Non mi buttate fuori dal forum!
Ragazzi, mi sono iscritto al conservatorio al corso di clarinetto, a settembre ho fatto l'esame di ammissione con una quindicina di persone e sono riuscito ad arrivare terzo. Oggi è stata la mia prima lezione, e mi sono trovato bene. Visto che io non ho intenzione di abbandonare il sax, ho deciso di continuare a studiarlo privatamente ma invece di 4, due volte al mese. Secondo voi è possibile conseguire lo studio di entrambi gli strumenti contemporaneamente? o sarò constretto ad "abbandonare" temporaneamente il mio amato strumento? :BHO:
Re: Non mi buttate fuori dal forum!
Complimenti Eugene!
Alla fine male non fÃ*, l'importante è non confondere le due impostazioni.
Comunque il Sax non abbandonarlo così di tronco, due lezioni al mese possono anche andare bene purchè lo si suoni periodicamente.
Re: Non mi buttate fuori dal forum!
tradimento :\\: :muro(((( .
sei stato scomunicato. :ghigno: per un peccato di pensiero ma puoi redimerti tornando sui tuoi passi
ciao fra
Re: Non mi buttate fuori dal forum!
Infatti io non ho intenzione di abbandonarlo.. e che non vorrei che andasse a compromettere lo studio che dovrò fare con il clarinetto. :???: . spero di riuscire a non confondere le due cose. Volevo avere qualche parere di qualcouno che ci è passato.. :smile:
Re: Non mi buttate fuori dal forum!
da True a Centered Tone :mha...:
da 18 a 20 chiavi :mha...:
poi magari ti metterai a soffiare nel cristallo :mha...:
Re: Non mi buttate fuori dal forum!
Ma xkè non studiare il sax in conservatorio? Cambi bocchino e via ;)
Se il sax preferisci, altrimenti se è un secondo strumento no...
Re: Non mi buttate fuori dal forum!
Giosuei hai dimenticato da conico a cilindrico! eheh!
Re: Non mi buttate fuori dal forum!
Dacci dentro e non lasciare il sax (ma la specializzazione ti costerÃ* molto impegno per non mollarlo).
Re: Non mi buttate fuori dal forum!
il mio primo, e fondamentale, maestro di sax,
è diplomato in clarinetto
all'epoca in cui ha studiato lui,
il sax al conservatorio non c'era proprio
:saxxxx)))
Re: Non mi buttate fuori dal forum!
Posso solo farti i complimenti. Non abbandonerei il sax, per lo meno ti invito a provare e vedere come funziona la convivenza. Io l'ho fatto, per un breve periodo ho studiato pure il clarinetto, e mi ci trovavo. Purtroppo però non trovavo il tempo da dedicare agli studi, e rischiavo di far poco e male su entrambi. Per questo ho operato una scelta. :cry:
Ma tu provaci! Magari hai più tempo.... ;)
Re: Non mi buttate fuori dal forum!
Citazione:
Originariamente Scritto da Placebo
per lo meno ti invito a provare e vedere come funziona la convivenza.
è quello che cercherò di fare.. spero di non avere problemi :\\:
Citazione:
Originariamente Scritto da Vitolpsax
Ma xkè non studiare il sax in conservatorio? Cambi bocchino e via ;)
Il fatto Vito è che, quando ho deciso di entrare, ho pensato che studiando clarinetto ( che ritengo leggermente più difficile ), poi non avrei avuto problemi ad imparare anche il sax, che è un "derivato" del clarinetto; oltre al fatto che con il clarinetto ho a disposizione molto più repertorio classico... :smile:
Re: Non mi buttate fuori dal forum!
Io ho iniziato con il clarinetto è un bellissimo strumento, non voglio dirti quale dei due è più difficile perchè sono due strumenti con impostazioni differenti. Non sò se troverai il tempo per studiare con tutti e due gli strumenti, comunque Complimenti per essere entrato in conservatorio. Qui non ti sbatte fuori nessuno, sarai sempre il benvenuto vero
moderatori? :half:
ciao ::saggio:: :yeah!)
Re: Non mi buttate fuori dal forum!
Secondo me hai fatto la scelta giusta, io mi sono pentito di non averla fatta a suo tempo..col clarinetto avrai molte più possibilitÃ* di lavoro (Conservatorio=classica)
Re: Non mi buttate fuori dal forum!
non preoccuparti Eugene, va benissimo. Io sono diplomato in sax e clarinetto e li ho portati avanti tutti e due insieme. Ho scelto pero' la strada dell'insegnamento privato e sono arrivato al clarinetto dopo 3 anni di sax.
Re: Non mi buttate fuori dal forum!
Citazione:
Originariamente Scritto da eugene
il sax, che è un "derivato" del clarinetto..... :smile:
quaesta frase si che potrebbe eventualmente farti buttare fuori dal forum :D-:
scherzo dai :D
come il maestro di Puffosky anche il mio primo, e fondamentale, maestro è un clarinettista diplomato che suona anche il sax ;)