Inizia il corso allievi...
...primi acquisti (parziali) di libri per gli allievi, l'obiettivo è quello di farli suonare soli (accompagnati dal pianoforte) ed in duetto/quartetto...e per i percussionisti, nuovo metodo richiesto dall'insegnante :
- Concert Time Recital Pieces Clarinet With Piano Accompaniment Bk/cd [/*:m:2d7p0l2z]
- Moments Of Latin Flute Bk/cd Original Pieces In Caribbean & Brazilian [/*:m:2d7p0l2z]
- Saxophone Recital[/*:m:2d7p0l2z]
- Concert and Contest Collections (solo C Flute)[/*:m:2d7p0l2z]
- Concert and Contest Collection - C Flute (Piano accompaniment)[/*:m:2d7p0l2z]
- Selected Duets - Clarinet (Volume 2) [/*:m:2d7p0l2z]
- Selected Duets - Clarinet (Volume 1) [/*:m:2d7p0l2z]
- Selected Duets - Saxophone (Volume 1) [/*:m:2d7p0l2z]
- Selected Duets - Saxophone (Volume 2) [/*:m:2d7p0l2z]
- Concert and Contest Collections - Bb Clarinet (Piano Accompaniment part) [/*:m:2d7p0l2z]
- Concert and Contest Collections - Bb Clarinet (Clarinet solo part) [/*:m:2d7p0l2z]
- Classical Quartets For All (Alto Saxophone/Alto Clarinet)[/*:m:2d7p0l2z]
- Classical Duets For All (Tenor Saxophone)[/*:m:2d7p0l2z]
- The Reading Drummer - Second Edition (due copie) [/*:m:2d7p0l2z]
Speriamo che gli allievi valgano la spesa, o li flagello :saputello !!
(magari ci scappa qualche bel brano per i saggi in corso d'anno)
Re: Inizia il corso allievi...
Re: Inizia il corso allievi...
Wow Nous, che belle cose che fate fare ai bambini...... :bravo:
Che banda seria!!!!!! Noi di duetti e accompagnamento al piano non lo abbiamo neanche potuto sognarlo....... :cry:
Re: Inizia il corso allievi...
Citazione:
Originariamente Scritto da Federica
Wow Nous, che belle cose che fate fare ai bambini...... :bravo:
Che banda seria!!!!!! Noi di duetti e accompagnamento al piano non lo abbiamo neanche potuto sognarlo....... :cry:
Ciao, grazie mille per gli apprezzamenti..non abbiamo fatto mai queste cose, in realtÃ* è una delle novitÃ* che ho introdotto dalla mia ascesa al potere bandistico ( :saputello ), un esperimento che spero non fallisca troppo miseramente (sfortunatamente in banda non abbiamo un pianoforte, useremo una tastiera). Mi sono anche limitato, nel senso che ho evitato (per ora) duetti tra strumenti diversi (flauto-clarinetto, sassofono-clarinetto, ...) ed anche il metodo per quartetto di sax è per quattro sassofoni contralto. L'anno prossimo eventualmente proporrò qualcosa per organico vario.
L'idea originariamente era di prendere un paio di volumi dal sito della De Haske, senonchè mi sono ricordato che per me la musica la compro su SheetMusicPlus, sito molto ricco e molto economico...e in effetti ho trovato che i libri che in Italia avrei pagato 20 euro lì costavano sugli 11 dollari (9 euro circa). Quindi con il budget che mi ero auto-assegnato per questa cosa ho potuto comprare quasi il triplo della roba che mi serviva (la spedizione costa 16 dollari, quindi sugli 11 euro..come un corriere in Italia).
I metodi per i percussionisti non erano un acquisto preventivato, ma l'insegnante me li ha chiesti due mesi fa ed in Italia non ho trovati..ho preso la palla al balzo. Devo dire che molti metodi hanno della musica che io non conosco, ma male non fanno...sono di livello facile-intermedio oppure (è il caso dei metodi della Rubank) partono dal facile per arrivare all'intemedio (vol.1) e poi partono dall'intermedio per arrivare al "difficile" (vol.2).
