Fabrysax alle prese con Confirmation
Ho provato a suonare questo pezzo del grande Bird,scusate la qualitÃ* dell'audio.
Nell'incisione uso un sax alto Selmer serie III e un bocchino Meyer N.Y. 5,ancia vandoren ZZ 3,criticate criticate e poi ancora criticate così posso prendere spunto per migliorare
http://www.youtube.com/watch?v=_W6zhHiIR48
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
non mi dispiace in generale....però se fossi in te farei taaante note lunghe :saxxxx)))
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
Ottimo terrò presente,infatti il mio suono non mi piace devo lavorarci,sono completamente autodidatta
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
Oltre alle note lughe (diciamo in generale al suono), ovviamente devi fare molta attenzione al fraseggio che in alcuni punti è assente. Per essere un autodidatta comunque va molto bene, cerca di concentrarti di più sull'ascolto e di carpire i segreti che il buon Charlie utilizzava per dar sapore a quello che suonava.
In brani come Confirmation il fraseggio è tutto, se togli quello sono solo note che corrono...
Comunque bravo!!
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
E' proprio questo il dilemma,capire come pronunciare certe frasi e dove inserirne altre,magari riesco a muovermi sugli accordi ma il difficile sta proprio nel dare un senso a ciò che improvviso,magari suonassi come BIRD....
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
Beh è ovvio che suonare come Bird non è affatto semplice, quello che devi interiorizzare però è il fraseggio.
Se vuoi cantare una canzone napoletana non puoi certo intepretarla in stile coro alpino, viceversa non mi puoi cantare il Ta-Pum in napoletano.
Qui è la stessa cosa, devi riuscire a capire come Parker affrontava il solo, basandoti sull'ascolto e sulla partitura puoi scoprire tante cose ed entrare di più nel contesto. Se nell'intro ti avvicini di più perché il motivo è noto poi nel solo improvvisato non puoi discostarti troppo, lo stile deve rimanere coerente, però per riuscire nell'intento devi necessariamente interiorizzare lo stile.
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
Beh ragazzi, ma noi dobbiamo anche pensare che ci mettiamo a confronto con dei mostri sacri del Jazz, Charlie Parker è fondamentalmente inimitabile, nel senso che nel fare una sua "cover" con la testa automaticamente siamo rimandati all'originale (ma poi quale originale? quella del disco?? o quella dei live?) ...
Detto questo, senza pensare alla "vera" Confirmation, ti faccio i miei complimenti, mi sei piaciuto.
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
Grazie delle critiche,continuate sto prendendo nota :D-:
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
ah dimenticavo...alla fine di questa serie di risposte risuonerò lo stesso pezzo con il mio buon vecchio Conn e seguendo i vostri consigli così mi direte se qualcosa è migliorato,grazie dei consigli e.....avanti il prossimo !!
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
complimenti.niente male davvero.
fabry ma perchè non hai usato il conn????????? :cry:
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
ovviamente devi fare molta attenzione al fraseggio che in alcuni punti è assente.
addirittura assente? Secondo me ha costruito un bell'assolo
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
Buon inizio! :yeah!)
Mai fai tanta attenzione al click!!!
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
Buono!! Secondo me devi migliorare suono ( forse dato dallo strumento bocchino....all'80 percento in questo caso) e pronuncia, del resto...funziona bene ed è molto parkeriano! ( suona sui dischi con parker...e ascolta cosa ghosta e come suona le note.. ma magari lo stai giÃ* facendo! ) continua così :)
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
complimenti.niente male davvero.
fabry ma perchè non hai usato il conn????????? :cry:
Infatti la voglio studiare bene e risuonarla con il mio buon vecchio conn,l'ho fatta con il serie III perchè il conn era a fare il "pit stop"...cioè era smontato per un piccolo problema al portavoce,ora risolto.