sax professionale (yanagisawa s-902) per principiante?
Salve a tutti vorrei sapere se un ragazzo di 14 anni che nn ha mai emesso una nota col sax può cominciare con un yanagisawa S-902 (secondo me no)...il ragazzo in questione si è intestardito (e i suoi genitori lo assecondano) che sarebbe meglio partire subito alla grande...vorrei anche una vostra opinione.
Premetto che gli ho consigliato un sax da studio nn professionale come quello per cominciare
Re: sax professionale (yanagisawa s-902) per principiante?
beh io non andrei tanto a vedere il modello (anche se è professionale), ma basta che non sia soprnao in genere si inizia sull'alto o con il tenore....
Re: sax professionale (yanagisawa s-902) per principiante?
gran ferro il s902, direi che si può agilmente iniziare su un gran yani come codesto.
resta da vedere/capire se è il caso di iniziare col sop, bhò li ci sono varie "scuole di pensiero" la mia opinione è assolutamente sì proprio perchè io ho iniziato col sop 4 anni fa, magari aver avuto subito un s902...
ps: poi se lui capisce che il sax/sop non fa per lui jelo compri tu che giÃ* volevi il sop :ghigno:
Re: sax professionale (yanagisawa s-902) per principiante?
se i suoi genitori sono d'accordo che problemi ci sono?
ovviamente è meglio iniziare col sax migliore che si puo' =) poi se si stufa peggio per i genitori, ma penso l'abbiano messo in conto.
Re: sax professionale (yanagisawa s-902) per principiante?
Io da principiante avrei paura solo a tener in mano uno strumento così che facendo un giro in rete costa quanto uno scooter :\\: ...premetto che lui se ne frega dello scooter..(vorrebbe diventar un musicista) ma sapete i ragazzi come sono a quell'etÃ*...io volevo diventare un batterista solo per piacere ad una mia compagna di scuola :mha...:
Re: sax professionale (yanagisawa s-902) per principiante?
e s epoi invece gli piace davvero?
io mi son portato dietro difetti per anni perchè il mio primo sax era stonato su tutta la seconda ottava...
il 902 è un bello strumento.
io li lascerei fare =)
Re: sax professionale (yanagisawa s-902) per principiante?
Se é una passione e non un capriccio (del genere che dopo due mesi lo mette in cantina) si può.
Nel caso peggiore se si stufa e non lo vuole più suonare può anche regalarmelo :ghigno:
Re: sax professionale (yanagisawa s-902) per principiante?
Re: sax professionale (yanagisawa s-902) per principiante?
un buon sax gli facilita lo studio !
se i genitori hanno la diponibilitÃ* ....... perchè no !!! oltretutto Yanagisawa ha la migliore meccanica al mondo :saputello !
Re: sax professionale (yanagisawa s-902) per principiante?
inoltre si rivendono senza grandi difficoltÃ* e senza sbalzi paurosi di prezzo
Re: sax professionale (yanagisawa s-902) per principiante?
Propongo alcune considerazioni.
- Sa un punto di vista prettamente tecnico sarebbe meglio cominciare con l'alto, tuttavia se il ragazzo si e' innamorato del soprano forse vale la pena assecondarlo. Se e' vero amore dara' i suoi frutti, se non lo e' probabilmente i frutti non ci sarebbero stati nemmeno con l'alto. E comunque qui se conosci il ragazzo puoi gia' farti un'idea: e' uno che si stanca subito o e' uno che quando fa una cosa ci mette impegno e sudore? Impararare a suonare non e' facile. Dovra' preventivare molte molte ore di faticoso lavoro prima di cominciare a vedere qualche primo risultato apprezzabile.
- Se deve essere soprano, deve essere buono. Il soprano e' uno strumento particolare e, mentre ha senso spendere poche centinaia di euro per un contralto da studio, non lo ha per un soprano. Il minimo sindacale e' comunque uno strumento che, nuovo, costa sui 1400-1500 E.
- Gli Yanagisawa sono strumenti eccellenti e, fermo restando che troverai sempre sia fan sfegatati che detrattori (come per qualsiasi cosa, del resto), una qualita' di questi strumenti la riconoscono tutti: sono estremente intonati e tra uno strumento e l'altro la variabilita' e' molto bassa. Se compri a scatola chiusa, non avendo la possibilita' di provarlo preventivamente (tipo acquisto su internet) questa e' una garanzia non trascurabile.
- Se possibile, cercane uno usato: se poi dovesse bvenir fuori che non sui tratta di ver amore, lo rivenderai senza rimetterci un soldo.
Re: sax professionale (yanagisawa s-902) per principiante?
Dunque il ragazzo lo conosco da un paio di settimane, e parlandoci mi sembra un tipo abbastanza determinato (e soprattutto maturo per la sua etÃ*), parlando con i suoi genitori mi hanno dato anche loro questa impressione, cioè lo assecondano proprio per questo...io onestamente (mia opinione) sono scettico sulla scelta, ma lo sarei con qualsiasi persona e qualsiasi strumento di un certo livello proprio perche so (provato sulla mia pelle) che lo studio della musica richiede tempo e nn si hanno risultati immediati...come l'esempio di qualcuno del pallone.
Detto questo io nn impedisco al ragazzo di comprare il soprano e di darci dentro..anzi ci fossere piu ragazzi che si avvicinano alla musica e al sax
Re: sax professionale (yanagisawa s-902) per principiante?
Citazione:
Originariamente Scritto da Chopin75
come l'esempio di qualcuno del pallone.
Eccomi :saputello !!
Re: sax professionale (yanagisawa s-902) per principiante?
Io mi porrei il problema di cominciare se cominciare con il soprano...
Migliore è il soprano, più facile sarÃ* suonarlo (e vale per tutti gli strumenti).
Re: sax professionale (yanagisawa s-902) per principiante?
ho cominciato con un ferro da stiro
fu uno sbaglio che mi condizionò per anni!
il sax buono ti fa migliorare