Se ti interessano nel dettaglio, ti posto i link :
Concert Time Recital Pieces Clarinet With Piano Accompaniment : http://www.sheetmusicplus.com/store/smp ... em-_-Title
Moments Of Latin Flute Bk/cd Original Pieces In Caribbean & Brazilian : http://www.sheetmusicplus.com/store/smp ... em-_-Title
Saxophone Recital :
http://www.sheetmusicplus.com/store/smp ... em-_-Title
Concert and Contest Collections (solo C Flute) : http://www.sheetmusicplus.com/store/smp ... em-_-Title
Selected Duets - Clarinet (Volume 1) : http://www.sheetmusicplus.com/store/smp ... em-_-Title
Selected Duets - Clarinet (Volume 2) : http://www.sheetmusicplus.com/store/smp ... em=3002196
Selected Duets - Saxophone (Volume 1) : http://www.sheetmusicplus.com/store/smp ... em=3002203
Selected Duets - Saxophone (Volume 2) : http://www.sheetmusicplus.com/store/smp ... em-_-Title
Concert and Contest Collections -Bb Clarinet (Clarinet solo part) : http://www.sheetmusicplus.com/store/smp ... em-_-Title
Classical Quartets For All (Alto Saxophone/Alto Clarinet) : http://www.sheetmusicplus.com/store/smp ... em-_-Title
I metodi che mi hanno colpito in positivo per il rapporto qualitÃ*-prezzo sono quello per quartetto di sax alto (meno di 6 dollari :shock: ) e gli ormai noti metodi della serie Concert And Contest, meno di 4 dollari ( :shock: :shock: !!).
Comunque sia, nessun volume costa più di 13 dollari...penso che da oggi (in realtÃ* da ieri) anche la mia banda si rifornirÃ* di musica su questo sito :saputello !!
Re: Inizia il corso allievi...
Manca un link al post sopra (ho scoperto che il limite di link per post è 10) :
Classical Duets For All (Tenor Saxophone) : http://www.sheetmusicplus.com/store/smp ... em-_-Title
Re: Inizia il corso allievi...
Grazie mille!!!!
Magari ne comprerò qualcuno per uso personale...!!!!!
Re: Inizia il corso allievi...
Se vuoi roba per sax alto, dai un'occhiata anche a Concert And Contest Collections per sax alto, non è nell'elenco semplicemente perchè l'avevo giÃ* preso (in realtÃ* per me, ma poi l'ho girato al corso allievi una volta finito).
Il link è : http://www.sheetmusicplus.com/store/smp ... em-_-Title
Avevo anche aperto un topic all'epoca : viewtopic.php?f=23&t=4969&hilit=Concert+and+Contest
Re: Inizia il corso allievi...
Grazie :!: :!: :!: :!: :!:
Re: Inizia il corso allievi...
Però mi chiedevo Nous......... Non è che magari si stufano i bambini?????
Cioè questi corsi si fanno prima di entrare in banda o durante????
Non è che magari si perdono per strada facendo così????
:mha!( :mha!(
Re: Inizia il corso allievi...
Citazione:
Originariamente Scritto da Federica
Però mi chiedevo Nous......... Non è che magari si stufano i bambini?????
Cioè questi corsi si fanno prima di entrare in banda o durante????
Non è che magari si perdono per strada facendo così????
:mha!( :mha!(
Sono per i bambini con almeno due anni di esperienza, sono quindi giÃ* in banda ;)
Comunque non possono stufarsi perchè altrimenti mi irrito :saputello
E poi sono tutti più o meno entusiasti del corso, del loro strumento e dei loro insegnanti, nessun pericolo per ora (spero).
