Sax che suona un tono sopra.... O_o
Ciao a tutti...ho comprato da poco un contralto compass e ho iniziato da poco a suonare e a studiare musica. Un amico musicista si è accorto che tutte le note che faccio sono in realtÃ* un tono sopra quelle che credo di fare. Lui però non conosce affatto il sax e non ha idea del perchè...è un problema di accordatura?è un difetto del sax?che devo fare?
grazie in anticipo
Re: Sax che suona un tono sopra.... O_o
questo ti succede perché non hai comprato il mio contralto R&C :mha...: oppure stringi come un dannato. Ricorda però che sei in Mib, quindi se il tuo amico suona Do tu devi suonare La, il che significa che se il tuo amico non sa questa cosa avrebbe dovuto dirti: cacchio ma suoni tutto una terza minore sopra. Invece siccome suoni tutto un tono sopra mi viene da dire che suoni calante. Quindi non stringi abbastanza. Capito? tutto il contrario di tutto
:saxxxx)))
Re: Sax che suona un tono sopra.... O_o
Contralto un tono sopra???????
Azz! Ma sei sicuro? Cosa vuol dire "quelle che credi di fare?"
Un conto sono le "posizioni", un conto le note naturali emesse
Tu in "posizione di DO", col contralto NON SUONI un DO (e manco col tenore) perche il contralto e' INTONATO e non accordato in Mib (come il baritono), il tenore il SIb (come il soprano) , pertanto se io ho un tenore (o un soprano) per emettere un DO naturale dovro suonare una posizione di RE, quindi un tono sopra, perche se suono una posizione di DO e metto un SIb, col contralto in una posizione di DO emetto un Mib pertanto se vuoi emetter un DO dev suonare un LA.
La prova l'hai fatta con un accordatore? Con un pioanoforte "accordato giusto?"
Un tono e' fuori dal mondo, al massimo riesci a regolare meno di mezzo tono spostando il bocchino!
Non e' che il sax si e bagnato e pertanto si e' ristretto? :lol:
Re: Sax che suona un tono sopra.... O_o
Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
. Quindi non stringi abbastanza.
Non stringe abbastanza??? Ma e' piu lasco di una vela che sbatte al vento! Ma si riesce a scendere cosi tanto, mollando il labbro?
Re: Sax che suona un tono sopra.... O_o
il mio intervento era un po' scherzoso, comunque da quello che sperimento su di me, "mollando il labbro" dovresti riuscire a "calare" fino a una terza minore, nel senso che dovresti riuscire a suonare un sol con la posizione del sib, per esempio. Un sol non pulito (ma perché io forse non sono capace ancora), ma si sente che è un sol :ghigno:
Re: Sax che suona un tono sopra.... O_o
Citazione:
Originariamente Scritto da emanuele46
.....ho comprato da poco un contralto compass e ho iniziato da poco a suonare e a studiare musica. Un amico musicista si è accorto che tutte le note che faccio sono in realtÃ* un tono sopra quelle che credo di fare. Lui però non conosce affatto il sax e non ha idea del perchè...è un problema di accordatura?è un difetto del sax?che devo fare?
grazie in anticipo
Forse ti hanno venduto un TENORE :lolloso:
Re: Sax che suona un tono sopra.... O_o
Eh, ci avevo pensato, ma... dovrebbero essere un tono sotto :D
Re: Sax che suona un tono sopra.... O_o
hai ragione! Ho detto una str...zata!
Re: Sax che suona un tono sopra.... O_o
ragazzi, intanto grazie per l'aiuto..siete grandi!!! Allora, vi spiego perfettamente la situazione, premettendo che con me dovete parlare, come se parlasse ad un bambino di 5 anni.. :D . Io ho preso il sax in mano da qualche settimana e non avevo mai suonato prima. Sto apprendendo le posizioni da un libro con CD, in attesa di prendere lezioni da un maestro. Quando cominciai a fare esercizi col fa#, sta nota non mi convinceva per niente.. Allora andai da questo amico (insegnante di musica diplomato in contrabasso) Che mi fece notare che le note che io producevo con una determinata posizione, erano di un tono superiore. es: LA (primi 2 tasti) produceva SI. Per fare ciò abbiamo usato la tastiera, riproducendo il suono del sax (che sicuramente non era contralto) penso tenore.
scusate se mi esprimo come un celebroleso :BHO: .ma ancora non conosco bene la musica..
In pratica.....che devo fÃ*????????
Re: Sax che suona un tono sopra.... O_o
Quando parlate di "strigere", a che vi riferite?
Re: Sax che suona un tono sopra.... O_o
Citazione:
Originariamente Scritto da emanuele46
es: LA (primi 2 tasti) produceva SI. Per fare ciò abbiamo usato la tastiera, riproducendo il suono del sax (che sicuramente non era contralto) penso tenore.
La tastiera emula il suono del Sax, ma non la trasposizione.
Ad ogni modo la trasposizione del sax te l'hanno giÃ* spiegata (il DO del Contralto è un Mib reale, il Do del Tenore è un Sib reale ..), il consiglio che posso darti è quello di procurarti un Accordatore traspositore, cioè che possa modificare la tonalitÃ* in base allo strumento usato (Do, Fa, Sib, Mib, ecc), questo per non crearti casini nella testa visto che sei agli inizi.
Citazione:
Originariamente Scritto da emanuele46
Quando parlate di "strigere", a che vi riferite?
Alla pressione esercitata dal labbro inferiore sull'ancia.
Proprio per questo sarebbe preferibile farsi seguire da un maestro, così che possa indirizzarti sulla giusta strada (acquisizione postura, impostazione e emissione).
Re: Sax che suona un tono sopra.... O_o
se riuscissi a postare una foto del sax e dell'imboccatura sarebbe giÃ* qualcosa... per capire di più intendo...
Re: Sax che suona un tono sopra.... O_o
sono davvero curioso di vedere come va a finire questa storia! :ghigno:
Re: Sax che suona un tono sopra.... O_o
secondo me con delle foto potremmo capire meglio... magari alla fine si tratta solo di una imboccatura ESAGERATAMENTE fuori... ecco che magari perde mezzo tono e da un tono e mezzo di trasposizione in realtÃ* gli suona 1 tono... boh... sparo a caso in realtÃ*...
Re: Sax che suona un tono sopra.... O_o
grazie Isaak, me lo procurerò.
E ok mix, cercherò di pubblicare la foto al più presto.
Ma pensate che sia impossibile, che sia un difetto di fabbricazione del sax?