sax soprano e bocchino bari
Ho appena caricato un video con un piccolo test del bocchino bari hard rubber; fatemi sapere le vostre opinioni in merito al suono: che ve ne pare? Non siate troppo buoni con le critiche, sul suono sono molto esigente, come ogni musicista dovrebbe essere. Se non convince, proviamo a cambiare il set up (... ma non mi chiedete di cambiare il sax... troppi soldi!!!)
sax soprano Yanagisawa S900, ancia Rigotti 2 strong, bocchino Bari hurd rubber n 70.
Ciao!
http://www.youtube.com/watch?v=mYdE5IMoP3Q
Re: sax soprano e bocchino bari
Il suono non è niente male! Capirai... il Bari mi piace pure sul mio Lucien! :lol:
Mi ha pure fatto piacere sapere di non essere l'unico ad articolare le dita eccessivamente. Il mio Maestro ha minacciato di procurarsi una tronchese! :lol:
Ma io continuo, imperterrito!
Re: sax soprano e bocchino bari
Il Bari una garanzia, anche il sax non è male... perchè cambiare?
Più che buono l'insieme.
Re: sax soprano e bocchino bari
Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Il Bari una garanzia, anche il sax non è male... perchè cambiare?
Più che buono l'insieme.
Sai come siamo noi, le solite malattie, nella maggior parte, ingiustificate. O anche, la semplice curiositÃ*.
Re: sax soprano e bocchino bari
lo so o come diceva il dott. Aldo Giovanni Giacomo "lo ben so!" bisog a avere il coraggio di guarire. :D
Re: sax soprano e bocchino bari
bel suono :zizizi))
Citazione:
Originariamente Scritto da Placebo
Mi ha pure fatto piacere sapere di non essere l'unico ad articolare le dita eccessivamente. Il mio Maestro ha minacciato di procurarsi una tronchese! :lol:
:lol:
Re: sax soprano e bocchino bari
Davvero un bel suono e come sempre bravo, anche quando suoni all'impronta.
Per la cronaca dovrei prendere un Keilwert ST 90 III soprano ed utilizzerò un Bari Dakota 8*...
Re: sax soprano e bocchino bari
Grazie! Ahia, e che è sto Bari Dakota?
Re: sax soprano e bocchino bari
Re: sax soprano e bocchino bari
La cosa che mi stupisce è che uno strumentista del tuo livello abbia bisogno del parere degli altri per stabilire se il suono del suo setup sia buono o meno. Se ti piacciono l'emissione e il timbro che ti frega del parere degli altri.
Comunque per mio gusto la resa di questo setup suonato da te è ottima.
D'altra parte sulla bontÃ* del bocchino Bari da soprano mi ero giÃ* espresso in un altro T. Quindi, tanto per tirarmela, potrei scrivere: te l'avevo detto! :ghigno:
Re: sax soprano e bocchino bari
Mas, quindi visto che non ho intenzione di auscirci pazzi con in bocchini anche per il soprano, suppongo che l'idea di prendere il Bari Dakota di Menaglio sia buona, no?
Dimmi di si, ti prego....
Re: sax soprano e bocchino bari
Citazione:
Originariamente Scritto da Filippo Parisi
Mas .....
:BHO:
Stai chiedendo a me? Quel Mas sarebbe un Mad o un Mat?
Re: sax soprano e bocchino bari
Re: sax soprano e bocchino bari
Sono un tipo molto democratico e mi piace sentire il parere dei miei autorevoli colleghi. Sì, tutto sommato il suono che viene fuori nn mi dispiace. Tra l'altro l'acquisto del bari è stato affattuato a scatola chiusa. Certo, nn sono molte le occasioni che ci permettono di provare becchi prima di acquistarle, poi della mie parti è veramente difficile.
Re: sax soprano e bocchino bari
@Filippo
Mi dispiace non so dirti, perchè il Dakota non l'ho mai provato e non conosco nessuno che lo usi.
In genere chi parla bene del Bari per soprano si riferisce al semplicissimo ed economico modello "Hard Rubber", che ha acquistato anche Fabbry.