Sax tenore e sax contralto
Buongiorno a tutti!
E' il mio primo messaggio... Sono andata a leggere le faq, ma mi è rimasta una domanda in punta di lingua.
Ho letto quali musicisti suonavano il sax alto e quali il tenore.
Vorrei riuscire a capire, con esempi concreti, quale tipo di musica di suona meglio con l'alto e quale con il tenore.
Io conosco la musica, mi arrangio con la fisarmonica e un pochino con il pianoforte.
Sono andata in tre negozi di strumenti musicali a Milano e, iseguendo i vostri consigli, ho quasi deciso con quale sax incominciare.
Credo che prenderò uno Yamaha, se trovero' un buon prezzo o magari un usato equivalente...ma... non so ancora se partire dal contralto o dal tenore... Premetto che sono alta e non avrei problemi fisici con il tenore...
Ho una buona costanza, quando ho iniziato la fisarmonica mi ci sono applicata davvero! Per questo non vorrei acquistare un sax troppo scarso...
Io so soltanto che quando sento suonare un sax mi viene la pelle d'oca e il groppo in gola! Ecco perché voglio imparare! Grazie da ora, a chi mi risponderÃ* aiutandomi a capire!
Re: Sax tenore e sax contralto
Benvenuta!!!
intanto per capire quale suono a te piace (alto, tenore) potresti indicare quali brani o artisti hai ascoltato in modo da fare una scelta per esclusione!
ciao
Al
Re: Sax tenore e sax contralto
Citazione:
Originariamente Scritto da Donna Lisa
Sono andata in tre negozi di strumenti musicali a Milano e, iseguendo i vostri consigli, ho quasi deciso con quale sax incominciare.
Ciao, se non sei troppo lontana ti consiglio di passare a Parè (COMO) da Somaini (http://www.somaini.com ), è il mio spacciatore di sax..se vai di sabato mattina mi faccio casualmente trovare lì e provo a farti fare uno sconto...magari ti suono un paio di modelli così ti fai un'idea di massima di quale ti piace di più.
A insegnante come sei messa? Se sei verso la zona di Como posso suggerirti dei nomi, se sei interessata a studiare con insegnante (cosa sempre consigliata).
Io ti consiglio di partire con il contralto, per una serie di motivazioni che ho scritto su molti altri thread analoghi (non te le scrivo non perchè io sia antipatico, cosa peraltro vera, ma perchè sono al lavoro..magari stasera).
Re: Sax tenore e sax contralto
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
se vai di sabato mattina mi faccio casualmente trovare lì e provo a farti fare uno sconto
Si si :D-: .........marpione :lol: :lol: :lol:
Re: Sax tenore e sax contralto
Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
se vai di sabato mattina mi faccio casualmente trovare lì e provo a farti fare uno sconto
Si si :D-: .........marpione :lol: :lol: :lol:
In realtÃ* è più facile che io sia lì, al sabato mattina, piuttosto che altrove :lol:
Questo sabato per esempio devo andare a rendergli i bocchini per sax soprano che NON tengo e a pagare quello che invece voglio tenere...e magari provo il Selmer bianco :amore::
Re: Sax tenore e sax contralto
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
se vai di sabato mattina mi faccio casualmente trovare lì e provo a farti fare uno sconto
Si si :D-: .........marpione :lol: :lol: :lol:
In realtÃ* è più facile che io sia lì, al sabato mattina, piuttosto che altrove :lol:
Questo sabato per esempio devo andare a rendergli i bocchini per sax soprano che NON tengo e a pagare quello che invece voglio tenere...e magari provo il Selmer bianco :amore::
l'ho visto sul sito il contralto selmer bianco :slurp: :slurp:
Re: Sax tenore e sax contralto
Citazione:
Originariamente Scritto da GeoJazz
l'ho visto sul sito il contralto selmer bianco :slurp: :slurp:
Costa poco più di 2000 euro :slurp:
Re: Sax tenore e sax contralto
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Questo sabato per esempio devo andare a rendergli i bocchini per sax soprano che NON tengo e a pagare quello che invece voglio tenere
Alla fine quale hai deciso di tenere?
