Re: Sax soprano anni '50...
Re: Sax soprano anni '50...
Se è più piccolo potrebbe essere un sopranino, molto probabile.
Re: Sax soprano anni '50...
ciao
può essere discendente fino al si basso e,quindi,essere più corto ed anche più leggero visto le molte chiavi mancanti.
il nero :saxxxx)))
Re: Sax soprano anni '50...
Aggiunta foto ed eliminato topic identico.
Re: Sax soprano anni '50...
Per la Riparazione chi meglio di Simone - Docsax ?
Re: Sax soprano anni '50...
A Padova da Castellan, 049-8751996 e' il numero di telefono, Ezio
Re: Sax soprano anni '50...
Comunque tra varie marche di soprano un po' di differenza di lunghezza ci può essere. Certo, qui mi pare tanta...
Re: Sax soprano anni '50...
probabilmente è un soprano in Do :D-:
Re: Sax soprano anni '50...
Quoto Salsax ...molto probabilmente è un soprano in do
Re: Sax soprano anni '50...
Come diceva il nero per me è più corto proprio perchè discendente al si...comunque per vedere se è tagliato in do basta soffiarci dentro ;)
Re: Sax soprano anni '50...
Anch'io quoto ilnero. Dalle foto è ben visibile che non è presente la chiave del sib e probabilmente, guardando le chiavi, anche nell'estensione alta arriverà al mib. Per ovviare ogni dubbio, TheEspetica, suona un DO con uno e con l'altro. Se combaciano eliminiamo l'opzione di un'altra tonalità, cosa che personalmente mi sembra improbabile. ;)
Re: Sax soprano anni '50...
Non posso provare a suonarlo perchè è rotto... Sapete quelche posto dove posso portarlo per farlo riparare in sicilia??
Re: Sax soprano anni '50...
Spediscilo a Simone fai prima. Parlane con il Salsax che è delle tue parti
Re: Sax soprano anni '50...
Citazione:
Originariamente Scritto da TheEspetica
Non posso provare a suonarlo perchè è rotto... Sapete quelche posto dove posso portarlo per farlo riparare in sicilia??
In quale versante della Sicilia ti trovi?