Borgani, battuti a mano a Macerata, si o no?
Fonte assolutamente affidabile, e che manterò anonima, mi ha riferito che in realtÃ* la Borgani importa i fusti e le chiavi da terzi.
Direttamente svolgono la laccatura, le incisioni e l'assemblaggio, usando materiali di qualitÃ* (Pisoni ecc..).
Ho controllato da visura camerale Cerved la societÃ*, una SNC, dichiara 8 dipendenti.
Quando andai in ditta (in centro cittÃ* a Macerata) a prendere il soprano mi dissero che i fusti venivano battuti a mano in altro luogo per non disturbare i vicini. Inoltre non permettono in nessun caso di visionare il laboratorio.
Sempre da visura camerale però viene dichiarata una solo sede, senza altri locali.
Ora, i sax sono ottimi ma se tutto ciò fosse vero la cifra pagata è assolutamente indegna! Ho preso un soprano, assolutamente non regalato. Sottolineo che il sax, a mio avviso, è favoloso.
Se qualcuno avesse notizie vi prego di postarle al fine di verificare fino in fondo la faccenda.
Per quanto mi riguarda cercherò altri indizi, e se dovessi trovare le prove che tutto ciò sia reale.... :twisted:
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
c'era qualche post a riguardo, ma mi pare si riferissero solo alla linea economica della borgani, di cui non ricordo il nome...
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
Allora: Borgani per quanto ne so costruisce tutto in fabbrica, ogni cosa nel loro laboratorio (che è molto grande, gli ho dato un'occhiata di sfuggita perchè non permettono l'entrata ai non addetti ai lavori)
Da poco hanno anche una linea economica (che non so se sia giÃ* in commercio e non è marcata Borgani) che viene prodotta in Oriente ai quali loro credo abbiano dato il disegno. A detta di tanti professionisti (non dico cavolate) sono ottimi strumenti, specialmente il baritono, poi possono non piacere a tutti ovviamente ma questo è un altro discorso. ;)
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
Ora, i sax sono ottimi ma se tutto ciò fosse vero la cifra pagata è assolutamente indegna! Sottolineo che il sax, a mio avviso, è favoloso.
Qualcosa mi sfugge ...se i sax sono ottimi ed il suono favoloso come fa ad essere indegno il prezzo?
Quando si acquista un prodotto di qualitÃ* è importante la qualitÃ* del prodotto, non dove viene costruito, a mio parere, ovviamente!
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
Per Alessio
purtroppo mi riferisco a tutta la linea...vorrei sottolineare quanto segue:
la mi fonte è MOLTO attendibile
i dati da visura camerale (in pratica vengono estrapolati i dati che l'azienda per legge deve comunicare alla Camera di Commercio) destano qualche dubbio:
8 dipendenti, considerando che hanno una segretaria, sono troppo pochi,forse usano terzisti ma mi sembra improbabile vista la necessaria specializzazione degli adetti.
non vi sono sedi secondarie (devono essere dichiarate anche quelle in affitto), allora perchè Borgani dice che i fusti vengono battuti a mano in un capannone fuori cittÃ*?
Per Blue Trane
da una lato ti do sicuramente ragione ma prova a seguire il mio ragionamento e dimmi cosa ne pensi:
Assimmetrie informative
Chi vende ha sempre maggiori informazioni rispetto all'acquirente sul prodotto, per tutelare l'acquirente esistono leggi, regolamenti CEE ecc.,dire che i sax sono 100% italiani e batutti a mano quando non lo sono mi sa tanto di truffa.
Parlando di me
A quanto si sente dire esistono aziende orientali che producono ottimi sax, come P.Muriat, Cannonball, questi Sequoia di cui parla spesso Tzadik sul forum.
Ora, il mio tempo libero però è limitato pertanto non posso provarli tutti devo fare delle scelte a priori, sopratutto sul nuovo, quindi mi rivolgo ad azende che sulla carta dovrebbero garantire una certa qualitÃ*. Se fosse vero la mia ipotesi che Bogani importa materiali cinesi forse avrei provato anche i sax Muriat che costano meno ad esempio, forse non sarei nemmeno andato alla Borgani.
Oltretutto cambio spesso strumento, sopratutto il soprano, quindi la tenuta del valore commerciale è anche un elemento di valutazione in fase di acquisto. L'usato 100% italiano mantiene ovviamente di più il valore rispetto un 50% italiano e 50% cinese ad esempio.
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
I cinesi copiano tutto copierebbero pari pari anche i sax (a volte copiano anche il logo :lol: ) visto che ne producono anche il fusto. Io non ho trovato sax cinesi a questo livello. Certo che fai delle indagini toste NYN: quasi quasi mi metti paura! Persino la visura camerale :\\: . Sei arrivato molto avanti nell atua inchiesta!
