Corso per riparatore strumenti a fiato
Ho sempre pensato che mi piacerebbe sapere riparare/ritamponare/registrare il mio strumento e perchè no anche quello di qualche amico.
Però non trovo nessun corso in rete al riguardo e francamente non penso che i DVD didattici siano granchè (ma mi posso sempre sbagliare e ricredere).
E' chiaro che anni di esperienza in affiancamento nella "bottega" di un liutaio (passatemi il termine anche se si parla di strumenti a fiato) sono ineguagliabili, ma un bel corso "full immersion" è sempre meglio di niente, poi magari l'esperienza viene col tempo.
Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi è al corrente di qualche corso in materia.
O se magari con l'aiuto qualche esperto si può pensare di organizzarne uno per i "forumisti".
Re: Corso per riparatore strumenti a fiato
CIao govons,
pensa te... Io ogni volta che vado alla Rampone & Cazzani mi metto in ginocchio e mi aggrappo ai piedi di Claudio Zolla per far si che mi prenda a lavorare in fabbrica... :ghigno:
Ma finora non è avvenuto... chissÃ* magari un giorno :shock:
Frank
Re: Corso per riparatore strumenti a fiato
Eh beh qui si parla di un sogno. Bella forza!
A me basterebbe solo imparare il più possibile sullo strumento.
Re: Corso per riparatore strumenti a fiato
C'è giÃ* un Topic a riguardo: viewtopic.php?f=13&t=2126
In ogni caso la risposta è sempre la stessa, non esistono corsi "ufficiali" per la riparazione degli strumenti a fiato, almeno qui in Italia. I riparatori più importanti hanno maturato esperienza presso le più importanti fabbriche di strumenti musicali in Italia e all'estero. L'unica soluzione (evitando quindi di andare a lavorare presso una fabbrica) è quella di lavorare insieme ad un artigiano esperto e acquisire pian piano tutte le competenze necessarie, ma è ovvio che quasi nessuno è disposto ad allevare una serpe in seno... :ghigno:
;)
Re: Corso per riparatore strumenti a fiato
Ma nessuno di voi ha mai provato i metodi DVD che si trovano in giro :BHO: :BHO: :BHO:
Re: Corso per riparatore strumenti a fiato
:fischio: :fischio: :fischio:
Re: Corso per riparatore strumenti a fiato
io ne ho un paio e sono molto utili. una cosa però è certa: quando ti capita un problema serio nn ce la puoi fare da solo! :ehno: . e li la visita dal riparatore è d'obbligo. viceversa per le piccole riparazioni e interventi di ordinaria manutenzione le info contenute nei suddetti dvd sono molto utili! :D-:
Re: Corso per riparatore strumenti a fiato
che intendi per problema serio??
a quello che interessa maggiormente è la parte riguardante l'intonazione dello strumento a ritamponatura avvenuta.
vorrei anche capire che metodo si usa per trovare l'apertura ottimale delle chiavi...
Re: Corso per riparatore strumenti a fiato
ciao io chiedo 180 euro per rimpellare , 70 in piu' se volete stare qui con me e imparare a farlo ..
:-) http://www.oldhorn.com
Re: Corso per riparatore strumenti a fiato
Qualche anno fa mi era presa la passione per questa "arte". Cercavo un corso serio per impararla, a livello professionale; un corso che insegnasse non solo a riparare ma anche a costruire strumenti a fiato, principalmente legni ma anche ottoni. Purtroppo in Italia lo scenario è veramente desolante, pur avendo il nostro paese generato diversi marchi apprezzati a livello mondiale, tra cui i due principali, tra quelli in attività, Rampone&Cazzani e Borgani(non parlo di Grassi perché a quanto ho capito ha delocalizzato la produzione in Asia). Non resta che trovare un riparatore disponibile a darci delle dritte, cosa che aiuterà molti di noi a mettere mani sul proprio strumento o ad un'attività hobbystica, se riusciamo a trovarne uno. Possibile che in Italia non sia possibile formarsi ad alti livelli in questa professione? come faranno le succitate fabbriche quando i loro artigiani esperti non saranno più in attività? per la professione di liutaio ci sono scuole apposite invece, come quella di Cremona o quella di Milano. Comunque, se qualcuno ha una forte passione e l'intraprendenza di espatriare, vi lascio i link delle scuole all'estero che ho trovato(La Gran Bretagna è la più attiva):
http://www.lincolncollege.ac.uk/courses ... ir-level-2
http://www.woodwindcourse.co.uk/news.htm
http://www.scuola-construzione-strumenti.eu/ (non fatevi ingannare dal sito tradotto in italiano, i corsi sono in tedesco)
http://www.cambridgewoodwindmakers.org/
http://www.namir.org.uk/trevor_head.htm
Scusate se esco un attimo fuori tema, ma ho passato una fase della mia vita in Inghilterra e devo dire che l'apprendimento dei mestieri artigianali è di accesso molto più facile che in Italia, con campus dalla vasta offerta. In Italia sembriamo rimasti al sistema delle corporazioni. Bisogna candidarsi ad apprendista di bottega e inseguire professionisti che hanno anche paura che se ti insegnano qualcosa poi gli toglierai il lavoro(a giusta ragione!) Forse un sistema di istruzione standardizzato in questi settori può togliere romanticismo, ma è sicuramente più democratico. Se ci fossero più istituzioni volte ad insegnare i mestieri artigianali(non corsi di formazione regionali a caso!) sarebbero una valida alternativa ai corsi di laurea produci.disoccupazione e non sentiremmo più titolari di ditte raccontarci quanto è difficile trovare operai specializzati(ma dove si specializzano?)
Scusate lo sfogo :)
Re: Corso per riparatore strumenti a fiato
Tre o quattro anni fa ho provato ad avviare un corso triennale per la costruzione di strumenti a fiato..avevo buoni partner..i migliori in italia per quanto riguarda la produzione e la preparazioni..rampone&cazzani..g&p..etc..il tutto con una convenzione tra conservatorio regione ed un istituto professionale..purtroppo senza i soldi di una fondazione a coprirmi le spalle ho fallito al primo tentativo..era tutto stabilito..niente..chissá se avró la forza di riprovarci un domani..
Re: Corso per riparatore strumenti a fiato
Citazione:
Originariamente Scritto da giorgio ventura
ciao io chiedo 180 euro per rimpellare , 70 in piu' se volete stare qui con me e imparare a farlo ..
:-)
http://www.oldhorn.com
Non so se sia una battuta o meno, ma se non fosse uno scherzo sarebbe indicativo dell'atteggiamento del mondo degli artigiani nei confronti di chi vuole imparare un mestiere.
Re: Corso per riparatore strumenti a fiato
Tu per caso conosci musicisti che insegnano gratis ? :ghigno:
Re: Corso per riparatore strumenti a fiato
Citazione:
Originariamente Scritto da mario
Tu per caso conosci musicisti che insegnano gratis ? :ghigno:
Ma che paragoni fai? Un'attività artigianale è cosa ben diversa dall'insegnamento.
Re: Corso per riparatore strumenti a fiato
Non mi sembra che ci sia niente di male nel chiedere un compenso per insegnare il proprio sapere. Inoltre, se proviamo ad immaginare un costo orario, supponendo che reimpellare un sassofono possa prendere almeno 3-4 ore, la proposta non è affatto disonesta.