ho provato le ance Hahn - recensione
come da titolo ieri mi e' arrivata per posta dal buon Filippo un ancia per tenore Hahn n.2. L'ho presa per curiosita' e anche perche' Fil mi aveva fatto una recensione che mi aveva convinto a provarla.
Beh, che dire, sono rimasto davvero sorpreso dalla resa di questa ancia, tra l'altro esteticamente molto bella e ben fatta. L'ancia e' di colore bianco candido e ha nella parte terminale dove si stringe la legatura una "protesi" di gomma nera applicata rimuovibile che conferisce un timbro un pelino piu' scuro rispetto al suonarla senza.
Cio' che mi ha favorevolmente impressionato e' il grande volume che conferisce all'imboccatura (secondo me aggiunge un buon 20% al volume tradizionale) con un timbro leggermente piu' chiaro rispetto alle ance di canna, il che su alcuni becchi di ebanite a camera larga gli da un suono piu' moderno e squillante. Ottima la facilita' di emissione, suona da subito ovviamente senza alcun trattamento preliminare rendendo il becco subito pronto per suonare. E poi, e qui mi ha sorpreso veramente, e' perfetta su tutte le imboccature, cosa che non mi era mai capitato. Possiedo OL STM, OL new slant, Drake, JJ HR, FL, BERG LARSEN METAL e ciascun becco ha la sua ancia e non per questione di gusto ma proprio perche' scambiandole non hanno la stessa resa e a volte proprio non suonano (almeno a me capita cosi'). Beh con la Hann posso montarla su tutti con una risposta eccezionale, si adatta in modo impressionante.
Considerato il prezzo e la durata credo che per me sia stato un ottimo acquisto e, pur non essendo minimamente interessato (cioe' non le vendo e non ho royalties), mi sento di consigliarla. Prossimamente ne prendero' una anche per soprano.
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
Ho suonato un decennio con le Bari, poi da alcuni anni uso esclusivamente le Fiberred, misura M, quelle standard.
Mi sono sempre trovato benissimo ....a questo punto ....che faccio, provo anch'io ?
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
Ho suonato un decennio con le Bari, poi da alcuni anni uso esclusivamente le Fiberred, misura M, quelle standard.
Mi sono sempre trovato benissimo ....a questo punto ....che faccio, provo anch'io ?
Le vedo qui http://www.saxedintorni.it/webshop/inde ... 53&lang=en
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
Ho suonato un decennio con le Bari, poi da alcuni anni uso esclusivamente le Fiberred, misura M, quelle standard.
Mi sono sempre trovato benissimo ....a questo punto ....che faccio, provo anch'io ?
:bravo:
Ciao Gene, provale e non rimarrai deluso, mi prendo la responsabilità di essere state il primo nel forum a parlarne io sono ormai 4 anni che le uso e non tradiscono....io ne proverei una per vedere se piace e poi l'ordine diretto dalla Hahn...vedi sul sito ordine diretto da loro...il sig. Hahn vive in sud America in 20/30 gg arrivano e costano molto molto meno che altrove..
W le hahn!!
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
Grazie per i consigli..ma se la prendo la prendo da NOI.....io utilizzo le Fiberrred M che equivalgono ad una 3.
Le Hahn 3 corrispondono ad una Fiberred M ?
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
Gene io uso abitualmente le 2,5 con tutte le ance e ti devo dire che la n.2 Hahn mi soddisfa in pieno. Sul sito di Filippo mi sembra che ci sia una specie di tabella di conversione delle durezze, prova a vedere. Sul fatto di comprarle dall'estero per risparmiare qualche centesimo (considera che costano circa 14/15 euro) io non ho avuto dubbi ..... Filippo forever.
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
lpgasparotto@gmail.com
Questa è l'email di Luis Pablo Gasparotto, titolare della ditta argentina. Vi sarà grato se scriverete in spagnolo ma anche l'inglese va benissimo. Ho dei dubbi che le venda a prezzi più bassi del listino, ma tentare non nuoce :)
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
infatti io ho detto ..ma se la prendo la prendo da NOI..., quel NOI che vuol dire? ....... ;)
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
E ce lo so :D Io rispondevo a Renato ed offrivo anche la possibilità di contattare direttamente Luis Pablo. Così ci si fa un'idea ben precisa anche del costo, che ovviamente incide anche sulle quantità ordinate, senza considerare che arrivano con El Correo Argentino, in un ottica di, spero almeno così sia recepita, correttezza e trasparenza.
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
Citazione:
Originariamente Scritto da Filippo Parisi
E ce lo so :D Io rispondevo a Renato ed offrivo anche la possibilità di contattare direttamente Luis Pablo. Così ci si fa un'idea ben precisa anche del costo, che ovviamente incide anche sulle quantità ordinate, senza considerare che arrivano con El Correo Argentino, in un ottica di, spero almeno così sia recepita, correttezza e trasparenza.
Ciao Filippo,
il mio.. ' costano molto meno' è risalente ad un paio di anni fa'...infatti feci un ordine grosso per me ed altri amici che usano le hahn e il costo era inferiore, ovviamente saranno aumentate è chiaro che al momento che le ordinero'...per pochi centesimi saro ' ben lieto di prenderle tra noi...anch'io contattai sia Gasparotto che Hahn direttamente, se trovo la fattura ci butto un occhio cosi' eventualmente si fa' un raffronto fra quanto costavano e quanto costano... cmq ribadisco sono anch'io molto piu' contento di prenderle in casa che fuori....io le trovai anni fa' da Onerati a Firenze che poi non ha piu' tenuto e sono di difficile reperibilità almeno da un riovenditore sul territorio...pero' ora grazie a te Filippo c'è un referente in piu'...cmq sia W le hahn e il nostro beneamato sassofono!!!
p.s. ...ho recuperato un video di Leo Gandelman (anche se non c'azzecca) e sono rimasto folgorato!
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
Immaginavo infatti un acquisto consistente, altrimenti ordinare un'ancia da 15-16 Euro e pagare quasi lo stesso per le spese di spedizione... ;)
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
il sito ha qualche problema oggi????
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
No, solo un aggiornamento di sicurezza....urgente
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
Allora ho appena ricevuto da Filippo Parisi (saxedintorni.it) una Hahn 2,5 e devo dire che l'impressione che ne ho ricavato è estremamente positiva: emissione facile facile, insomma un'ancia come si dice in gergo easy to play. Trovo che il suono che esce con la Hahn sia un pò più chiaro rispetto alle Hemke 2,5 che uso abitualmente sul tenore ma si sa che le Hemke sono tra le ance più scurette che girano sul mercato. Ho provato la Hahn su Ottolink t.e. 6* oltre ad altri 4-5 becchi in ebanite e 1 in legno e confermo che Hahn va bene dappertutto. la prova è stata eseguita con la strip di gomma fornita (amovibile) e posizionata sul dorso dell'ancia - legature usate: Rovner dark 2R e FL Pure Brass - insomma è un'ancia da tenere assolutamente nel corredo del saxofonista...non si sa mai, magari per fronteggiare qualche situazione di emergenza. era da tempo che volevo provare un'ancia sintetica e l'approccio è stato assolutamente positivo. prossimo giro magari provo la Bari Star soft (2.0-2.5) per vedere le differenze. il costo di Hahn: 15 o 16 euro cad che in pratica è quello di una confezione da 5 delle mie Hemke.