Io vado spesso alla Borgani (vivo a pochi km) e seguo gli sviluppi dei sax direttamente prodotti in ditta (soprano, alto tenore e... stop perchè la linea College non è di produzione italiana). Provate a vedere quanto lavoro c'è dietro ogni piccola modifica dei sax... i nostri amici cinesi non riuscirebbero a capire dove andare a parare, specie come quando c'è un'artigianato "spinto" e quando nello sviluppo c'è la collaborazione con i maggiori strumentisti mondiali (l'esperienza dei quali viene coagulata in un prodotto che esprime la sintesi di tutto questo sapere o know how).
Pochi giorni fÃ* ho provato una vettura tedesca e davvero non mi sono posto il problema quanti pezzi di questa auto sono prodotti in Germania, quanti in Cina, ecc. Per me quel che contava era vedere come si guidava e come andava l'auto (siccome andava bene l'ho comprata ;) ) che mi piaceva per come era fatta per come la guidavo e per come la ditta fino ad oggi mi ha offerto la sua assistenza.
Il prezzo? Il prezzo ha molti fattori, uno di questi è la qualitÃ* unita all'assistenza e alla ricerca. Prendendo un'altro sax si potrebbe pagare di meno, ma un professionale non credo... però, per esperienza diretta, potendo, vi dico che la qualitÃ* non ha prezzo.
Di più nin sò!
Max
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
New York, meglio di Derrick! :lol:
A parte gli scherzi, la tua è un opinione rispettabilissima e anche il ragionamento sul prezzo, se stessero cosi le cose, potrebbe starci.
Io non so che dire, mi devo per forza rimettere alle parole del buon Orfeo che ritengo persona seria, onesta e corretta.
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
:BHO:
Sono stato mercoledì dal mio "meccanico", che è stato a visitare la fabbrica... esclusi i controlli "legali", mi ha fatto notare le stesse cose che hai riportato tu: non ha notato un ambiente dove ci fossero i macchinari atti a produrre gli strumenti (cosa che non succede per la fabbrica R&C per esempio).
Poi abbiamo parlato di tempi: per tamponare uno strumento vanno via 3 giorni circa (operazione completa: installazione tamponi e incollaggio... e settaggio dell'orientamento)... facendo un paio di conti sulle ore di lavoro stimate per fare tutto lo strumento esclusa la finitura che la fa la macchina: uno strumento indipendentemente dal taglio ed escluso il materiale avrebbe circa di 2000€ di manodopera sopra: poco probabile come cosa!
Il conto è stato fatto con i costi orari di un riparatore: certe competenze sono quelle!
Per quanto riguarda i Sequoia, che cito spesso come sax dall'ottimo rapporto qualitÃ*/prezzo... chi li vende dichiara subito: "sono fatti in parte a Taiwan e in parte li assemblo io": non ne vende tantissimi anche perchè non ha la capacitÃ* di farlo... se ne facesse 100 al mese e li distribuisse nei canali giusti, posto che uno sia aperto di idee e soprattutto di orecchie... li venderebbe tutti perchè i Sequoia puntano a una certa fascia di mercato (come è giusto che sia)!
I Mauriat, per esempio nessuno dice che sono strumenti prodotti in Taiwan, nemmeno quelli di Sax.co.uk che in Europa gli hanno pompati parecchio: un tenore lo paghi 2600€!!! e nemmeno il più costoso... un Rampone argentato nuovo costa così ! :mha!(
Per i Cannonball, sul sito c'è scritto che sono assemblati negli Stati Uniti: non ci credo... certi accorgimenti meccanici sono troppo simili tra i Taiwanesi di lusso!
Che poi sul sito ci una bella ragazza della mia etÃ* che sistema la tamponatura... mi puzza anche quello... :lol:
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
Scusa Tzadk, quindi il tecnico che conosci ha visitato la Borgani e avrebbe avuto qualche dubbio anche lui?
Cosa gli han detto in merito all'hand hammared?
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
Citazione:
Originariamente Scritto da Alessio
New York, meglio di Derrick! :lol:
A parte gli scherzi, la tua è un opinione rispettabilissima e anche il ragionamento sul prezzo, se stessero cosi le cose, potrebbe starci.
Io non so che dire, mi devo per forza rimettere alle parole del buon Orfeo che ritengo persona seria e corretta. :mha!(
Ma come diceva qualcuno " a pensare male si fa peccato, ma si azzecca sempre". Dovremmo interpellare a J. Lovano. Nel filmato che tutti conosciamo, quando parla dei sax Borgani, mette in evidenza il fatto che siano battuti artigianalmente, lo mima pure. Sicuramente lui ha potuto vedere più di quanto abbiamo visto noi, visitando la fabbrica.
