Pronti per la revisione completa
Ebbene sì. Tra lunedì e martedì il riparatore prenderÃ* il mio beneamato SelmerONE (cit. David Brutti) per un intervento ad ottone aperto. Revisione completa e totale che più totale non si puote!
Avrei mandato volentieri il sax a Simone ma i tempi sarebbero stati biblici, a proposito, tutto bene? Per quando è previsto il nuovo arrivo?
Il riparatore, che comunque è uno bravo, dicono (visto che per me è la prima volta che ci vado, ma ci ho giÃ* parlato, ho fatto un pò lo gnorri, un pò lo stronzo, per vedere che mi diceva, e sembra ok), mi darÃ* per il periodo di riparazione, un Marigaux anni '60 (sarebbe un SML, no?) che ha appena rimesso a nuovo, visto che gli ho specificato che non posso mollare 20 gg.-1 mese di suonare..proprio adesso.
Vi terrò informati.
Re: Pronti per la revisione completa
Ciao Filippo, cosa prevede un intervento "totale che più totale non si puote"? Si tratta di tamponi feltri e sugheri oppure hai in mente di più?
Facci sapere la lista delle operazioni preventivate.
Ciao
Cannibale
Re: Pronti per la revisione completa
Citazione:
Originariamente Scritto da Cannibale
Ciao Filippo, cosa prevede un intervento "totale che più totale non si puote"? Si tratta di tamponi feltri e sugheri oppure hai in mente di più?
Facci sapere la lista delle operazioni preventivate.
Ciao
Cannibale
Beh, in realtÃ* credo sia "ordinaria amministrazione", ossia smontaggio totale, lavaggio interno sia del fusto che della campana che del chiver, sostituzione muta tamponi, feltri e sugheri, ma anche molto probabilmente le molle (non so se tutte) oltre che dell'eliminazione di tutti i "giochi" che la meccanica ha acquisito nei suo 25 anni di onorato servizio. Questi giochi sono moltpelici e riguardano molte chiavi, sopratutto quelle che hanno i leveraggi più lunghi (credo in questo caso sia da dare un'cchiata anche alle viti che bloccano il tutto). Il portavoce, ad esempio, si muove lungo l'altezza del bilanciere posteriore. Sono giochi di pochissimi mm. che però amplificano il rumore essendo in buona parte della meccanica dello strumento. Tra l'altro questi giochi creano ovviamente delle disparitÃ* di (ri)posizionamento della stessa chiave contribuendo non poco a dare una certa sensazione di insicurezza. Che altro: le chiavi delle note acute della mano sinistra ad esempio hanno un gioco veramente eccessivo e le molle sono...mollaccie. Inoltre ho richiesto un abbassamento della meccanica che si è sollevata in maniera evidente. Non mi viene in mente altro, ma penso sia abbastanza....
...ad ogni modo quando avrÃ* terminato mi avviserÃ* in maniera tale che vada a provare il sax prima di riprenderlo ed eventualmente mi "tarerÃ*" la tastiera in maniera più personalizzata. In realtÃ* mi ha detto: "tu mi dici tasto per tasto come lo vorresti ed io te lo regolo in tempo reale"....
Sperem....
Re: Pronti per la revisione completa
Da chi andrai? Magari mi mandi un mp ;)
Re: Pronti per la revisione completa
in che seso la meccanica si è alzata?
ciao fra
Re: Pronti per la revisione completa
filippo protresti indicare anche a me tramite MP da chi porterai il sax per l'intervento?? :D
Re: Pronti per la revisione completa
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
in che seso la meccanica si è alzata?
ciao fra
Sperando di non spararla grossa penso che filippo si riferisca allo spazio d'aria tra i tamponi e i fori del fusto...
Re: Pronti per la revisione completa
quindi nel senso che gli spessori (sugheri) si sono modificati-usurati.
ma in questo caso sono saltate tutte le relazioni.
ciao fra
Re: Pronti per la revisione completa
Venti giorni per sistemare uno strumento??? :mha...:
Per i giochi meccanici, verifica che ti cambi tutti i perni... smonta i perni delle chiavi delle note e misura il diametro.
