: quale il migliore?
scusa la domanda che sax usi
Re: sax Etoile e Comet: quale il migliore?
Se guardi la sua firma lo vedi ;)
Re: sax Etoile e Comet: quale il migliore?
Citazione:
Originariamente Scritto da primosax
scusa la domanda che sax usi
...quello cinese è il soprano,il "Golden Cup";SENZA OFFESA,ma,come forse ho già detto,se me lo regalassero lo scaraventerei dentro il cassone che nella mia ditta utilizziamo x gli scarti metallici di lavorazione... :mha!(
Re: sax Etoile e Comet: quale il migliore?
ma sto grassi è cinese o no? m sto rimbambendo
Re: sax Etoile e Comet: quale il migliore?
I grassi di fascia di prezzo bassa sono cinesi. Non so quelli più costosi: probabilmente taiwanesi. La vecchia Grassi (fino al 1995 se non ricordo male), invece, costruiva i suoi sax in Italia.
Re: sax Etoile e Comet: quale il migliore?
Se può esserti d'aiuto, mio figlio da quasi un anno sta utilizzando un'alto Comet senza alcun problema di rilievo.
Da circa due mesi, poi, poichè il Grassi datomi in dotazione dalla banda è in riparazione, lo sto utilizzando pure io.
Il mio maestro dice che ha un suono molto bello (scusa il termine banale, ma non saprei riprodurti il suo intero discorso fatto di armonici e quant'altro..), soprattutto nelle note gravi e l'unico difettuccio è che il tampone del DO alto tende ad incollarsi se, dopo l'asciugatura, non lo "incero" (ci passo la parte cerata del foglietto di protezione degli adesivi).
Questa marca di sax, inoltre, è utilizzata dagli allievi delle scuale medie musicali ed il professore che me l'ha consigliato dice che in 5/6 anni ne ha trovato solo uno difettoso, sostituito prontamente dal venditore.
Re: sax Etoile e Comet: quale il migliore?
Citazione:
Originariamente Scritto da primosax
ma sto grassi è cinese o no? m sto rimbambendo
Ti ripeto ancora una volta:il sax cinese di CARO è il soprano "Golden Cup"
una casa che fa pure fisarmoniche piuttosto scadenti...su YouTube ho trovato un video che mostra i difetti di 'ste fisarmoniche...x quanto riguarda il dilemma sui sax Grassi,leggi uno dei post precedenti a questo;il nostro amico baritonomarchetto ha spiegato,secondo me molto
chiaramente,un pò della storia dei Grassi.Ciaooo...
Re: sax Etoile e Comet: quale il migliore?
Gil68...hai avuto brutte esperienze con i Golden Cup? Li hai provati?
Re: sax Etoile e Comet: quale il migliore?
Citazione:
Originariamente Scritto da primosax
ieri ho suonato un sax etoile di 5 anni fa che non ha mai dato problemi al suo proprietario, comprato a 300 euro nuovo. ora: il sax etoile è meglio di quello della comet o è alla pari o è peggio???? grazie :)
Secondo me sono tutti e due delle ciofeche.
Re: sax Etoile e Comet: quale il migliore?
Io ho il tenore in prestito dalla banda Etoile. Che dire..... non è male ed ha un bel suono. Molto robusto, aveva un difetto sul Sib e qualche rumorino qua e la che io stesso ho sistemato. Con 300€ non prendi chissà quale usato, ma per quella cifra l'etoile secondo me ci sta.
Re: sax Etoile e Comet: quale il migliore?
Scusatemi...ma con 300 euro di un tenore SERIO non ci si paga neppure il materiale grezzo (lastra e tamponi).
Lascio a voi le considerazioni, però ritengo che affermazioni come "Per 300 euro il sax tal dei tali non è male" siano assolutamente fuorvianti per un principiante : con 300 euro compri un salterio (ho conosciuto domenica una ragazza il cui padre ne costruisce di magnifici, spero che il mio arrivi presto), non un saxofono. Inoltre il prezzo della prima manutenzione sarebbe pari al costo dello strumento nuovo, questo fatto oggettivo da solo dovrebbe dirla lunga sulla qualità dello strumento..e su strumenti costruiti in questo modo le manutenzioni non sarebbero saltuarie ma frequenti.
Aggiungo che chiunque avvicini il suono di queste lattine al suono di un Selmer non ha mai sentito un Selmer suonato bene.
Re: sax Etoile e Comet: quale il migliore?
siamo alle solite.. sax cinesi si...no
pro ovviamednte il costo...
contro... tutto quanto il resto
ques ad oggi ma vorrei lanciare una provocazione... credete che nel prossimo futuro (come è avvenuto in molti altri campi in cui i prodotti cinesi sono oggi validissimi ad un costo ridicolo per i nostri standard) i sax made in cina faranno un salto di qualità restando ad un costo molto basso?
Re: sax Etoile e Comet: quale il migliore?
Citazione:
Originariamente Scritto da the chef
i sax made in cina faranno un salto di qualità restando ad un costo molto basso?
Impossibile : il materiale (come ho già scritto) ha un costo. Si può giocare con le leghe, si possono usare mille accorgimenti per far credere all'incauto compratore che il sax giocattolo sia pari al sax serio..ma alla fine chi vende lo fa per guadagno e non per altri motivi, il valore di quello che si compra non è mai superiore al costo.