salve ho combiato impostazione mettendo i denti superiori sul bocchino però dopo un pò che suono incomincio aperdere aria dai lati e non va bene
accetto consigli grazie
Visualizzazione Stampabile
salve ho combiato impostazione mettendo i denti superiori sul bocchino però dopo un pò che suono incomincio aperdere aria dai lati e non va bene
accetto consigli grazie
Bravo! così si fa... ;)
Ora prova a dare un'okkiata QUI , se nè giÃ* parlato nel forum (usare f(X) Cerca...)
cavolo frank , bello ma non ci capisco niente :cry:
Azz...
Non studi inglese a squola...? :ghigno:
frank , vado in terza media :oops: e quando parlano veloce non capisco niente :mha...:
che vergogna :cry:
E' normale perdere aria dai lati all'inizio, perché la tecnica del doppio labbro impone al labbro superiore una pressione maggiore rispetto a quella standard (con i denti superiori a contatto con il bocchino).
C'è poco da consigliare, devi metterti d'impegno e non demordere...il labbro "si educherÃ*" da solo per evitare perdite di aria dai lati.
dici che dipende dal fatto che ho cambiato tecnica?
E' molto probabile perché il doppio labbro ti costringe ad esercitare una pressione tale da impedire la fuoriuscita di aria. Quando utilizzi la normale impostazione saxofonistica i due lati del labbro superiore non sono tesi allo stesso modo per cui all'inizio si possono verificare delle perdite di aria proprio perché il labbro non è abituato a lavorare in questo modo.
Comunque di solito non è un problema grave, con lo studio si risolve piuttosto presto. Sei seguito da un insegnante?
no studio da solo però le tue parole mi confortano
Insisti :saputello !!Citazione:
Originariamente Scritto da vittoriox76
Orcazzozza, non ne avevo tenuto conto, ti facevo più grande... :BHO:Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
In sostanza dice che bisogna essere rilassati con la bocca e che il tutto deve partire non dalla gola ma dal diaframma, cose che giÃ* sai benissimo per altro... ;)
dopo un pò di esercizio l'aria di lati non esce più grazie a tutti
Ero sicuro che l'esercio avrebbe colmato la "falla" labiale! ;)
Io invece ho il problema opposto. Non riesco a far uscire l'aria dai lati. In un altro video, sempre di bergonzi, dice di rilassare l'imboccattura a tal punto da perdere aria dai lati, poi aumentare la tensione gradualmente fino a che non si arriva a quel punto di equilibrio in cui l'imboccatura è rilassata ma non così tanto da far uscire l'aria dai lati.
Consigli per riuscire a perdere aria dai lati? :half:
:lol:
studiare per perdere aria dai lati :BHO:
ciao fra