Le lezioni sono sempre concluse con lo studio di brani del repertorio solistico..ma non sono dedicate a quello, ci mancherebbe...però dopo tanto studio costante di teoria e di tecnica credo proprio che l'applicazione di quanto studiato non sia un male. Io penso che le parti che suonano appena entrati in banda limitino un pò la loro crescita, quindi cerco di stimolarli con roba nuova, originale e non banale. Se poi non ce la si fa, almeno ci ho provato.
Devo ancora decidere come organizzare lo studio dei duetti, ma non penso di iniziarli prima di Gennaio quindi c'è tempo ;)
Re: Inizia il corso allievi...
Perchè come corso iniziale non prononete il Mule? :\\: :lol:
Se dovessi parlare io dei corsi che facciamo agli allievi, non basterebbero 3 pagine x elencare tutti i metodi che diamo in dotazione :D-:
Come corso x la Divisione:
-Il Bona
Come corso strumentale:
-Rubank - Elementary Method Saxophone
X farli divertire:
- :\\: :\\: :\\:
Dopo 3 mesi se vÃ* bene siamo giÃ* riusciti a farli fuggire a gambe levate :cry:
Per come la vedo io il corso Allievi è un vero disastro :mha...: Capisco che servono soldi x organizzare un buon sistema ciclico x le nuove reclute, ma è anche la mentalitÃ* un pò ottusa degli organizzatori e dell'amministrazione che non si aprono a nuove soluzioni. :mha!(
Re: Inizia il corso allievi...
Citazione:
Originariamente Scritto da isaak76
Come corso x la Divisione:
-Il Bona
E questo è tipico
Citazione:
Originariamente Scritto da isaak76
Come corso strumentale:
-Rubank - Elementary Method Saxophone
Questo invece è atipico, ma fatto molto bene (secondo me).
Perchè non proponete anche i metodi successivi (Intermediate ed Advanced)? Secondo me gli allievi si divertirebbero non poco a studiarli (io ho gli Advanced in giro per casa, se vuoi vederli un giorno te li porto).
Citazione:
Originariamente Scritto da isaak76
X farli divertire:
- :\\: :\\: :\\:
Questo è normale, però i Rubank contengono in fondo dei piacevoli studi solistici (alcuni sono poi riproposti nelle varie raccolte della serie "Concert and Conterst Collections".
Citazione:
Originariamente Scritto da isaak76
Dopo 3 mesi se vÃ* bene siamo giÃ* riusciti a farli fuggire a gambe levate :cry:
Per fortuna ultimamente noi stiamo avendo dei buoni risultati, per meriti oppure fortuna.
Un consiglio per non fare sentire gli allievi abbandonati a se stessi : ad inizio anno incontrateli con i genitori, dite loro gli obiettivi dell'anno e il lavoro che li attende (esempio "ad Aprile c'è il saggio" oppure "a Gennaio entri in banda"), fate una valutazione dell'anno precedente chiarendo cosa è andato bene e cosa è andato male, non escludeteli dalle attivitÃ* associative non musicali come gite, cene e quant'altro.
Fateli sentire membri dell'associazione con delle piccolezze che per loro possono valere tanto, come la presentazione al presidente entro il primo anno di iscrizione oppure la presentazione al pubblico in occasione del loro ingresso in banda (al primo concerto).
Importantissimo è coinvolgere tutta la famiglia, non solo il cucciolo di musicante, in modo che le attivitÃ* della banda diventino anche una cosa in comune tra genitori e figli.
Citazione:
Originariamente Scritto da isaak76
Per come la vedo io il corso Allievi è un vero disastro :mha...: Capisco che servono soldi x organizzare un buon sistema ciclico x le nuove reclute, ma è anche la mentalitÃ* un pò ottusa degli organizzatori e dell'amministrazione che non si aprono a nuove soluzioni. :mha!(
Proponete voi qualcosa, proponete di aiutare nell'organizzazione del corso allievi ;)
I soldi servono, ma basta guardarsi intorno come ho fatto io per comprare con poca spesa dei libri...la spesa maggiore è quella per gli insegnanti e per gli strumenti, ma potete ammortizzarla con delle piccole quote di frequenza.
