Soprano Rampone dritto o semicurvo???
Salve ragazzi oggi ho avuto modo di provare un soprano r1 jazz semicurvo finitura J/AU da un mio amico e mi è piaciuto tantissimo...Il problema è solo uno, il prezzo :muro(((( ,scontato costa circa 3000 €...Un'alternativa a questo ce l'ho, un negoziante che ho contattato ha disponibile un soprano dritto stessa identica finitura ad un prezzo veramente interessante(2.100 €) e lo strumento è nuovo!!! Il discorso è questo, in negozio c'è solo questo pezzo disponibile, ma non ho modo di andare a provarlo, dite che mi conviene farmelo spedire direttamente? Visto che comunque mi ha soddisfatto il semicurvo, come suono, pensate ci sia molta differenza tra i 2 considerando che la loro finitura è identica? Mi sembra una occasione e non vorrei perderla, attendo i vostri consigli...grazie!!! ;)
Re: Soprano Rampone dritto o semicurvo???
Tra un saxello dorato e un soprano dritto, la differenza è enorme.
Sono 2 strumenti diversi... la postura è diversa, il modo in cui lo strumento diffonde il suono è diverso, il suono è diverso, l'emissione è diversa.
Detto questo dovresti fare un po' ordine mentale e vedere quello che ti piace di più...
Esclusi finitura, il marchio e la meccanica... soprano dritto e soprano semicurvo hanno poco e niente in comune.
Comunque...
viewtopic.php?f=46&t=14154
viewtopic.php?f=46&t=13424 (lo strumento che cerchi tu... saxello dorato: direi che a quel prezzo è regalato!)
Re: Soprano Rampone dritto o semicurvo???
Quello del link di Tzadik lo comprerei al volo.... solo che ne ho giÃ* uno..... strumento favoloso e a un prezzo da invidia. ;)
Dai, buttati Saxluis.
Re: Soprano Rampone dritto o semicurvo???
Io il soprano lo intendo dritto.
Ma gli altri strumenti hanno delle peculiaritÃ* originali e danno luogo ad uno strumento diverso (diversissimo il curvo).
Provare prima lo strumento, sentirsi di fronte ad un pannello riflettente o registrarsi aiuta molto nell'orientarsi.
Buona scelta!
Re: Soprano Rampone dritto o semicurvo???
@ tzadik: grazie per l' ad! :smile:
Re: Soprano Rampone dritto o semicurvo???
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Tra un saxello dorato e un soprano dritto, la differenza è
enorme.
Sono 2 strumenti diversi... la postura è diversa, il modo in cui lo strumento diffonde il suono è diverso, il suono è diverso, l'emissione è diversa.
Detto questo dovresti fare un po' ordine mentale e vedere quello che ti piace di più...
Esclusi finitura, il marchio e la meccanica... soprano dritto e soprano semicurvo hanno poco e niente in comune.
Comunque...
viewtopic.php?f=46&t=14154
viewtopic.php?f=46&t=13424 (lo strumento che cerchi tu... saxello dorato: direi che a quel prezzo è regalato!)
Ciao tzadik, da premettere che per me il soprano è quello dritto, il semicurvo esteticamente non mi piace tanto, pero' è piu' comodo, ha una proiezione di suono diversa da quello dritto ecc.. A parte questo tu che li hai provati, per quanto riguarda il suono e l'emissione quali sono le differenze? Ovviamente parliamo di 2 strumenti con la stessa finitura...
Re: Soprano Rampone dritto o semicurvo???
Citazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
Quello del link di Tzadik lo comprerei al volo.... solo che ne ho giÃ* uno..... strumento favoloso e a un prezzo da invidia. ;)
Dai, buttati Saxluis.
Sicuramente lo strumento li vale tutti quei soldi...al momento sono un po' diffidente nei confronti degli strumenti usati, forse perche' in questo caso, come dicevo nel msg, mi gira in testa sto' soprano dritto di cui il prezzo x essere uno strumento nuovo, mi sembra interessante, grazie ;)
Re: Soprano Rampone dritto o semicurvo???
