Disperatamente in cerca di un VL70m per il mio WX5
Possiedo un WX5 da diverso tempo, ho provato ad utilizzarlo con il PC provando vari tipi di software ma oltre che diventare un sistema laborioso non mi sembra di raggiungere risultati qualitativamente accettabili...ho provato alcuni expander ma è difficile trovarne con suoni che possano anche solo avvicinarsi al suono del sax. Mi vorrei tanto comprare un VL70 m, ma è diventata un'impresa trovarlo. Qualcuno mi può aiutare....consigliarmi.......o anche solamente dirmi cosa ne pensa???
Per gli scettici........Non criticatemi...mi rendo conto che il sax è la prima scelta e non può essere sostituito dall' elettronica.....ma non sempre è possibile suonare un sax.....consideratelo un aiuto per mantenere in funzione i miei circuiti in attesa di tempi migliori.........E' comunque una divertente esperienza.......da provare.
Grazie Alessandro
Re: Disperatamente in cerca di un VL70m per il mio WX5
Secondo il mio modesto parere, il modo più sbagliato di usare il WX5 è cercare di emulare un sassofono!
Il WX5 è uno strumento che permette di suonare i synth con la tecnica sassofonistica.
Quindi bisogna suonarlo, pensando da tastierista e non da sassofonista.
L'emulazione di un sassofono sarÃ* sempre a dir poco penosa per un sassofonista.
Dal punto di vista dello studio del sassofono il WX5 può essere utile se si è giÃ* in possesso di un buon controllo dell'emissione e si cerca di migliorare soltanto sul piano dell'improvvisazione o delle diteggiature dei brani.
In ogni caso l'emissione, il suono, il fiato,la larigne ecc devono essere studiate sul sassofono.
Se non si ha ancora un buon controllo dello strumento, il WX5 può diventare anche deletereo.
Quanto ai suoni, per i miei gusti il VL70 fa pena: è un synth estremamente povero e vecchio di almeno tre generazioni.
Quando studio improvvisazione o i temi degli standard, io amo utilizzare il l'Hammond b4 della Native Instruments.
Qui puoi sentire un piccolo esempio
viewtopic.php?f=37&t=5611&p=54262&hilit=blues+wx5#p54262
Re: Disperatamente in cerca di un VL70m per il mio WX5
IL VL70m è sicuramente il miglior simulatore di strumenti a fiato che puoi trovare, inclusi i campionatori: il suo modello a modellazione fisica è notevolissimo; la Patchman di cui si parlava in altri thread (usa la funzione Cerca) ha fatto un'ottima EPROM con degli aggiornamenti molto più raffinati ed evoluti rispetto ai suoni originali Yamaha; questa è la configurazione che uso: detto ciò, sopratutto per i sax i suoni son deludenti rispetto agli strumenti reali, ma hanno comunque un'approssimazione accettabile, sopratutto all'orecchio del profano...
Re: Disperatamente in cerca di un VL70m per il mio WX5
Prova i banchi di sax della "Garritan Jazz & Big Band"!!! ::saggio::
... tra l'altro basta inserire "VL70 m" su Google e te ne vengono fuori quanti ne vuoi: :mha...:
link 1
link 2
link 3
link 4
Re: Disperatamente in cerca di un VL70m per il mio WX5
In America esistono parecchi Yamaha VL70m nuovi in stock ma i negozi non spediscono in Italia direttamente il modulo. Bisogna che qualcuno per te lo acquisti e lo paghi in America e poi te lo spedisca in Italia. Devi poi aggiungerci la dogana e le spese di spedizioni che si aggirono intorno al 30% del costo del prodotto Io mi ero informato di ciò tempo fÃ* in parecchi negozi USA (in Europa non ho trovato nessuno) dato che il mio Yamaha VL70m si era rotto e in Italia non l'ho potevo più riparare perchè mancavano i pezzi di ricambio. Ciao.
