Studio del sax e convivenza comune
Ciao ragazzi ho provato a fare una ricerca ma zero risultati....
Dunque il mio dilemma è questo, io suono in media attualmente due ore al giorno, tra scale arpeggi e brani abbastanza semplici, il mio problema è la convivenza con i miei vicini (sta diventando un serio problema)in quanto a loro nn garba proprio il fatto che io mi eserciti, ho provato a cambiare orari piu e piu volte, ma nulla...ora sono passati alle minacce di chiamare polizia, servizi segreti, f.b.i. e chi piu ne ha piu ne metta...quindi secondo loro rischio pure una denuncia per schiamazzi.
Secondo voi che devo fare? Quando sarÃ* piu caldo vorrei andare tipo in una zona industriale o in qualche altro posto isolato, avevo pensato pure di noleggiare un ora la settimana una sala prove, ma ahimè i costi sono proibitivi.
Vi prego datemi suggerimenti...grazie
Re: Studio del sax e convivenza comune
Re: Studio del sax e convivenza comune
Informati bene sulle leggi in England (dato che abiti lÃ*) e cerca di capire se ci sono orari consentiti in cui si può suonare...
Frank.
Re: Studio del sax e convivenza comune
Grazie Frenk, e anche a te Aktis....purtroppo o per fortuna hanno piu o meno le stesse leggi come in Italia...cioè ci sono orari da rispettare ecc ecc...Aktis grazie anche per il link del topic (molto istruttivo e rincuorante...nn sono l'unico che ha problemi di vicinato).
Fortunatamente in extremis a knightbridge (45 min di tube da dove abito io) ho trovato una sala prove a 5£ l'ora, aperta h24 7 giorni su sette, per potermi esercitare in santa pace :yeah!)
Antares
Re: Studio del sax e convivenza comune
Cazzarola, 5 sterline l'ora è un prezzo accettabile!
Fatti una checklist dettagliata di cosa studiare così ottimizzi i tempi e non paghi tanto...
Frank.
Re: Studio del sax e convivenza comune
"Tappezzare" un po' la stanza dove suoni, no????
Cmnq se non suoni di notte fanculo i vicini!!!!
Re: Studio del sax e convivenza comune
Blu...a parte il fatto che rispetto anche l'opinione dei miei vicini dicendo che puo esser fastidioso e aggiungendo che almeno per il momento "nn sono" un musicista...ho optato per la sala prove a 5£ l'ora..mi faccio due ore al giorno tutti i giorni e passa la paura.
Grazie comunque come sempre il forum e i forumisti mi ha/hanno risolto il problema.
PS
Tengo a precisare che ho sempre suonato negli orari consentiti
Re: Studio del sax e convivenza comune
Se suoni negli orari consentiti, non hai nulla di cui preoccuparti io credo.
Se i vicini ti rimborsassero tutte le spese, allora se ne potrebbe parlare.:
- spese per il viaggio (biglietto metro...diciamo 10 sterline?)
- affitto della sala prove (2 ore = 10 sterline)
- un compenso da pattuire per il tempo perso per il viaggio
(45+45 minuti = 1,5 ore. quanto vale un'ora e mezza buttata solo per far un favore ai vicini?...facciamo anche qui 10 sterline)
tot. : 30 sterline (al giorno).
diciamo 6 giorni la settimana per un totale approssimativo di 25 giorni/mese
tot.mese: 750 sterline.
Con un pò di sconto (giusto per mantenere dei buoni rapporti di vicinato) potresti proporre loro un forfait di 500 sterline al mese.
O, alternativa più economica, potrebbero acquistare dei pratici tappi per le orecchie.
Solo la mia opinione, ovvio.
Re: Studio del sax e convivenza comune
Re: Studio del sax e convivenza comune
Cesare...potrei anche darti ragione (a parte che con la travel card su zone 1-2-3 pago 30£ a settimana ad uso illimitato, e mi serve anche per girare per altre faccende, quindi questo è un costo che comunque gia ho a prescindere), per quel che riguarda i tempi persi vero...ma io ho un carattere che preferisco nn litigare e soprattutto nn farmi venire il sistema nervoso per colpa di certa gente...qui è un farsi (purtroppo) i dispetti e così avrei finito di vivere....
Re: Studio del sax e convivenza comune
Sono l'unico i cui vicini non si lamentano? :saxxxx)))
Re: Studio del sax e convivenza comune
Citazione:
Originariamente Scritto da giovanesassofonista
Sono l'unico i cui vicini non si lamentano? :saxxxx)))
No anche i miei vicini non si lamentano.
E anche se lo facessero mi incaz....erei di brutto visto che studio in orario consentito!!
Conosco (il necessario) la legge per non farmi infinokkiare dal primo dei rompic....oni di turno.
Divento peggio di un pitbull se mi fanno incaz.... sol rumore del sax....
Re: Studio del sax e convivenza comune
Certa gente nn capisce la musica e l'arte
Re: Studio del sax e convivenza comune
Citazione:
Originariamente Scritto da FrankRanieri
Citazione:
Originariamente Scritto da giovanesassofonista
Sono l'unico i cui vicini non si lamentano? :saxxxx)))
No anche i miei vicini non si lamentano.
E anche se lo facessero mi incaz....erei di brutto visto che studio in orario consentito!!
Conosco (il necessario) la legge per non farmi infinokkiare dal primo dei rompic....oni di turno.
Divento peggio di un pitbull se mi fanno incaz.... sol rumore del sax....
Ora sì che si ragiona!!!! :yeah!)
Capito, Chopin???
Re: Studio del sax e convivenza comune
Peccato Blue che io sia in UK e nn in Italy...qui vigono leggi un po diverse...se il "rumore" è di pubblica utilitÃ* (vedi martello pneumatica citato quache thread fa) allora ok, ma se io e lo strumento facciamo "casino" oltre una certa soglia..c'è il carcere a vita, fustigazione in piazza e crociffissione in sala mensa :lol:
No scherzi a parte le leggi sono un po diverse, ma se volessi farle rispettare forse potrei suonare...ma sarebbe un dispetto continuo (tipo rigatura fiancata auto, silicone alla serratura della porta di casa ecc ecc ecc) io preferisco la sala prove, sto tranquillo e nn rompo le scatole a nessuno in piu dal mese prossimo se decido di andare anche il week end mi regalano un ora al giorno gratis da lunedì a venerdi :yeah!)