Disturbi e latenza con Akay Ewi USB
Innanzitutto un grade salutone agli amici del forum!!!!
premessa: sono da sempre stato un rande appassionato di EWI ma ho sempre preferito suonare strumenti VERI :D ma sabato scorso corro in negozio e ne compro uno l'ewi USB che per l'uso che ne devo fare dato il prezzo moooolto vantaggioso fa proprio al mio caso!!!! in poke parole mi serve per registrare basi sulle quali poi suonarci live alle serate :amore:: ma...non so' perchè faccio tutto da manuale istallo il garritan aria poi collego l'ewi tramite il filo usb in dotazione, vado nelle opzioni lo seleziono...insomma tutto perfetto!!!...ma nel momento del soffio suona in ritardo e con dei disturbi...allora sabato sera corro a casa della mia ragazza credendo che dipendesse dalla skeda audio del mio pc non all'altezza!!! li' va un po' meglio ma cioè senza disturbi ma....sempre in ritardo!!!
premetto di essere ignorante in questo campo!!!!
mi appello alla vostra esperienza per un aiuto prezioso in merito
vi ringrazio di cuore
mimmo
Re: akay ewi USB...casseruola perchè non vaaa!!!heelppp
Ciao Mimmo.
Mi raccomando titoli chiari.
Se vuoi fai un salto nella sezione presentazioni.
Re: akay ewi USB...casseruola perchè non vaaa!!!heelppp
Re: Disturbi e latenza con Akay Ewi USB
Per suonare coi vst ed il pc hai bisogno di schede audio con driver ASIO a bassa latenza.Quindi:o ti compri una bella sceda(visto che ti potrÃ* servire anche dal vivo),o per adesso prova a cercare gli ASIO4All e istallali
Re: Disturbi e latenza con Akay Ewi USB
Citazione:
Originariamente Scritto da mimmosax
domando scusa ;)
No problem!
Rifacendomi al discorso di Demoz83, per i Driver Asio c'era questo Topic nel quale puoi trovare informazioni utili e il collegamento al sito ufficiale asio4all.
Re: Disturbi e latenza con Akay Ewi USB
da qualche mese sto lottando anch'io con varie configurazioni; ecco alcuni risultati:
1) confermo i veri requisiti minimi che trovi qui http://www.ewiusb.com/ariaSoftwareRequirements
2) se vuoi risolvere velocemente i problemi usa una scheda audio usb esterna (io ho una vecchia tascam us-122 e va benissimo sia con driver asio tascam che con asio4all
3) se non vuoi usare una scheda audio esterna, puoi usare quella interna del pc ma è obbligatorio usare asio4all: io con altri driver non sono riuscito ad avere latenze sotto i 10-20 ms, ma MOLTO di più (in pratica non si riesce a suonare)
4) comunque bisogna rassegnarsi a sentire ogni tanto qualche rumorino; la cpu può essere persino 1.6 Ghz del netbook che sto usando, ma la ram va portata a 2GB per diminuire i rumori (così diminuisce il carico della cpu): nel forum di patchmanmusic.com trovi conferma di ciò
5) un notebook o un desktop con cpu di 2 Ghz (non Dual Core) è giÃ* più che sufficiente se con 2 GB di ram
6) in conclusione: per risultati buoni credo che non si possa prescindere da una scheda audio esterna anche modesta; per suonare in modo pratico come faccio io (solo quando l'orario non mi permetterebbe di suonare il sax) ci si accontenta dei rumorini, ma si infila il cavo usb e in due minuti si suona, magari con una base o un brano da trascrivere
P.S. usando gli strumenti VST sotto Cubase ho notato che le latenze ed i rumori diminuiscono drasticamente, persino confrontandoli con gli stessi strumenti in standalone: può essere un trucco per suonare senza la scheda audio esterna
Re: Disturbi e latenza con Akay Ewi USB
dimenticavo: ho notato che alcuni notebook fanno fatica ad alimentare la usb connessa all'ewi con il risultato di disturbi e crepitii: ho risolto con 20-30 euri prendendo un hub alimentato al quale connettere l'ewi e magari la scheda audio
Re: Disturbi e latenza con Akay Ewi USB
grazie mille ragazzi per l'aiuto devo dire tempestivo!!!
ho gia' scarikato i drive asio4all ma nn riesco ad istallarli
ho il vista come ca... si fa???
sto impazzendo
grazie mille
:alè!!)
Re: Disturbi e latenza con Akay Ewi USB
che scheda mi consigliate? considerando che non vorrei superare io 300 euro?
Re: Disturbi e latenza con Akay Ewi USB
- Se hai la porta firewire ed oltre alla qualitÃ* audio vuoi la soliditÃ* di un case in metallo,
M-Audio Firewire Solo
http://www.m-audio.com/products/en_us/FireWireSolo.html
- Se vuoi la comoditÃ* di una scheda che si inserisce nella porta express
echo indigo DJx (alta qualitÃ* del suono ma non ha ingressi)
http://www.echoaudio.com/Products/Expre ... /index.php
oppure
Echo indigo IOx (come la precedente ma ha anche un ingresso - costa qualcosina di più)
http://www.echoaudio.com/Products/Expre ... /index.php
- In alternativa alla Indigo DJx, se vuoi una scheda USB senza ingressi ma grande come un pacchetto di sigarette
Native Insruments DJ 2
http://www.native-instruments.com/#/en/ ... udio-2-dj/
Re: Disturbi e latenza con Akay Ewi USB
Con una scheda audio non risolvi il problema...
Il problema di latenza è dovuto a una questione di routing tra 2 periferiche.
Il computer ha 2 schede audio collegate: l'EWI per l'input e la scheda integrata per l'output...
L'EWI usb butta fuori un segnale midi... quindi non c'è conversione A/D in entrata... quindi la latenza nasce quasi certamente da un'altra parte... :mha!(
Re: Disturbi e latenza con Akay Ewi USB
cosa mi consigli??
io ho un hp compaq 6510b dual core insomma non è un chiodo!!!
Re: Disturbi e latenza con Akay Ewi USB
Hai installato Windows Vista per caso?
Re: Disturbi e latenza con Akay Ewi USB
si insomma c'era gia istallato
Re: Disturbi e latenza con Akay Ewi USB
... è un problema! :mha!(