Restauro o nuovo acquisto
Dopo anni di abbandono (che scemo!) mi è ripresa da fissa per il sassofono.
In pratica devo riniziare da capo. :S
Secondo voi mi conviene restaurare il mio tenore Selmer Super Action 80 Serie II di venti anni (di maltrattamenti, sole, pioggia polvere e vita da banda) o acquistare un contralto yamaha nuovo?
Il restauratore (ci ho parlato solo per telefono, quindi non ha visto lo strumento) mi ha detto che per sostituire molle e tamponi il prezzo è dagli 800 euro in su.
Un yamaha yas-275 costa meno di 700 euro.
Cosa mi consigliate?
grazie a tutti!
:)
Re: Restauro o nuovo acquisto
a) tenerlo (è un ottimo strumento)
b) di farti riparare il sax da simone
:ghigno:
Re: Restauro o nuovo acquisto
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
a) tenerlo (è un ottimo strumento)
b) di farti riparare il sax da simone
:ghigno:
Quoto!!!
Penso che il riparatore cui ti sei affidato non sta bene con la testa!!!
Contatta Simone!!!
:yeah!)
Re: Restauro o nuovo acquisto
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
tenerlo (è un ottimo strumento)
Quoto!Il tuo Selmer è un'ottimo sax,migliore di un 275 :D-: ........personalmente ti consiglio di farlo sistemare ;) ma.......
Citazione:
Originariamente Scritto da collarduni
Il restauratore (ci ho parlato solo per telefono, quindi non ha visto lo strumento) mi ha detto che per sostituire molle e tamponi il prezzo è dagli 800 euro in su.
:shock: :shock: :shock: se il riparatore si riferiva soltanto a questi due interventi il prezzo è esageratamente caro!
Re: Restauro o nuovo acquisto
Citazione:
Originariamente Scritto da collarduni
Secondo voi mi conviene restaurare il mio tenore Selmer Super Action 80 Serie II di venti anni (di maltrattamenti, sole, pioggia polvere e vita da banda) o acquistare un contralto yamaha nuovo?
tutta la vita...ma proprio tutta..fai sistemare il tenore selmer.. ;)
Re: Restauro o nuovo acquisto
Chi è Simone?
E come posso contattarlo?
:)
Re: Restauro o nuovo acquisto
è il nostro professionista :yeah!)
(da quelli che hanno subito interventi: professionalissimo,disponibilissimo,onestissimo (come prezzi),capacissimo e quanto vorresti aspettarti da un riparatore)
http://www.docsax.it/
Re: Restauro o nuovo acquisto
Scusa collarduni,perchè non posti un paio di foto del tuo gioiellino cosi' vediamo tutti in che condizioni versa? :ghigno: :ghigno: :ghigno:
Re: Restauro o nuovo acquisto
800 Euri??? decisamente sono troppi...
Io ho speso la meta' per farlo pulire (con il bagnetto acido o come si chima)/smontare/ritamponare ecc.ecc.
Re: Restauro o nuovo acquisto
Non ti conviene assolutamente cedere il Selmer per un "banale" Yamaha 275. Il tuo tenore è di tutt'altro livello per cui la cosa che ti consiglio di fare è contattare il nostro Simone-DocSax e valutare insieme il da farsi.
;)
Re: Restauro o nuovo acquisto
Quoto x Simone :yeah!)
Anch'io l'ho contattato x alcuni lavororetti e molte altre persone del Forum sono state soddisfatte dei suoi lavori.
Persona seria e competente ;)
Re: Restauro o nuovo acquisto
Giuro che non ho pagato nessuno :ghigno:
Scherzi a parte capisco perchè non divverò mai ricco! 800 € :shock: :shock:
Come ti hanno giÃ* consigliato si tratta di un'ottimo sax, che avrÃ* sempre addosso i segni del tempo, buona l'idea di postare qualche foto ma anche senza vederlo con la metÃ* si fÃ* un lavoro certosino ;)
Re: Restauro o nuovo acquisto
Purtroppo dopo svariati tentativa andati a vuoto (non ho l'adsl e un maledetto temporale mi fa cadere la linea di continuo) sono riuscito a mandare solo questa foto..
La cromatura è molto rovinata.
L'argentatura dell chiavi lo è ancor di più. C'è del verde rame e una miriade di puntini neri rugosi.
La mia saliva acida è stata micidiale :S
I Sugheri e i feltrini sono da cambiare. Mentre suono si sente molto forte il rumore delle chiavi!
Ma questo è dovoto al mio modo (difetto) di suonare in maniera molto nervosa, picchiando forte con le dita..
Alcune molle sono arruginite, altre hanno perso di elasticitÃ*.
Come dire..Le chiavi non sono tutte "sincronizzate".. alcune sono più lente di altre..
Insomma non c'è nulla di propriamente rotto.. c'è solo bisogno di una revisione generale e una messa a punto, ecco..
Ma una volta fatto questo lavoro lo strumento almeno meccanicamente tornerÃ* ad essere come appena acquistato?
(silenzioso, morbido, ovattato al tatto..)
Re: Restauro o nuovo acquisto
Io lo farei slaccare, cosi' diventa omogeneo e sta anche bene per l'occhio..
io ho stesso sax, con le chiavi argentate, saranno anche belle ma sono una rottura di scatole da pulire...di che anno e' il tuo?
Re: Restauro o nuovo acquisto
Citazione:
Originariamente Scritto da collarduni
La mia saliva acida è stata micidiale :S
lo hai Suonato o Leccato? :ghigno:
Scherzo :lol: :lol:
Il lavoro principale è la ritamponatura (cmq sì una volta registrato sarÃ* a posto), ma se hai la disponibilitÃ* economica, a sto punto rifai anche la laccatura (in ogni caso costa un bel pò)