Allungare il chiver... È possibile?
Ho giá scritto alcuni post su questo strumento, ma il mio tenore Conn mi dá davvero molti problemi :cry: . Infatti il precedente proprietario ha fatto eseguire una riparazione molto grossolana, probabilmente a seguito di un colpo,che insieme all' usura, determina il fatto che oggi lo strumento sia crescente di quasi un semitono... più di tanto non si può tirare in fuori il bocchino,quindi ho pensato di far allungare la parte in sughero del chiver di 1-2 cm,quanto basta per compensare la stonatura... È possibile?
Re: Allungare il chiver....è possibile?
Operazione fattibilissima, giá eseguita su diversi strumenti e appena ho tempo anche sul mio tenore.
Si tratta di tornire una giunta di pari diametro interno ed esterno e saldarlo (possibilmete in argento) al chiver.
Sul mio SML che è un Rev C esiste questo problema sul registro alto, tutti gli SML nati dopo al mio hanno o steso canneggo ma il chiver più lungo e sono perfettamente intonati ;)
Re: Allungare il chiver....è possibile?
Purtroppo è un cosa diffusa tra i sax vintage...l'intervento si può fare, ma prima di procedere ti consiglio di provare becchi con corpo lungo e preferibilmente in metallo
Re: Allungare il chiver....è possibile?
tipo? :BHO: mi potresti suggerire qualche modello? :half:
Re: Allungare il chiver....è possibile?
...per la mia esperienza ho visto che i Lebayle in metallo sono quelli che vogliono essere innestati più degl'altri :zizizi))
Re: Allungare il chiver....è possibile?
Prova (se lo trovi) Brillart Level Air...
Se non combini... puoi sempre fartene costruire uno... oppure magari per Simone èpiù facile allungare il collo di un bocchino in metallo che non un chiver... ;)
Invece... a me succede la cosa opposto con il bocchino cinese da soprano che ho: il bocchino è molto basso in pitch e devo inserirlo parecchio dentro altrimenti cala parecchio (problema opposto al tuo).
Ho questo bocchino nella versione per soprano... se anche quello per tenore è calante (visto che il tuo strumento è crescente) potrebbe essere una soluzione...
Per la sonorità del bocchino: è una replica Lawton camera B... fisicamente la finestra più lunga quindi dovresti avere un po' di più volume.
Il modello per soprano che ho io... ha un volume assurdo! :BHO:
Re: Allungare il chiver....è possibile?
stesso problema con un baritono conn. Ho risolto mettendoci un bocchino specifico. Dopo tanti tentativi ho messo un bocchino berg larsen per sax basso su un sax baritono e adesso suona che è una favola. Se avessi usato becchi standard avrei dovuto allungare il chiver o ... allungare i becchi
Re: Allungare il chiver....è possibile?
Beh... però qui si tratterebbe di mettere un bocchino da baritono su tenore... non so se sia il massimo! :mha!(
Sulla fattibilitàpenso non ci siano problemi... si allarga il sughero e fine... però la resistenza aumenta... internamente avresi un anello circolare coassiale con l'asse del bocchino... frena e crea turbolenza, perchè sulla superficie dell'anello il suono rimbalza e crea dei vortici...
Re: Allungare il chiver....è possibile?
si certo era solo per condividere la mia esperienza.
Re: Allungare il chiver....è possibile?
Si... avevo capito... ;)
Albert Ayler mi pare usasse un bocchino da baritono sul tenore...