Ciao volevo divertirmi un po facendovi fare una...CLASSIFICA!!Quale marca ritenete migliore in assoluto, quale la peggiore??? Enumerate le marche che conoscete e mettele a classifica!!
Scrivete scrivete!! :ghigno: :ghigno:
Visualizzazione Stampabile
Ciao volevo divertirmi un po facendovi fare una...CLASSIFICA!!Quale marca ritenete migliore in assoluto, quale la peggiore??? Enumerate le marche che conoscete e mettele a classifica!!
Scrivete scrivete!! :ghigno: :ghigno:
1) Selmer
2) Selmer
3) Selmer
:lol: :lol:
Scherzo (ma non troppo)...la MIA classifica PERSONALE, che sarÃ* fonte di inimmaginabili flame, è :
1) SELMER
2) YAMAHA
3) BUFFET
4) BORGANI
5) RAMPONE&CAZZANI
6) MAURIAT
6) YANAGISAWA
7) JUPITER
8) GRASSI
100) Tutte le cinesate
In particolare :
* ai Rampone personalmente non perdono la meccanica ;
* i Grassi che ho provato suonavano come lattine di coca cola ;
* i Mauriat sono ottimi come rapporto qualitÃ*/prezzo, ma i modelli di punta non valgono secondo me uno Yamaha Custom ;
* la Yanagisawa non mi piace come suono, non saprei neanche dire perchè..a pelle, non mi convince ;
* la Jupiter perde di considerazione per gli stumenti entry-level, decisamente anonimi..i professionali sono belli ;
* la Selmer è la Selmer, come si deduce dalla mia firma la stimo alquanto :amore::
mi sono permesso di spostare l'argomento dato che "la classifica" non è riferita solamente ai contralti. ;)
Ma come..io avevo valutato solo gli alti..non ho mica voglia di modificare la classifica del Nous :muro((((Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
sanji parla solamente di marche,penso sia un discorso generico...Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
In effetti è un discorso generico, anche se io suono solo il contralto....Hai fatto solo bene a spostarlo!!:D:D Comunque complimenti per la classifica Nous, concordo pienamente con te!! I love selmer and Yamaha!!! :amore:: :amore:: :amore::
ma la mia classifica è un pò diversa....... è una classifica riguardate sax alto...... :saputello
1) SELMER :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx)))
2)YAMAHA
3)RAMPONE&CAZZANI
4)BORGANI
5)YANAGISAWA
6)GRASSI
7)JUPITER
è simile a quella del Nous..... :evil:
Mmm.. vediamo.. dei sax che ho suonato:
1 Tenore Selmer Mark VI ( per la facile emissione e il suono morbido e tagliente allo stesso tempo )
2 Baritono Conn 12M ( per il suono inconfondibile.. )
3 Alto Selmer Mark VII ( meccanica comoda e facile emissione )
4 Alto Conn 6M " Naked Lady " ( meccanica un po scomoda ma suono stupendo )
5 Soprano Yamaha ( non so il nome.. aveva l'incisione, un suono chiaro e di facile emissione, meccanica comodissima )
6 Alto Handcraft Martin ( suono potente e preciso.. la meccanica lascia a desiderare.. )
7 Yamaha 275E ( il mio sax.. meccanica molto comoda )
:ghigno:
ALTI e TENORI MODERNI:
Selmer (fino al superaction II serie)
Borgani Jubilee
Rampone R1 Jazz (sulla fiducia)
Keilwerth SX
Yamaha custom
Yanagisawa
ALTI e TENORI VINTAGE:
Selmer
Conn
Martin
Buescher
Keilwerth
SOPRANI MODERNI
Yamaha custom
Selmer (fino al superaction II serie)
Borgani
Rampone (sulla fiducia)
Keilwerth
Yanagisawa
avevo dimentivcato King......rettifico
ALTI e TENORI MODERNI:
Selmer (fino al superaction II serie)
Borgani Jubilee
Rampone R1 Jazz (sulla fiducia)
Keilwerth SX
Yamaha custom
Yanagisawa
ALTI e TENORI VINTAGE:
Selmer (MK VI)
King (Super 20)
Conn ( 6M 10M naked lady e transitional)
Martin (Committee/The alto Committee/the tenor)
Buescher (Aristocrat)
Keilwerth (Toneking)
SOPRANI MODERNI
Yamaha custom
Selmer (fino al superaction II serie)
Borgani Jubilee
Rampone (sulla fiducia)
Keilwerth SX
Yanagisawa
Infatti, stavo per intervenire!! :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da gene
Valutazione della qualitÃ* media dei sassofoni, indipendentemente da considerazioni su specifici modelli
1) Selmer (produzione fino agli anni 90)
2) Conn (produzione fino ai primi anni 50)
3) King (produzione fino alla metÃ* degli anni 60)
4) Buescher (produzione fino a metÃ* degli anni 50)
5) Yamaha
6) Yanagisawa
Rampone e Borgani "moderni" sono esclusi dalla classifica solo perchè non li ho mai provati personalmente.
la mia potrebbe parere un po' scontata...però:
VINTAGE:
Conn(fino agli anni 50)
Selmer MarkVI(ottimo suono e meccanica abbastanza comoda)
King
MODERNI(inteso come prodotti ora)
Rampone&Cazzani(non perchè lo abbia, ma perchè la voce è l'unica che mi ricorda qualcosa di serio)
Yanagisawa(un po' standard, ma i modelli professionali hanno un buon suono)
Yamaha(per la fluiditÃ* meccanica)
aggiungerei i borgani,ma non avendoli mai provati non posso giudicare...
per i selmer..i moderni nel senso di produzione odierna..non mi piacciono affatto,li sento attufati e scontati...fino ai primi anni 90 invece, sono ottimi sassofoni..ma li includerei quasi quasi nei vintage..
Salve,
non per fare "il saputone", ma avete clamorosamente dimenticato una marca che ha fatto sicuramente parte da gigante nello sviluppo del sassofono.....la SML.
buone feste a tutti
ersasso
hai proprio ragione :zizizi))Citazione:
Originariamente Scritto da ersasso