Visualizzazione Stampabile
-
Borgani o R1 Jazz?
In questo forum vedo molti fans di R&C. Ci sarÃ* una buona ragione. Forse anche un pizzico di (sano) nazionalismo che non guasta.
Mi chiedo pero': perche' si parla molto meno dell'altra nota azienda italiana, la Borgani? Fanno dei sax (tenore) a livello del R&C R1 Jazz?
Qual è il lvello di prezzi? Anche lì come per R&C conviene andare a comprare in fabbrica?
Non mi è chiaro che modelli abbia la Borgani. Ho visto sul sito uno con finitura vintage, molto bello.
Ma qual è questo Jubilee di cui sento tanto parlare?
Insomma, ne vale la pena pensare di fare un salto a Macerata come ne può senz'altro valere la pena fare un salto a Quarna?
Ciao,
CC
-
Re: Borgani o R1 Jazz?
-
Re: Borgani o R1 Jazz?
Cerco di rispondere alle tue domande... Innanzitutto bisogna dire che Borgani paga rispetto a R&C (per quanto limitata) la mancanza di una rete di distribuzione.
Questo sicuramente influisce negativamente sulla diffusione di questi ottimi sax, perché per provarli bisogna recarsi presso la fabbrica di Macerata.
I tenori della Borgani non hanno nulla da invidiare agli R&C, sono entrambi strumenti validissimi e come prezzi si collocano più o meno nella stessa fascia.
Per quanto riguarda i modelli, è stato detto più volte, praticamente ce n'è uno (il modello Jubilee) proposto in 5 diverse finiture e cioè:
- Gold 24Khttp://www.borgani.com/ingrandimenti...xtenoreimg.jpg -Silverhttp://www.borgani.com/ingrandimenti...xtenoreimg.jpg
-Madreperla Orohttp://www.borgani.com/ingrandimenti...xtenoreimg.jpg -Madreperla Argentohttp://www.borgani.com/ingrandimenti...xtenoreimg.jpg Vintagehttp://www.borgani.com/ingrandimenti...xtenoreimg.jpg
Se vuoi un pò di impressioni su questi sax ti suggerisco di leggere il Topic segnalato da Alessio, dove ho fatto una piccola analisi dei modelli che preferisco.
Sicuramente vale la pena provare questi sax e lo stesso dicasi per gli R&C. Per quanto mi riguarda posso solo dirti che non ci sono ragioni obiettive per preferire un Borgani ad un R&C e viceversa...devi soltanto provarli e scegliere quello che ti piace di più.
;)
-
Re: Borgani o R1 Jazz?
Non posso esprimermi in disquisizioni di carattere tecnico, non sono in grado, posso solo aggiungere che per uno che vuol risparmiare fa fatica a trovarne usati :zizizi))
Dalle brevi ricerche e 'telefonate' posso dire che si equivalgano dal punto di vista dei prezzi, nel senso che bisogna preventivare circa 3000 euro per entrambi, nelle finiture di livello intermedio.
L'unico punto in favore della R&C, credo possa essere, la scelta offerta dai prodotti in produzione, ossia la presenza di modelli con prezzo inferiore, tipo R1 o Deluxe, rivolti evidentemente a chi vuole comunque un prodotto a mano made in italy non necessariamente professionale o di minor costo.
-
Re: Borgani o R1 Jazz?
Il I di Luglio di quest'anno sono stato personalmenteda Borgani a Macerata, dove, previo appuntamento ho fatto dare una revisionata generale allo strumento (...è rimasto impressionato delle condizioni eccellenti, dopo 10 anni :lol: ). Per quanto riguarda l'acquisto di questo modello, vedi firma, ne ho giÃ* parlato da un'altra parte alla quale rimando. A farne le spese è stato il SA 80 II Selmer, di cui ero possessore. Vabbè...(chissÃ* quanti nemici... :evil: )
Ho avuto l'occasione di provare i tre modelli, il pearl, il gold, come il mio, ed il vintage.
Il vintage, insieme al Gold, mi hanno dato l'impressione di avere sonoritÃ* più brillanti, mentre il Pearl mi è sembrato più caldo, molto bello da suonare a mezza voce, guarda caso stile Lovano...
Cmq si tratta di strumenti molto curati e molto versatili, in pratica puoi fare uscire il suono che vuoi.
Il Vintage ha la caratteristica di essere senza laccatura, il colore è quello dell'ottone nudo, mentre è proprio la composizione della laccatura a far cambiare carattere algi altri due modelli.
Se fossi stato lì, con intenzioni di acquistare uno strumento, penso che sicuramente la mia scelta sarebbe caduta sul Pearl, ma cmq il discorso rientra nei gusti personali. Del resto sono contentissimo dello strumento che possiedo adesso, e come ho giÃ* detto, nn lo ricambierei con il SA dal momento che quest'ultimo è uno strumento dalla consistenza comletamente diversa, mi dispiace dirlo, ma è così, almeno nel mio minitest effettuato a suo tempo, ad ... eliminazione diretta : Mark VI vs Borgani vs SA80 II. Da notare che il Mark VI era del maestro di jazz, e sembrava il fratello maggiore del Borgani :\\: ...che ho detto!?
