Salve a tutti,
Chiedo aiuto per l'acquisto di un sax tenore;ho un dubbio:prendo uno yamaha YTS 275 o uno jupiter JTS-289GL?
Grazie mille in anticipo per l'aiuto! :))
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti,
Chiedo aiuto per l'acquisto di un sax tenore;ho un dubbio:prendo uno yamaha YTS 275 o uno jupiter JTS-289GL?
Grazie mille in anticipo per l'aiuto! :))
Meglio lo Yamaha. Mantiene meglio il valore
JTS-289GL not exist
...beh, io potrei non a torto essere considerato di parte e allora non posso che esclamare: Yamaha 4 ever...
Grazie mille per l'aiuto.
Jackgregory hai ragione,intendevo JTS-789GL:)
Yamaha...sicuramente
ma stiamo parlando di nuovo o di usato?e con quale budget?.. senza questi dettagli non saprei darti consigli!
SAXFOH79 grazie lo stesso,non ti preoccupare dato che tutti consigliano lo Yamaha :)
Ancora grazie a tutti, vi saluto!
Appunto perché tutti ti consigliano Yamaha. ..che non capisco. .in base a cosa? ..
"Furura rivendibilita' e tenuta del valore"....ottimo direi!!
Io valuto i sax ancora "per come suonano"!!
Avere indicazioni riguardo a budget e destinazione d'uso potrebbe essere più "Utile " per dare consigli!
L'unico Low budget Tenore che ho sentito "suonare bene",oltre che essere "molto robusto" e "adatto ad un neofita" era proprio un vecchio Yupiter. ..
Ci sono vecchi sax di "produzione italiana"(vedi Grassi..), che hanno un timbro unico che si trovano a prezzi irrisori rispetto al vero valore...
Ci sono stencil Albest made in Taiwan che offrono a poco,grandi prestazioni. ..
Vabbè. .
Visto che non accetti altri consigli:"spero tu possa rivendere bene il tuo prossimo Yamaha"!
Nella domanda originale, si parlava di sax nuovo in negozio per usufruire del "bonus stradivari" quindi i vecchi vintage o gli usati professionali sono da escludere :wink:
A questo punto se riesci a sfruttare il bonus , aumentando di poco il budget , vai direttamente su uno yamaha intermedio Yts 480
Saxfoh siccome si tratta di un sax per iniziare è ovvio che c'è meno attenzione su come suona e più sulla rivendibilità perché se tutto va bene in un paio d'anni probabilmente si inizia a valutare altro . Dopo si compra qualcosa per come suona e comunque Yamaha da garanzia di qualità !
...beh, per quanto se ne dica la Yamaha in materia di sax è sul mercato da quasi 50anni e vanta una produzione che spazia dal misero tubo forato per principianti al tubo lavorato a mano e slaccato per professionisti, valutando tutto l'insieme e le qualità degli strumenti prodotti si trovano sicuramente più pregi che difetti... io suono con Yamaha dal 2006 e ne ho avuti quattro a partire dal YTS275 per finire poi al Custom 82Z passando per il YTS475 e YTS62 Purple Logo e su quest'ultimo vorrei spendere due parole: ...il primo modello di '62 è datato 1980 ed è tutt'ora in produzione seppur con minime modifiche, questo a testimonianza della validità del progetto iniziale che regge il confronto negli anni se paragonato ad altre marche di sax e/o a modelli di pari valore d'acquisto... figlio del '62 è il Custom 82Z che differisce dal genitore solamente per spessore di lastra, campana battuta a mano, meccaniche palmari ribassate di 5 millimetri e molle in acciaio blu, poca roba se vogliamo dire in confronto a quello che avrebbe potuto intervenire sullo studio di un nuovo strumento, e allora torniamo nuovamente a valutare la validità del progetto iniziale... se poi vogliamo fare un paragone con un diverso prodotto presente da decenni sul mercato e ancora attuale beh, la WW golf è coetanea del '62... e non aggiungo altro...
...con questo post non voglio essere in alcun modo discriminatorio nei confronti di altre marche di altri sax...:naughty:... ho il più profondo rispetto e approvo la diversità di opignone di ogniuno di noi e riconosco che in fondo siamo "umani" e il nostro essere ci accompagna a prediligere una cosa o l'altra, c'è a chi piace il suono Francese c'è a chi piace il vintage Americano c'è chi da perfetto Patriota stravede per il prodotto Nazionale e c'è chi come me non disdegna gli occhi a mandorla... non mi resta che augurare buona musica ai vari forumisti qualsiasi sia il tubo utilizzato in cui soffiate dentro (e se va bene a voi, buona camicia a tutti)... saluti dai... za zara za za, za zà...
La discussione non doveva neanche esserci. Ha chiesto un semplice confronto tra due sax e molti hanno reputato lo Yamaha il migliore tra i due. Io personalmente non sono amante di quel marchio, ma se ha chiesto questo confronto in specifico, la risposta è Yamaha per svariati motivi che non sto qui a spiegare perché tutti li conoscono.