Re: Disperatamente in cerca di un VL70m per il mio WX5
Escluso Sweetwater, Amazon e WWBW spediscono senza problemi in Europa (Italia)... altrimenti appurato che funzioni c'è questo ... a Genova.... penso però che il thread starter sia sparito... :lol:
Re: Disperatamente in cerca di un VL70m per il mio WX5
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
... altrimenti appurato che funzioni c'è
questo ... a Genova...
500 euro....ma non è un pò troppo?
Re: Disperatamente in cerca di un VL70m per il mio WX5
Non lo so... dipende quanto sei disposto a spendere... :mha!(
Re: Disperatamente in cerca di un VL70m per il mio WX5
Il fatto è che stavo riflettendo....io ne ho uno.. usato pochissimo per via dei suoni che non mi sono mai piaciuti e non spenderei mai 500 euro per comprarlo.
Ciao
Re: Disperatamente in cerca di un VL70m per il mio WX5
Finalmente sono riuscito ad acquistare un VL70-m. Il primo approccio è stato veramente positivo. L' ho comprato nuovo dal Giappone ad un prezzo che confrontato con altre offerte non era male. Naturalmente con le spese di spedizione e l' IVA mi sono avvicinato alla cifra dei 500 €. Purtroppo in Italia non viene commercializzato e molti negozi pur dichiarandosi concessionari Yamaha non ne conoscono neppure l'esistenza e non hanno la possibilitÃ* di procurarlo. Chi lo ha lo mette a prezzi sbalorditivi.....nella mia CittÃ* un famoso negozio di musica lo vende addirittura a 800€.
Alle aste su ebay l'ho visto pagare fino a 420€ usato dalla Germania (più le relative spese).
Adesso mi devo tradurre il manuale che a quanto pare non esiste nella nostra lingua....per assicurarmi di configurare al meglio il mio WX5 con il VL70m. Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
Alessandro
Re: Disperatamente in cerca di un VL70m per il mio WX5
Prova sul sito yamaha, dovresti trovarlo in italiano altrimenti, siccome io lo posseggo, te lo posso fotocopiare...naturalmente non voglio nulla in cambio...siamo sassofonisti :-))
ersasso
Re: Disperatamente in cerca di un VL70m per il mio WX5
Questi Yamaha Vl70m che vengono dagli USA ho visto dal sito che funzionano a 120 Volts e 60 Herz,mentre in Italia abbiamo 220 Volts e 50 Herz. Come fanno a funzionare se cambiano i valori? Ciao Bruno.
Re: Disperatamente in cerca di un VL70m per il mio WX5
Il VL70 m è utilizza un alimentatore che eroga in uscita 12 Volt a 700 mA. La rete elettrica del paese in cui ti trovi è la corrente in ingresso del trasformatore e quindi ti devi procurare un qualsiasi alimentatore che collegato alla tua rete elettrica (nel nostro caso 220 volt) eroghi 12 volt e 700 mA. Il mio VL70 m non era neppure dotato di alimentatore me ne sono procurato uno con le caratteristiche indicate nel manuale.
Alessandro
Per ersasso. Ringrazio per la gentile offerta del manuale in Italiano.....Io lo possiedo in Italiano del VX5 ma non per Il VL70m....Tu lo hai anche per il VL70m ?
Re: Disperatamente in cerca di un VL70m per il mio WX5
Si. Io ho il manuale in italiano,sono più di 150 pagine.Se vuoi posso fare le fotocopie e spedirtele ma ha il costo delle fotocopie e della spedizione. Ciao Bruno.
Re: Disperatamente in cerca di un VL70m per il mio WX5
Ringrazio tantissimo per l'offerta ma non vorrei mai creare disturbo. Ho cercato in rete se esisteva una versione in Italiano per il VL70m. Non sapete se qualcuno possiede o mi può indicare dove reperire un manuale scaricabile in PDF. Se fosse possibile riceverlo in forma digitale sarebbe molto più semplice.
Alessandro