Se può essere da guida "sonora" potete ascoltare alcuni miei modesti video, ovviamente soltanto riferiti al Modello Pearl Gold. Spero possano essere utili.
http://it.youtube.com/watch?v=t4fF8yXrRnU
http://it.youtube.com/watch?v=hQ9q5ZnMopk
http://it.youtube.com/watch?v=C8_BpGSZ5DY
L'unico neo, che ho cmq fatto presente al Sig. Borgani è la impossibilitÃ* di poter trovare e quindi provare questi strumenti senza dover andare in fabbrica.
Purtroppo la loro posizione e quella. :mha...:
-
Re: Borgani o R1 Jazz?
Citazione:
Originariamente Scritto da fabbry[i
]... A farne le spese è stato il SA 80 II Selmer, di cui ero possessore. Vabbè...(chissÃ* quanti nemici... :evil: )
..[/i]:
uguale a me... :zizizi)) :zizizi)) :zizizi))
solo che il mio era un alto SA 80 I serie...
-
Re: Borgani o R1 Jazz?
Citazione:
Originariamente Scritto da govons
Citazione:
Originariamente Scritto da fabbry[i
]... A farne le spese è stato il SA 80 II Selmer, di cui ero possessore. Vabbè...(chissÃ* quanti nemici... :evil: )
..[/i]:
uguale a me... :zizizi)) :zizizi)) :zizizi))
solo che il mio era un alto SA 80 I serie...
...onestamente suonava la metÃ* del Borgani, mi dispiace x i fans dei SA, ma oggettivamente.....
-
Re: Borgani o R1 Jazz?
Citazione:
Originariamente Scritto da fabbry
...onestamente suonava la metÃ* del Borgani, mi dispiace x i fans dei SA, ma oggettivamente.....
Non preoccuparti, noi siamo contenti così :saputello !
-
Re: Borgani o R1 Jazz?
Qualcuno che li ha provati riesce a dare qualche dettaglio in più in merito alla differenza tra le meccaniche, la qualitÃ* dei materiali, il timbro, ecc..?
Comincio quasi a farci un pensierino...
-
Re: Borgani o R1 Jazz?
Citazione:
Originariamente Scritto da zefiross
Qualcuno che li ha provati riesce a dare qualche dettaglio in più in merito alla differenza tra le meccaniche, la qualitÃ* dei materiali, il timbro, ecc..?
Comincio quasi a farci un pensierino...
Le meccaniche sono uguali x tutti i modelli,il "vintage" nn ha la chiave del fa#. X il suono, come ho giÃ* detto nel precedente intervento, mi è sembrato più brillante nei mod "vintage" e "gold", mentre più caldo quello del "silver".Cmq nel mio, trovo molto "cangiante" il carattere. Fai uscire quello che vuoi, in pratica...piano, mezzo forte, fortissimo, ti asseconda sempre in quello che fai. :smile:
-
Re: Borgani o R1 Jazz?
Sorry, sono stato poco felice nell'espressione...la mia domanda era riferita alla differenze tecniche tra R&C e Borgani...
-
Re: Borgani o R1 Jazz?
Sabato 27 alla Masterclass di tonolo, c'era il mitttico Frank Ranieri con il suo super Tenore Rampone, un suono stupendo ed affascinate :DDD: , ed il buon Pietro Toonolo con un Borgani Jubilee vintage, ame piaceva moolto di più il Borgani più corposo e caldo del Rampone, ma poi sono gusti personali ;) secondo me devi provarli di persona per capire bene le differenze. Colgo l'occasione per fare complimenti a Frank che quelle famose 4 note... le ha fatte veramente bene ;)
-
Re: Borgani o R1 Jazz?
Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Sabato 27 alla Masterclass di tonolo, c'era il mitttico Frank Ranieri con il suo super Tenore Rampone, un suono stupendo ed affascinate :DDD: , ed il buon Pietro Toonolo con un Borgani Jubilee vintage, ame piaceva moolto di più il Borgani più corposo e caldo del Rampone, ma poi sono gusti personali ;) secondo me devi provarli di persona per capire bene le differenze. Colgo l'occasione per fare complimenti a Frank che quelle famose 4 note... le ha fatte veramente bene ;)
Grassie Fede ! ! !
Quelle famose 4 note mi stanno in testa da un bel pò... Alone together è un pezzo che mi piace in modo particolare...
Alla fine il grosso del suono viene da chi soffia, però è normale che il borgani di tonolo sia un pò più caldo, io ho la doratura a spessore e in qualche modo incide sul suono...
E poi c'è il tempo, l'esperienza, la gavetta, le batoste di mezzo...Rispetto a Tonolo io sono all'inizio ;)
E poi ho in mente un suono leggermente diverso da Tonolo. Cmq è uno dei suoni migliori che abbia mai sentito in circolazione!!
Saludos,
Frank.
-
Re: Borgani o R1 Jazz?
Grrrande Frank :yeah!) quoto a pieno il soffiatore fa gran parte del suono, e poi il suono è molto soggettivo ad esempio quello che aveva il tipo con il balanced action non mi piaceva per niente (anche se io ne ho provato uno e mi piaceva molto), a parte Pietro, in secondo preferivo te come suono vai alla grande :yeah!) :yeah!) :yeah!)
-
Re: Borgani o R1 Jazz?
Citazione:
Originariamente Scritto da FrankRanieri
il borgani di tonolo sia un pò più caldo, io ho la doratura a spessore e in qualche modo incide sul suono...
Ciao, mi puoi spiegare la doratura a spessore come influenza il suono?
Confesso di essere curioso...lo rende più squillante?