Anche io, l'anno scorso, avevo portato il mio sax in fabbrica per una revisione. L'ho lasciato la mattina e l'ho ritirato nel pomeriggio, dopo averlo affidato ad un tecnico ( una signora).
Ho notato un grande silenzio, nella fabbrica, è quindi evidente, che non è lì che affettuano questo lavoro di battitura. Per scoprire se lo fanno in zona, bisognerebbe assoldare un detective privato. Mi hanno parlato delle lastre di ottone purissimo che usano ( ma l'ottone è una lega, che vuol dire purissimo?).
Nelle parole di new york nights, noto un certo fastidio, credo di interpretare, non solo per il discorso economico, ma anche per la presa in giro ( tutto italiano, e invece non è vero). Fastidio che condivido, se tutto fosse vero. Ma spero di no, onestamente. :\\:
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
Non lo cosa gli hanno detto in base alle campane battute a mano...
Generalmente però penso che la Borgani sia visitata giornalmente da uno "stuolo" di sassofonisti "golosi"... quando è stato non pareva di vedere una fabbrica in periodo di "produzione": questo non vuol dire niente (il tecnico comunque è un Selmerista piuttosto convinto).
Certo è che se vedi un Borgani... anche se non è fatto dove dicono che sia fatto (e questo è da verificare)... la "geometria" di Borgani non la trovi su nessun altro sax: si basta guardare come è curvata la campana o i disegni dei chiver: sicuramente sono disegni originali che non si vedono su altri sax!
Diverso ho notato per i Cardali citati in questo thread : i Sequoia hanno lo stesso disegno del chiver dei Cardinali... :mha!(
Detto questo se lo strumento suona "bene" (e fino a prova contraria i Borgani sono strumentoni), il costo è "accettabile" nonostante possa essere ingiustificato se gli strumenti non sono fatti in Italia.
@ fabbry: se a Lovano hanno dato in mano uno strumento che suona in maniera tale da preferirlo al suo Balanced argentato...
Siccome Lovano è americano... che lo strumento fosse fatto lì o fosse fatto da un'altra parte... per l'apertura della sua cultura: sicuramente non gli cambiava molto!
Per un sassofonista italiano la cosa sarebbe stata differente!
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
Sì, è vero, noi italiani siamo molto più...folcloristici. Io non cambierei mai lo strumento che ho. Questo è fuori di dubbio. E' forse anche lì il motivo di questi misteri. Se il sax profuma o no di Cina , per molti acquirenti italiani, potrebbe fare la differanza, nelle scelte.
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
In Italia guardiamo diamo molta più importanza al brand che non altri in altri posti...
Negli Stati Uniti in tanti sono passati dai Mark VI ai Cannonball ai Mauriat... in Italia un professionista che suona con un Mark VI difficilmente passerebbe a uno strumento di valore anche solo più economico... non è nel nostro DNA!
Comunque basta vedere Lovano... di sicuro il valore di mercato del Borgani è quasi la metÃ* del Balanced argentato che usava... parlo soltanto di valore economico!
Difficile che siano prodotti in Cina i Borgani... se sono prodotti fuori dall'Italia possono anche essere prodotti a Taiwan: da Taiwan arrivano ottimi strumenti professionali, ormai non più a basso costo come 4/5 anni fa'!
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
E poi sarebbe una brutta figura con Lovano stesso, che parla di strumenti fatti a mano. Vorrebbe dire che hanno raccontato un bugia anche a lui.
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
Dico la mia, quale possessore di prodotto Borgani tanto quanto NewYorkNights ;)
Non mi esprimo sulla qualitÃ* degli strumenti, non ho la vostra esperienza
Sono stato più volte alla sede menzionata, non mi sono mai posto il problema dell'assenza di rumore, certamente non ero in una fonderia
Nessuno può escludere che sia stata una scelta quella di delocalizzare la produzione o l'assemblamento, o di rivolgersi ad altri laboratori... o altro ancora che potrei ignorare.... ma concludere che provengono dalla Cina....
Io farei maggiore attenzione alle cose che si scrivono qui.... sono pubbliche, le legge chiunque.... con un motore di ricerca ci si mette un attimo ad arrivarci e farsi un'idea sbagliata di un prodotto che qui, sul forum, è probabilmente ritenuto all'unanimitÃ* di eccellente qualitÃ*
Non escludo che possa essere come detto ma se così non fosse è disinformazione, anzi... 'sputt......to'
Sarebbe corretto che qualche amministratore del forum prenda contatti con il titolare dell'azienda in modo che questi possa intervenire, chiarire, confermare o negare queste 'voci'
Non voglio fare l'avvocato di nessuno, è solo la mia opinione