Acquisto Conn 30M "Connqueror" 1941
Svelo l'arcano dell'altro post "Ho deciso di comprare un" :lolloso:
Allora ho questo tenore per le mani: ha perso quasi compl la laccatura e ha una chiave del castello non originale, per il resto è completamente revisionato con pad nuovi
http://img294.imageshack.us/gal.php?g=b ... yevf8y.jpg
prezzo: 2.200 euri+dogana (circa 400?) :\\: + 85 euro di trasporto
che faccio?
è troppo?
Re: ACQUISTO CONN 30M "CONNQUEROR" 1941
Aggiungo che il proprietario non sa se è stato rilaccato o no. La risposta mi puzza.
Ove anche fosse, però, avrebbe quasi completamente perso questa eventuale nuova laccatura quindi non credo sarebbe un gran problema ai fini della valutazione. O no?
i 30M sono rari e sarei propenso a prendermelo :yeah!)
Ditemi :zizizi)) ...però solo pareri di esperti e ben ponderati, thanks :-leggi-:
Re: ACQUISTO CONN 30M "CONNQUEROR" 1941
Attendo pure io il parere degli esperti dato che lo strumento mi intriga non poco...pur non avendone mai visto uno dal vero e manco provato. so che i Conn in genere necessitano di una manutenzione frequente e chiedo se anche questo sax, pur essendo giudicato il meglio dei Conn, non si discosta dagli altri
Re: ACQUISTO CONN 30M "CONNQUEROR" 1941
Scusate dimenticavo: personalmente non riuscirei mai ad acquistare un sax senza prima dargli una sbirciatina anche a costo di fare chilometri in auto o prendere qualche mezzo "low cost" se lo strumento si trova all'estero...acquistandolo a scatola chiusa poi ci resterei male se il sax non dovesse corrispondere alle mie aspettative
Re: ACQUISTO CONN 30M "CONNQUEROR" 1941
ok gf104, ma alcuni lo fanno..e poi non è che un 30M si trova ad ogni angolo di strada in Europa..
e comunque, per favore, vorrei opinioni sullo strumento non sulle filosofie di acquisto, ci tengo parecchio a questa occasione
grazie ;)
Re: ACQUISTO CONN 30M "CONNQUEROR" 1941
Io ho provato l'alto Conn di un amico ...veramente spettacolare..i Conn poi hanno una buonissima sonoritÃ* (tutti)...
Re: Acquisto Conn 30M "Connqueror" 1941
grazie Chop,
ragazzi dai fuori le opinioni! :saxxxx)))
Re: Acquisto Conn 30M "Connqueror" 1941
cosi', per darti una pietra di paragone, adesso che tenore hai?
Re: Acquisto Conn 30M "Connqueror" 1941
nessuno
ma ho due Conn alti (uno lo venderò) e voglio assolutamente restare su questo suono..anzi voglio proprio un Conn!
:saxxxx)))
Re: Acquisto Conn 30M "Connqueror" 1941
beh, direri che hai gia' la risposta in casa. Nel senso che conosci gia' la sonorita' dei Conn che condivido essere tra i ferri piu' belli in circolazione (ne sto cercando anche io uno ma credo che per me ci vorra' ancora del tempo ....). Il conqueror e' proprio bello, oltretutto dalle foto sembra in uno stato piu' che dignitoso e l'annata risulta tra quelle giuste. A livello di ergonomia non credo ci siano grossi problemi, il castelletto sulla mano sinistra e' abbastanza comodo mentre la mano destra forse ti costringera' ad articolare le dita un pochino di piu' ma niente a che tu non possa abituarti. Confermo il giudizio: bello bello. Nessun commento invece, come da te richiesto, su prezzo e modalita' di acquisto.
buona fortuna.
Re: Acquisto Conn 30M "Connqueror" 1941
Grazie ste. Mi servono anche pareri sul prezzo. Sotto a chi tocca!
Re: Acquisto Conn 30M "Connqueror" 1941
Il Connqueror è un modello rarissimo...
se suona come gli altri Connqueror (che sono tra i migliori sax conn) il prezzo è più che giusto
Per saperne di più ---> viewtopic.php?f=4&t=13401
Re: Acquisto Conn 30M "Connqueror" 1941
Ciao , conosco bene i Conn ,li ho suonati , ci ho registrato ,li ho utilizzati in molti test ... insomma sono veramente strumenti paurosi , ed il 30 M è quello in assoluto piu' quotato.
Ci sono pero' una serie di considerazioni da fare:
1 non è possibile stabilire con certezza se lo strumento è rilaccato o no da foto sul web.
Cio' è negativo non perchè la rilaccatura comporti in sè un danno sonoro , ma perchè potrebbe nascondere grandi riparazioni sotto di essa, e comunque è un fattore che snatura l'originalitÃ* dello strumento e lo deprezza di un bel po'... (in genere almeno un 30% in meno)
2 un 30 M a quel prezzo è a dir poco regalato , sinceramente un po' di sospetti mi vengono in mente ...
3 Il fatto che sia un 30M non ti assicura che suoni bene , gli strumenti vintage sono ognuno un caso a sè ,potrebbe benissimo non piacerti o avere dei problemi meccanici molto seri invisibili nelle foto.
4 Io ho una mia regola su cui non passo mai sopra: non compro mai cio' che non provo.
Sax , becchi e quant'altro sono elementi che si interfacciano con noi e col nostro modo di suonare : potrebbe essere un 30 M buono e non piacerti , potrebbe non essere un gran che ...
Io dico le mie considerazioni ,ovviamente sei libero di acquistare , se lo prendi batti un colpo , sono di Roma anch'io , mi piacerebbe provarlo , potresti anche tu provare il mio strumento (selmer balanced action 24,XXX).
Ciao , Fabrizio
Re: Acquisto Conn 30M "Connqueror" 1941
Dice che è stato rilaccato "in alcuni punti" ma che non si vedono saldature e lui non ne è cmq a conoscenza. :\\:
Non che mi rassicuri granché sta cosa...dalle foto non si vede bene
Re: Acquisto Conn 30M "Connqueror" 1941
mi sembra di vedere una macchia sul fusto sotto la chiave C4 del castelletto, appena prima del pad
in quella zona mi sembra esser stato rilaccato: potrebbe essere una traccia di una saldatura?