Se ti piace il semicurvo, non prendi un dritto... e viceversa... io la vedo così: sono cose diverse, non c'è meglio o peggio... dipende dai gusti!
Io prenderei il saxello usato, se mi piacesse il saxello... con quello che risparmi, gli rifai 2 volte tutta la meccanica...
Re: Soprano Rampone dritto o semicurvo???
La verita' è che sono diffidente nei confronti degli strumenti usati, certo se si trattasse di prendere uno strumento datato o fuori produzione sarebbe diverso( es: mark VI, selmer serie II ecc...) In questo caso stiamo parlando di 2 strumenti di recente produzione comunque, nel senso che l'occasione si trova anche sul nuovo...In ogni caso come dici tu è una questione di gusti, ma volevo chiederti prima di prendere il tuo quali sono state le principali differenze che ti hanno spinto a scegliere l'uno anzichè l'altro?grazie ;)
Re: Soprano Rampone dritto o semicurvo???
Basta mettersi d'accordo sul significato di "occasione", se te per occasione è pagare uno strumento "nuovo" assemblato 1 anno fa' 1000€ in più di uno strumento "usato" assemblato 2 anni fa'... allora "occasioni" ne trovi!
Io preferivo il soprano dritto e ho preso il soprano dritto... tanti preferiscono il saxello...
Re: Soprano Rampone dritto o semicurvo???
Sul fatto dell'assemblaggio devo darti ragione pero' con gli strumenti usati rimane sempre il dubbio di come sono stati trattati :BHO:
A proposito... quando parlavo di occasione mi riferivo al dritto finitura J/AU al prezzo di 2000€ nuovo, assemblato nei primi mesi di quest'anno! Che ne pensi? ;)
Re: Soprano Rampone dritto o semicurvo???
Un dritto argentato a 2000€ c'è: http://www.raffaeleinghilterra.it/prodo ... 1&inizio=1
Dorato è difficile... comunque se l'hai trovato, puoi provarlo provalo e se ti piace (cioè se lo preferisci al "semicurvo" che hai giÃ* provato) compralo.
Sui Rampone, in questo forum si è parlato bene e male... comunque non sono strumenti di "burro" quindi è difficile che un soprano usato (in maniera "razionale") sia in condizioni di meccanica peggiori di quanto è il grado di usura proporzionale all'uso che se ne è fatto.
Poi la meccanica si può migliorare quasi sempre, con interventi "in post", che si un Selmer, che sia un Yamaha, che sia un Mark VI, che sia un SBA/BA... etc etc...
Re: Soprano Rampone dritto o semicurvo???
io ho preso da pochissimo un R1 jazz diritto argento vintage... ma qui si scende sul gusto personale... il semicurvo lo avevo provato in fiera a bologna... a dirti il vero, arrivando da un tenore e contralto mi trovavo meglio con il saxello che non con il diritto (come impostazione)... poi però mi sono innamorato del suono del diritto, meno scuro... (penso che con lo studio ci si abitua e si superano certe difficoltÃ* di impostazione a vantaggio del suono che si preferisce)...
consiglio mio: scegli per il suono che ti piace e non per gli euro... (ovviamente se non ci sono migliaia di euro di differenza, ma non credo)... un sax non lo cambi dopo 2 mesi (non avrebbe senso secondo me)... e poche centinaia di euro in molti anni non sono niente... piuttosto aspetta qualche mese e prendi il TUO sax, quello che ti soddisfa di più... ciao
Re: Soprano Rampone dritto o semicurvo???
Il saxello dorato segnalato da Tzadik, di proprieta' del forumista Gaetano Tucci e le cui foto appaiono nella ns Gallery non e' piu' in vendita....
..ORA E' MIO!
:D
Re: Soprano Rampone dritto o semicurvo???