non riesco a "svitare" il bocchino dal chiver di un vecchio contralto che non suono da qualche mese...diciamo che l'ultima volta che qualcuno l'ha suonato non ha tolto il bocchino e ora...come faccio??
Visualizzazione Stampabile
non riesco a "svitare" il bocchino dal chiver di un vecchio contralto che non suono da qualche mese...diciamo che l'ultima volta che qualcuno l'ha suonato non ha tolto il bocchino e ora...come faccio??
Non mi è mai successo ma scaldando con un Phon il becco (non il kiver) dovrebbe modificare le cose... occhio che potrebbe sbriciolarsi il sughero se è proprio appiccicato!
non credo il problema sia risolubile sfruttando le dilatazioni meccaniche date dal calore, queste sono dell'ordine dei centesimi di mm con le temp di un phon, e certamente vengo riassorbite dalla elasticita' del sughero.
Penso qui sia piu' un problema di "incollaggio" tra sughero e bocchino, dunque la soluzione mi sembra da cercare nello sciogliere il materiale incollante (ma che saliva aveva l'ultimo soffiatore? era percaso il sig Bostik?)
comincerei dalla immersione in acqua tiepida e sapone, sperando non serva passare a lubrificanti in bomboletta, gia' piu' aggressivi e infine a Svitol/CNC ecc che temo possano attaccare i materiali. Lascerei del tutto perdere soluzioni tipo solventi/benzina e simili in presenza di bocchini in ebanite o di parti laccate che potrebbero esserne danneggiate
Se non viene con acqua calda e sapone e pazienza temo che il sughero sara' comunque da cambiare. Forza ma non troppo perche' il chiver si puo' deformare, non so quanto sei grosso ma stacci attento, non e' solidissimo
Io non lo riscalderei ne lo bagnerei, l'ebanite è comunque un materiale relativamente delicato, quindi una sciaccquata all'acqua corrente ci sta, ma mettere in ammollo... :???:
Io farei così:
il chiver in una morsa, naturalmente rivestito bene di stracci perchè non si rovini, non devi stringerlo, solo bloccarlo, ovviamente attenzione a non chiudere il portavoce.
Poi agisci con forza sul becco utilizzando solo le mani se possibile. Se proprio non vuole rivesti pure quello di stracci e con una pinza a pappagallo che faccia leva e tanta delicatezza applicherei una torsione solo per sboccarlo, poi ancora le mani.
guarda che se lo metti in una morsa in modo tale da bloccarlo mentre sforzi con 2 mani, il chiver lo massacri.Citazione:
Originariamente Scritto da Placebo
anche tenendolo solo con le mani, se applico la massima forza lo deformo sicuro.
E io non sono Ercole :)
comunque e bello vedere come ognuno di noi abbia paure differenti ;)
Walter
se lo bagni il sughero si dilata e non esce più :saputello !
Ma non credo dai... deformarlo così facilmente? Non è mica una latta di coca cola.... :mha!(
Placebo il kiver usando la forza lo rovini facilmente... in una morsa poi!
Facci sapere Daniele come l'hai sbloccato... forse Novazione, che con gli acidi ci va a nozze, riesce a darti qualche soluzione... chimica!
Max
E' vero che bagnando il legno si gonfia, ma il sughero è molto impermeabile; e poi lo bagni brevemente con acqua fredda, magari usa anche del spone liquido giusto per lubrificare un po' e per sbloccare l'incrostazione: io credo che basti questo, ed ovviamente con molta cautela; versa magari qualche goccia di sapone anche sul bordo del chiver che sta dentro al becco...
Ora che ci penso, ho pure una di quelle boccettine d'olio che si usano per lubrificare le trombe etc. e forse qualche goccia di quel tipo di olio versata dalla parte interna del becco dove è a contatto col chiver potrebbe risolvere senza ricorrere ad altro: è un olio poco viscoso, e quindi dovrebbe penetrare facilmente...
male che vada quando suoni farai le bolle :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
meglio mettere il grasso o le cartine :saputello
Potresti andare dal mago gabriel !!!
Come e finita?
Salve anche a me era bloccato ho fatto un po di forsa ruotandolo sia in senso orario che in antiorario e ho sentito che si allentava pian piano poi ho messo sul sughero un po di olio di oliva che ne dite? Ho letto che la vaselina é un derivato della paraffina ed é cancerogena...o meglio tutte tranne la bianca che é la piu pura e raffinata!!
Se lo metti in ammollo peggiori le cose! Il sughero assorbe e gonfiaaaaaaaaa!!
ma non e' possibile che sia cosi incollato!