Visualizzazione Stampabile
-
labbra...
Ciao ragazzi,
ho fatto appena due lezioni di sax...il labbro inferiore mi fa quasi male in quanto i denti spingono quando stringo il bocchino...è naturale ke mi dovrò fare dei solchetti man mano ke andrò avanti, o non utilizzo l'impostazione esatta? Io ho pensato che è questione di abitudine ma avrei bisogno di delucidazioni in merito... :D
-
Re: labbra...
i denti non devono mordere, il labbro deve fare da cuscinetto, può anche essere un ancia dura, con cosa suoni?
-
Re: labbra...
Citazione:
Originariamente Scritto da giggetto88
Ciao ragazzi,
..il labbro inferiore mi fa quasi male ...avrei bisogno di delucidazioni in merito... :D
Sei fortunato. A me le prime due settimane sanguinava! :sad:
-
Re: labbra...
In realtÃ* i denti non dovrebbero mordere.... ma all'inizio è impossibile, perchè i muscoli delle labbra non sono in grado di tenere salda l'imboccatura.
Ti consiglio in questa fase di pensare al suono, a fare uscire bene le note. Appena raggiungi una discreta padronanza, cerca di mordere sempre meno.
Puoi da subito fare questo esercizio:
- devi stirare le labbra come quando sorridi
-con un movimento veloce porta le labbra nella posizione come quando fischi(senza fischiare)
- fai questo movimento almeno una cinquantina di volte senza fermarti. Serve a rafforzare le labbra.
Altro esercizio:
-Tenere tra le labbra una matita,per diverso tempo(mentre guardi la TV, studi, o guidi),successivamente procurati qualcosa di simile ma più pesante.
Questi esercizi ti potranno aiutare. E ovvio che suonare, tante ore al giorno aiuta di più.
-
Re: labbra...
il labbro dovrebbe solo evitare che l'aria fuoriesca dalla parte sbagliata .
la stretta (del morso) è solo funzionale ad ottenere la migliore vibrazione.
al''inizio le note lunghe e la capacitÃ* di tenere il suono sono l'unico rimedio.
(certo è che l'impostazione della bocca e della respirazione -emissione è una cosa che o si conosce o è meglio farsela spiegare da chi la conosce :D )
non concordo con gli esercizi che sono stati indicati per il solo motivo che non sono utili per il controllo sul suono.
lo studio con il collo del sax è funzionale alla risoluzione dei problemi che hai indicato.
ciao fra
-
Re: labbra...
Grazie mille dei consigli...cmq mi sta piacendo davvero tanto...spero di riuscire presto a suonare discretamente...anke xkè, mi dicono, che in ogni cosa che faccio apprendo subito :smile: poi con l'aiuto vostro anke...sarÃ* più semplice....
Una dmanda a titolo informativo: avete qualke riga musicale di song facilissime da fare all'inizio, come nel mio caso?
-
Re: labbra...
Eh... sei in periodo natalizio, quale occasione migliore per.... qualche "song" facilissima? Le melodie natalizie sono tutte molto semplici, spartiti del genere in google ne troverai facilmente. ;)
-
Re: labbra...
mi sono uscite le bollicine... :sad:
-
Re: labbra...
:lol:
a volte capita.
non demordere non sarÃ* l'unica cosa singolare che ti capiterÃ*
ciao fra
-
Re: labbra...
Scusate se mi ripeto: Titoli chiari e leggere prima di postare
-
Re: labbra...
Io ho un appuntamento col dentista proprio mercoledì......
una bella limata agli incisivi!!!!!!
Suono da un anno e purtroppo se suono più di 3 ore al giorno il labbro inizia a farmi male! (e poi nn posso suonare x alcuni giorni)
Tutto vero sugli esercizi, sull'imboccatura... ma basta che il ciglio dei denti è un po' frastagliato x creare problemi.
Dopo l'intervento vi farò sapere!
ciAO
-
Re: labbra...
io ho un altro problema i suoni mi escono tutti ma stonati specialmente quelli col portavoce come mai datemi una mano :BHO: :?: :!: :shock:
-
Re: labbra...
Anche a me fa maluccio il labbro inferiore; se non ricordo male ci dovrebbe essere in commercio una specie di stick, tipo burro di cacao, da dare al labbro per lenire il dolore.
Qualcuno sa per caso di cosa si tratta?
Grazie a tutti i forumisti.
-
Re: labbra...
Mai sentito...io uso delle banalissime cartine per fare le sigarette da mettere tra i denti e il labbro...ho i denti sotto che non sono ben allineati e quindi usando quelle spiana alleviando il dolore...puoi provare....
-
Re: labbra...
Delle normalissime GOCCEMED bastano per tenere pulito il labbro ferito, sconsiglierei le ricette della nonna, lavorare al fine di non traumatizzare il labbro con strette eccessive e con tirate di esercizio inadeguate alla propria preparazione... trovate altri topic a riguardo (cercate nel forum).