Citazione:
Originariamente Scritto da GeoJazz
l'ho visto sul sito il contralto selmer bianco :slurp: :slurp:
Bello sul serio :slurp: :slurp: :slurp:
Tornando IT :ghigno: per quanto riguarda la scelta alto/tenore bisognerebbe secondo me considerare tanti aspetti...uno tra questi potrebbe essere il contesto musicale in cui vorrai suonarlo........io per esempio nel mio gruppo suono quasi sempre il tenore sia perchè si adatta di più alla musica che facciamo sia perchè parlando di tonalitÃ* si adatta ancor di più alla voce del cantante (nel senso che riesco ad utilizzarlo nella sua estensione per intero mentre con l'alto o 'non ci arrivo' con le note basse o devo 'sconfinare' spessissimo nei sovracuti che tra l'altro non so fare :oops: ). Oltre a questo fattore che magari per te potrebbe non risultare importante ce ne sono altri mille che rientrano nella sfera della soggettivitÃ*.......io ho sentito suonare di tutto sia con l'alto che con il tenore ma è evidente che per esempio suonare del liscio con il tenore non è proprio il massimo mentre con l'alto.... :amore:: poi i due sax sono abbastanza diversi oltre al timbro........l'alto da un pò di problemini di intonazione mentre il tenore necessita di una colonna d'aria maggiore=diversa (=diciamo un pò più di problemini di emissione). Nella maggior parte dei casi (ma non tutti) si inizia con il contralto per questioni di fisicitÃ* ma visto e considerato da quello che hai scritto tu non hai di questi problemi io direi (consiglio spassionato :ghigno: ) di iniziare con il tenore :D
Re: Sax tenore e sax contralto
benvenuta!
sarÃ* banale ma...
inizia con quello che ti piace di più!
Re: Sax tenore e sax contralto
Benvenuta.... Trovati con Nous( da qui in avanti citato con "Lui") a scegliere il sax, Lui ne sa davvero. Quando Lui ha fatto la giusta selezione, allora e solo allora pescane uno dal mucchio che Lui ha scartato... Sicuramente avrai un ottimo strumento..... :devil: :devil: :devil: (nous grrrr) :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte Lui ne sa. :cool:
Re: Sax tenore e sax contralto
Ciao Donna!!!
con quale iniziare lo sai soltanto tu, ascoltali entrambi al buio a occhi chiusi magari riesci a focalizzare bene quello che preferisci.
;)
se hai intenzioni serie vai almeno su sax usato tenuto bene(issimo) di fascia intermedia oppure professionale ...come ad esempio quello che vendo io in firma© :ghigno: :fischio:
Re: Sax tenore e sax contralto
Citazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
Benvenuta.... Trovati con Nous( da qui in avanti citato con "Lui") a scegliere il sax, Lui ne sa davvero. Quando Lui ha fatto la giusta selezione, allora e solo allora pescane uno dal mucchio che Lui ha scartato... Sicuramente avrai un ottimo strumento..... :devil: :devil: :devil: (nous grrrr) :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte Lui ne sa. :cool:
Lan, mi sa che stavolta hai esagerato, non solo Lo deridi, ma lo scrivi anche in minuscolo! :\\: :lol: :lol: :lol: :lol:
Re: Sax tenore e sax contralto
Che meraviglia......... mi piaccio quando scrivo quaste cose.... :lol: :lol:
Re: Sax tenore e sax contralto
Citazione:
Originariamente Scritto da Donna Lisa
Buongiorno a tutti!
Vorrei riuscire a capire, con esempi concreti, quale tipo di musica di suona meglio con l'alto e quale con il tenore.
Ciao Donna Lisa! Benvenuta.
Non esiste un tipo di musica che suona meglio su un tipo di sax piuttosto che un altro... se qualcuno ti ha detto o pensa questo vuol dire che non capise (all'emiliana) un mazza...
Procurati un cd di un musicista che suona il soprano, uno che suona l'alto e infine uno col tenore. Non credo ti interessi il baritono...troppo impegnativo forse come inizio...
Come giÃ* ha detto Puma spengi (alla toscana) la luce e ascolta in silenzio, uno dietro l'altro. Poi.... SCEGLI TU. A pelle, cosa ti dice il cuore...
Io ho fatto esattamente così quando ho scelto di iniziare col tenore...
Quindi in bocca al lupo e dacci dentro!!
Ah facci sapere quale sarÃ* la tua selta (di nuovo all'emiliana)...
Frank.
Re: Sax tenore e sax contralto
non avrei dubbi .
il tenooooooooore.
ciao fra