Per eliminare giochi si può anche usare lubrificanti molto densi (tipo sapone di litio) l'effetto dura poco.
La meccanica ha una sua altezza predefinita che ovviamente, consumandosi i sugherini, può variare...
I Selmer moderni, giÃ* dai Mark VII, in poi avevano giÃ* un action più alta di come l'avevano i Mark VI (per come uscivano dalla fabbrica all'epoca). Ovviamente più alta è l'action più, l'emissione risulta più veloce e più il pitch si alza.
Casi limite di innalzamento di action vanno presi con le pinzette (vedi il Mark VI di Brecker).
Generalmente il tecnico competente di solito non consiglia di modificare l'action originale, i vantaggi non sono tanto evidenti e comunque non valgono il costo del lavoro (smontare tutto e montare spessori più bassi... regolare tutte le corrispondenze, etc etc...).
Per esperienza personale... la meccanica Selmer va indurita, altrimenti rende poco: sul Serie II avevo fatto tirare le molle in maniera sostanziosa e... :yeah!)
Ho anche preso in mano un Serie II di un professionista "classico" della zona con molle maggiorate, l'effetto era gradevole, però la spesa per un'operazione del genere (levare le molle vecchie e sostituirle come molle più grosse) è consistente.
Re: Pronti per la revisione completa
mi sembra strano si siano modificati gli spessori in maniera uniforme.
a me è capitato (ed è stato l'inizio della fine :cry: ) che si siano modificati gli spessori delle chiavi la sol ecc..
ed alcune chiavi non chiudevano più.
(all'inizio avevo provato ad intervenire inserendo dei micro spessori di carta adesiva, un piccolo intervento di fortuna.)
so che l'altezza delle chiavi può essere modificata (nel mio sax lo è) ma non pensavo che accadesse senza una volontÃ* specifica in tal senso :\\: .
ciao fra
Re: Pronti per la revisione completa
Infatti fra. Ho altezze diverse e disparitÃ* di risposta proprio perchè non si sono modifictai in maniera uniforme. Se suono ancora è perchè mi ci metto io a microregolare quello che posso ma ogni giorno mi riesce più difficile suonare.
tazdik: quello che dici è sacrosanto ma io voglio ole molle indurite nella zona delle chiavi C1, C2, C4 e C3, TC, TA che sono realmente mollacchioni. Tieni conto che la combinazione di molla "andata" e sughero usurato fa sì che la chiave si distanzi di motlo, ad occhio saranno quasi due centimetri nella parte superiore. Ed ovviamente anche questa distanza non è un qualcosa di "certo" con ovvie conseguenze sull'intonazione delle note interessate.
Re: Pronti per la revisione completa
Citazione:
Originariamente Scritto da Filippo Parisi
mi darÃ* per il periodo di riparazione, un Marigaux anni '60 (sarebbe un SML, no?) che ha appena rimesso a nuovo, visto che gli ho specificato che non posso mollare 20 gg.-1 mese di suonare..proprio adesso.
sei sicuro che dopo rivorrai il Selmer? :lol:
Re: Pronti per la revisione completa
se è un buon GM mark1 non tornerai a riprendere il selmer :ghigno:
Re: Pronti per la revisione completa
Scusa, un gioco di "pochi mm" su una chiave è un'autostrada, una chiave che si distanzia di "2 cm" è come se qualcuno l'avesse piegata con una tenaglia, forse devi togliere uno zero alle tue misure ;)
Anch'io dovrei revisionare il tenore, appena ho i soldi lo faccio, c'è sicuramente un tampone da sostituire e una riordinata a sugheri e molle da fare, però suona ancora, arriverò, come te, all'ultimo, comincerò una raccolta fondi nel porcellino di coccio.
Re: Pronti per la revisione completa
ma che sax sarebbe l' SML?