Molto dipende dagli insegnanti, se non sono loro a trasmettere entusiasmo ogni cosa proposta sarÃ* un fallimento a prescindere dal suo essere nuova...poi come ti ho giÃ* detto quando ci siamo visti, se hai bisogno di suggerimenti su queste cose contattami tranquillamente oppure vieni a trovarmi che ti faccio vedere come siamo organizzati.
Re: Inizia il corso allievi...
Ma scusa Nous, scelgono i bambini che strumento suonare?!?!?!
Re: Inizia il corso allievi...
Citazione:
Originariamente Scritto da Federica
Ma scusa Nous, scelgono i bambini che strumento suonare?!?!?!
Dipende...noi abbiamo le indicazioni del maestro sulle sezioni che andrebbero rinforzate...dopodichè va tutto secondo buon senso. Io parto dal presupposto che la metÃ* dei bambini che vengono in banda ad iscriversi non conosce gli strumenti musicali, se non la tromba ed il sassofono che sono i due che si vedono spesso in televisione.
Se un bambino viene ad iscriversi e mi dice che vuole un sassofono, non posso dirgli un secco no altrimenti mi sono giocato l'allievo..quello che faccio è dirgli che abbiamo delle esigenze diverse e magari potrebbero piacergli anche quegli strumenti che ci servono di più. Gli dico il nome degli strumenti, conscio che tanto non sa neppure come è fatto un flicorno baritono...suscito in un minimo di curiositÃ* e poi chiedo ai vari insegnanti di farglieli sentire.
C'è anche da dire che gli strumenti li fornisce la banda, e per quanto non mi abbiano mai detto no all'acquisto di nuovi strumenti per gli allievi (quest'anno hanno comprato un clarinetto, una tromba ed un sassofono) cerco di non affossare le nostre finanze, quindi solitamente compriamo strumenti di sezioni di cui abbiamo necessitÃ* e solo quando l'allievo ha giÃ* firmato l'iscrizione. Per sezioni che non richiedono nuove leve si va a disponibilitÃ* corrente : se in sede ho un sassofono baritono, l'allievo insiste per suonare il sassofono allora di certo non gli compro un tenore nuovo e gli consegno quello che ho sotto mano.
L'importante, nel caso in cui proprio non si può soddisfare le sue richieste (mi sarÃ* successo 3 volte in 10 anni) è dare al ragazzino 3 o 4 alternative a quello che lui vuole (magari con qualche strumento simile a quello che lui desidera), per dargli comunque la possibilitÃ* di scegliere, senza ridursi come facevano una volta che un bambino si iscriveva e gli si dava in mano la prima cosa che c'era senza neppure sentire lui cosa voleva.
Deve essere comunque chiaro alle famiglie ed alla giovane vittima che visto che lo strumento lo paga l'associazione è l'associazione che ha l'ultima parola..e che l'opportunitÃ* che si offre al bambino è notevole a prescindere dallo strumento: corsi di musica con professionisti diplomati a prezzo puramente simbolico, con strumento e materiale fornito dalla banda.
Inoltre, sul modulo di iscrizione che faccio firmare è scritto chiaramente che il corso è finalizzato all'inserimento in banda e che quindi il ragazzino dovrÃ* partecipare alle varie attivitÃ* associative..questo per evitare che i genitori ci usino come alternativa economica all'insegnante privato, e per evitare che una volta entrati in banda gli allievi si sentano in diritto di saltare dei servizi.
Di solito si riesce sempre a trovare una soluzione che renda tutti contenti..se no, l'importante è che lo sia io :saputello
Re: Inizia il corso allievi...
voi che siete addentro alle segrete cose...sapete mica se qualcuno organizza corsi x adulti/anziani ?